Italian Wine Brands attiva in Borsa: acquisite 750 azioni proprie

Milano – Italian Wine Brands, realtà quotata in Borsa e uno dei più grandi gruppi vinicoli privati italiani nato a seguito dell’intesa tra Giordano Vini e Provinco Italia, comunica di aver acquistato, tra il 28 gennaio e il 1° febbraio 2019, 750 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 11,43 euro per azione. Il controvalore

2019-02-06T11:34:12+02:006 Febbraio 2019 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Astoria: certificazione Sqnpi per il Prosecco Docg dalla vendemmia 2018

Crocetta del Montello (Tv) – È Astoria la prima realtà del Conegliano Valdobbiadene a dotarsi della certificazione Sqnpi. Il simbolo del Sistema di qualità nazionale produzione integrata campeggerà sul Prosecco Docg dell’azienda veneta dalla vendemmia 2018. “Se vogliamo che il fenomeno Prosecco duri ancora a lungo, dobbiamo avere rispetto dell’ambiente e di chi ci vive

Il 2018 dell’Amarone: bene l’Italia, rallenta l’export

Verona – Bene il mercato interno, in forte crescita l’enoturismo, in pausa congiunturale l’export. È questa la fotografia scattata dall’Osservatorio vini della Valpolicella di Nomisma Wine Monitor sul 2018 dell’Amarone. In Italia, le vendite della Docg veronese hanno fatto segnare un +4% a valore, in primis grazie alla crescita della domanda presso Horeca ed enoteche.

Il ministro Centinaio: “Serve riconoscibilità per il brand Italia. Vinitaly capofila promozione vino”

Verona – Il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, è tornato a parlare di sistema Italia e promozione delle eccellenze del Bel Paese nel mondo. “Per troppi anni il made in italy è stato promosso dal sistema Italia in modo disarticolato. Diversamente da altri nostri competitor che, sui mercati

2019-02-05T15:58:33+02:005 Febbraio 2019 - 15:57|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Amarone: giro d’affari da 600 milioni di euro e boom di imprese under 40

Verona - Un business da quasi 600 milioni di euro l'anno per un brand sempre più amato nei cinque continenti. Progetti sostenibili in crescita e una nuova generazione di giovani conduttori agricoli. E’ la fotografia scattata dal Consorzio tutela vini Valpolicella alla vigilia di ‘Anteprima Amarone 2015’, prevista dal 2 al 4 febbraio a Verona.

2019-01-30T09:11:06+02:0030 Gennaio 2019 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , |

Il gruppo vitivinicolo Caviro inaugura due nuovi impianti di confezionamento

Forlì - Il gruppo vitivinicolo Caviro ha inaugurato ieri due nuovi impianti di confezionamento, per un investimento di 6,4 milioni di euro. Grazie ai nuovi impianti, dedicati alla linea vetro e Tetra Pak, la cooperativa arriverà a un potenziale produttivo di 50 milioni di bottiglie e di 24 milioni di brik all’anno. "Per rispondere sempre

2023-06-15T09:23:32+02:0029 Gennaio 2019 - 12:30|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: |

Vitigni resistenti: l’appello di Giovanni Busi (Consorzio Vino Chianti) alle realtà del territorio

Firenze - “La Regione Toscana si faccia parte attiva assieme al mondo della ricerca ed al mondo consortile regionale per dare vita, in tempi brevi, ad un progetto applicativo ed operativo sui vitigni resistenti a cui fare seguire una sperimentazione in campo della coltivazione e successiva vinificazione delle uve di cloni di Sangiovese ed altri vitigni

2023-06-14T09:13:59+02:0028 Gennaio 2019 - 15:39|Categorie: Vini|Tag: , |

Cina: rettificati i dati sull’import di vino nel 2018. Italia a +4,61%

Pechino (Cina) - Nessun segno meno per il vino italiano in Cina. L'istituto China Customs Statistics, infatti, rettifica i dati resi noti la scorsa settimana, correggendo il tiro rispetto a quanto comunicato. Per il vino made in Italy, il -3,53% diventa un +4,61% in valore. Unico produttore europeo a chiudere il 2018 in positivo, l’Italia

2019-01-25T09:22:44+02:0024 Gennaio 2019 - 16:53|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vino in Gdo: il 2018 si chiude con un -5,6% a volume, ma un +1,9% a valore

Roma – Il vino nella Gdo italiana chiude un 2018 da montagne russe. I numeri al 30 dicembre, come segnalano i dati Iri – relativi a iper, super e libero servizio piccolo – rilanciati dal sito d’informazione WineNews, confermano il trend già evidenziato sul numero di novembre/dicembre di Vini&Consumi in relazione ai valori al 30

2019-01-24T10:43:46+02:0024 Gennaio 2019 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Consorzio tutela vini Doc Colli Piacentini: Marco Profumo nuovo presidente

Piacenza – Marco Profumo, amministratore delegato di Mossi 1558, è il nuovo presidente del Consorzio tutela vini Doc Colli Piacentini. A riferirlo è il quotidiano Libertà, che riporta anche i nomi che comporranno il nuovo direttivo: alla vicepresidenza, nominati Elena Bonelli e Giuseppe Gaddilastri, mentre i consiglieri saranno Giovanni Paolo Tavazzi, Gianmaria Sforza Fogliani, Chiara

Produzione record per la Doc Sicilia nel 2018: raggiunte le 80 milioni di bottiglie

Palermo – Bilancio 2018 da record per il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia. Al 31 dicembre, raggiunta quota 80 milioni di bottiglie di vino prodotte (+173% rispetto al 2017). Protagonisti dell'exploit Grillo e Nero d'Avola, che registrano rispettivamente una produzione di 15 e 40 milioni di bottiglie. Ma ottime le performance anche per tutti

Donne del Vino: Donatella Cinelli Colombini confermata alla presidenza

Milano – Donatella Cinelli Colombini guiderà per altri tre anni le Donne del Vino. La conferma dell’imprenditrice toscana al vertice dell’associazione, di cui è presidente nazionale dal 2016 e che conta 800 associate tra produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste, è arrivata dal nuovo Consiglio direttivo. Con il cda in cui figureranno ora le tre

2023-06-14T09:26:56+02:0021 Gennaio 2019 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima