Torna Live Wine, il Salone internazionale del vino artigianale (Milano, 3-4 marzo)

Milano - Torna a Milano, domenica 3 e lunedì 4 marzo, l’appuntamento con la quinta edizione di Live Wine, il Salone internazionale del vino artigianale. 150 le cantine italiane ed estere che si riuniranno negli spazi del Palazzo del ghiaccio, per un evento aperto al grande pubblico e agli addetti ai lavori. Al centro della

2019-02-25T15:36:23+02:0025 Febbraio 2019 - 17:00|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , |

Banfi sponsor del grande rugby: i vini dell’azienda toscana protagonisti al Torneo Sei Nazioni

Montalcino (Si) – Banfi partner del grande rugby. I pregiati vini firmati dall’azienda toscana sono stati protagonisti, ieri, a Roma, in occasione della partita tra la nazionale italiana e l’Irlanda, svoltasi allo stadio Olimpico. Un match spettacolare e una delle grandi classiche del Torneo Sei Nazioni, che ha rappresentato il primo avvicinamento di Banfi al

2019-02-27T14:01:38+02:0025 Febbraio 2019 - 16:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Bottega: aperto un Prosecco Bar temporaneo a Bangkok

Bangkok (Thailandia) – Il 6 febbraio è stato inaugurato a Bangkok un Bottega Prosecco Bar pop up. Lo spazio dell’azienda trevigiana, che evoca il bacaro veneziano, rimarrà attivo per un mese e si trova nel centro della capitale thailandese, all’interno del centro commerciale Icon Siam, definito il "Mother of All Malls". La struttura conta 100

2019-02-25T13:15:37+02:0025 Febbraio 2019 - 13:10|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Cantina Terre di Barolo: Paolo Boffo confermato presidente, fatturato oltre quota 18 milioni di euro

Castiglione Falletto (Cn) – Si apre con importanti novità il 2019 di Cantina Terre di Barolo. Approvato, da una parte, il bilancio d’esercizio relativo al periodo settembre 2017 – agosto 2018: l’utile netto è risultato superiore ai 3 milioni di euro, con il fatturato complessivo che ha superato ampiamente i 18 milioni di euro. Nel

2023-06-14T10:21:25+02:0022 Febbraio 2019 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Cantine Pellegrino chiude un biennio record: +18% nel fatturato Italia

Marsala (Tp) – Il biennio 2017/2018 si è chiuso con una crescita record per le Cantine Pellegrino, storica realtà siciliana fondata nel 1880, oggi tra le aziende leader nella produzione di vini bianchi e rossi, di Pantelleria e Marsala. Il fatturato Italia segna un +18%: con un incremento registrato nel settore Horeca del +40%. Positive

2023-06-15T09:52:08+02:0021 Febbraio 2019 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Una nuova Denominazione per l’Italia del vino: il Nizza è ufficialmente una Docg

Asti – Si è concluso il percorso di riconoscimento comunitario del Nizza Docg. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Ue, la Denominazione va definitivamente ad aggiungersi a quelle tutelate dal Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato. Termina così l’iter burocratico iniziato nel 2014 per richiedere il riconoscimento a Docg di quella che, dal

Falso Tignanello: smascherata truffa dalla procura di Parma

Parma – Una truffa in piena regola. Al centro: 11mila false bottiglie di Tignanello, etichetta icona della storica azienda vitivinicola toscana Marchesi Antinori. Di cui erano stati replicati marchio, bottiglie e packaging, per poi sfruttarne la notorietà e vendere illegalmente, in particolare in Germania e Belgio, vino di bassa qualità spacciato per la nota eccellenza

2019-02-18T15:57:17+02:0018 Febbraio 2019 - 17:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Un nuovo direttore per ProWein: Bastian Mingers sostituisce Marius Berlemann

Düsseldorf (Germania) – Avvicendamento al vertice di ProWein, fiera di riferimento a livello internazionale nel settore dei vini e dei liquori, che con l’edizione 2019 festeggia il suo 25esimo anniversario. Dal prossimo 1° aprile, Bastian Mingers assumerà la funzione di nuovo global head wine & spirits e director. Subentrerà a Marius Berlemann, chiamato a ricoprire

2023-06-14T10:28:18+02:0018 Febbraio 2019 - 16:00|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , |

Emergenza ungulati: mobilitazione delle associazioni agricole toscane

Firenze - Luca Sanjust, presidente di Avito, l'associazione che raggruppa tutti i consorzi di vino toscani, spiega il senso del vertice dello scorso 23 gennaio, con tutte le organizzazioni delle aziende agricole e del mondo cooperativo sul territorio. “E’ evidente che siamo di fronte a un’emergenza che, come ci hanno purtroppo dimostrato i fatti di

2019-02-18T10:20:12+02:0018 Febbraio 2019 - 10:20|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , |

Garda Doc: la produzione raggiunge quota 11 milioni di bottiglie

Sommacampagna (Vr) – Nel 2018, la produzione del Consorzio vini Garda Doc ha raggiunto le 11 milioni di bottiglie. Di queste, 800mila sono della nuova tipologia spumante, scommessa e nuova icona della Denominazione, dopo che con la vendemmia 2017 è iniziato il nuovo progetto di brand. Tra le tipologie Garda Doc più vendute: Garganega, Chardonnay,

Giappone: crescita nell’import diretto di vino per la catena Yaoko

Tokyo (Giappone) – Passeranno da 53 a 70 le varietà di vino importate direttamente dalla catena giapponese di supermercati Yaoko. A riferirlo è l’agenzia Ice di Tokyo, che specifica come, a partire dal 2013, l’insegna abbia gradualmente aumentato i quantitativi, con i volumi che hanno raggiunto le 420mila bottiglie nel 2017, per poi passare a

2019-02-13T11:29:47+02:0014 Febbraio 2019 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Toscana: la filiera dei vini Dop e Igp vale 1 miliardo di euro

Firenze – È stimato in 1 miliardo di euro il valore generato dalla filiera dei vini Dop e Igp toscani. Si tratta dell’11% del valore nazionale, che ammonta a 8,3 miliardi di euro. E con la metà della produzione regionale certificata a prendere la strada dell’export, rappresentando circa il 20% del totale di vini Dop

2019-02-11T15:11:31+02:0012 Febbraio 2019 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |
Torna in cima