Chiaretto sempre più protagonista del mercato: +10,7% di vendite nel 2017

Bardolino (Vr) – Un inizio 2017 all’insegna della crescita per le vendite di Chiaretto. Il celebre rosé veneto, che con il suo nuovo disciplinare autonomo dal prossimo anno assumerà il nome Chiaretto di Bardolino Doc, staccandosi dal Bardolino, segna incrementi significativi nel periodo gennaio-agosto rispetto ai dati 2016. Vendute 7 milioni di bottiglie nel 2017,

2017-09-13T11:14:51+02:0013 Settembre 2017 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Montelvini annuncia una vendemmia di qualità per il suo Asolo Prosecco Superiore Docg

Venegazzù di Volpago del Montello (Tv) – Ha preso avvio la vendemmia tra i filari di Glera da cui poi prenderà vita l’Asolo Prosecco Superiore Docg firmato Montelvini. E anche per la cantina simbolo della Docg asolana, come è segnalato in una nota dell’azienda veneta, il 2017 non sarà ricordato come una delle annate più

2017-09-13T12:52:58+02:0013 Settembre 2017 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Nasce il ‘Codice Citra Wine Team’: a coordinarlo sarà Riccardo Cotarella

Ortona (Ch) - Nella bottaia Codice Citra, la più grande realtà vitivinicola abruzzese con i suoi 6mila ettari di superficie vitata, 3mila famiglie di soci vignaioli, nove cantine associate, è stato presentato il nuovo staff tecnico per la valorizzazione dell’identità vitivinicola regionale: il 'Codice Citra Wine Team'.  La squadra sarà composta da Riccardo Cotarella e

Al via l’ultima vendemmia del Bardolino prima del ritorno alle origini

Bardolino (Vr) – Ha preso avvio il 12 settembre la vendemmia nell'area Doc Bardolino. In anticipo di una decina di giorni rispetto al consueto, al termine di una stagione che, anche a Bardolino, è stata caratterizzata da un andamento climatico anomalo. Le uve, annuncia con una nota il Consorzio di tutela della Doc veneta, si

2017-09-13T11:09:08+02:0013 Settembre 2017 - 11:09|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Inaugurato a Lazise (Vr) il ‘Masi Wine Discovery Museum’

Lazise (Vr) – È stato inaugurato, l’8 settembre scorso, presso la Tenuta Canova, a Lazise in provincia di Verona, il ‘Masi Wine Discovery Museum’. Un nuovo spazio espositivo tutto dedicato alla scoperta del vino e progetto fortemente voluto da Sandro Boscaini, presidente del primo brand vinicolo italiano quotato in Borsa. “Masi si è sempre contraddistinta

2017-09-12T18:02:04+02:0012 Settembre 2017 - 18:02|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Cantina di Carpi e Sorbara: è Alessandro Mastrotto il nuovo presidente

Carpi (Mo) – È Alessandro Mastrotto, 47 anni, imprenditore e titolare di un’azienda agricola, il nuovo presidente della Cantina di Carpi e Sorbara, realtà con una base sociale di 1.200 associati, per un giro d’affari di oltre 20 milioni di euro. Mastrotto, già vicepresidente vicario, è stato chiamato a ricoprire il nuovo incarico in seguito

2017-09-07T12:09:07+02:0011 Settembre 2017 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Fermata la vendita di 30 milioni di lattine di falso prosecco su Alibaba

Roma – Gli ispettori dell’Unità di repressione delle frodi hanno bloccato la vendita di 30 milioni di lattine di falso Prosecco che erano in vendita sulla piattaforma web di Alibaba, gigante cinese dell’e-commerce. È quanto si legge in una nota pubblicata sul sito del Mipaaf. Un’operazione significativa soprattutto in vista della giornata di sabato 9

2017-09-08T09:10:38+02:008 Settembre 2017 - 09:10|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Al via Made in Malga. Ad Asiago, fino al 10 settembre, attesi oltre 70mila visitatori

Asiago (Vi) - Ha preso il via oggi ad Asiago (Vi), per concludersi il 10 settembre, Made in Malga, l’evento dedicato ai formaggi di montagna italiani. Nel corso della manifestazione, organizzata da Guru del Gusto, sarà possibile, per tutti gli amanti dei formaggi d’alpeggio, partecipare a degustazioni guidate, laboratori dell’artigianato, escursioni in malga, oltre ad

#ProseccoSmile: il Conegliano Valdobbiadene risponde alla fake news del The Guardian

Pieve di Soligo (Tv) – Con un sorriso. È così che i produttori del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg rispondo agli attacchi arrivati dal Regno Unito la scorsa settimana a opera del The Guardian (clicca sul link). Sulla pagina Facebook del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg è stato infatti lanciato in questi

Prosecco sotto attacco: la replica di Zanette (Consorzio Doc)

Treviso – Davanti le critiche mosse da alcuni operatori del settore al Prosecco, accusato di mandare in cortocircuito il panorama viticolo del Triveneto e di avere strategie di crescita troppo incentrate sui volumi e poco sulla crescita a valore (clicca il link), Stefano Zanette, presidente del Consorzio Doc, non le manda certo a dire. Sulle

Prosecco sotto attacco

Treviso – Prosecco sotto attacco. Dopo le fake news di Londra, con l’attacco del The Guardian della scorsa settimana (clicca sul link), oggi è dal fronte interno che le note bollicine devono difendersi. A scatenare la bagarre un articolo apparso ieri sul Corriere della Sera a firma Gian Antonio Stella. Sotto accusa il successo planetario

2017-09-06T09:32:39+02:006 Settembre 2017 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Valdo annuncia un’ottima annata per le sue bollicine

Valdobbiadene (Tv) – Dopo un’estate segnata dal caldo record e dalla siccità, Valdo ha scelto di dare avvio alla vendemmia la prima settimana di settembre, una decina di giorni in anticipo rispetto al solito. Il team di enologi e viticoltori della storica casa spumantistica ha dato il via prima alla raccolta delle uve a bacca bianca di Pinot

2017-09-05T16:02:46+02:006 Settembre 2017 - 09:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima