Al via oggi Vinitaly, a Verona fino al 25 marzo

Verona - Ha preso il via oggi per concludersi il 25 marzo, la 49esima edizione di Vinitaly. Oltre 4mila le aziende presenti, provenienti da 24 paesi; operatori specializzati attesi da 120 nazioni del mondo, in rappresentanza di tutti i continenti, e oltre 90mila metri quadrati espositivi netti per il Salone internazionale B2B di riferimento per

2015-03-23T09:30:32+02:0022 Marzo 2015 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , |

Federdoc vs. Federvini: Ricci Curbastro replica a Boscaini su Consorzi e Doc

Roma – Riccardo Ricci Curbastro, numero uno di Federdoc, organismo che riunisce i Consorzi di tutela, risponde alle dichiarazioni rilasciate, nei giorni scorsi, a Il Sole 24 Ore da Sandro Boscaini, presidente di Federvini. Boscaini aveva criticato la bozza del testo unico sul vino, perché non presenta novità proprio nella disciplina dei, a suo avviso

Santa Margherita Gruppo Vinicolo: + 7,8% di fatturato nel 2014

Fossalta di Portogruaro (Ve) - Santa Margherita Gruppo Vinicolo ha chiuso il 2014 con un fatturato che ha superato i 110 milioni di euro, con un incremento del 7,8% sul dato 2013. Come riportato da Il Corriere Vinicolo, sono 18,5 milioni le bottiglie vendute negli scorsi 12 mesi (+7,2% sul 2013). La crescita registrata nelle

Le cifre 2014 del Prosecco: +26,9% di produzione e crescita boom dell’export

Treviso – Presentati i dati ufficiali dell’annata 2014 da parte del Consorzio del Prosecco. Cresciuto del 26,9% rispetto al 2013 il numero di bottiglie prodotte dagli oltre 10mila coltivatori. Quelle vendute all’estero sono 199.300.000, per la maggior parte sui mercati anglosassoni. Nel Regno Unito, è stata infatti registrata una crescita percentuale del 60% sui 12

2015-03-19T16:43:08+02:0019 Marzo 2015 - 16:43|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Successo di pubblico per l’edizione 2015 di ProWein (+7% di visitatori rispetto al 2014)

Düsseldorf (Germania) – Si è conclusa martedì 17 marzo, a Düsseldorf, la 22esima edizione del salone internazionale ProWein. Sono stati 5.970 gli espositori provenienti da 50 Paesi e oltre 52mila i visitatori specializzati presenti alla manifestazione (+7% sul 2014), tra cui 24mila esperti internazionali del settore. “La notevole influenza della ProWein e la sua rilevanza quale piattaforma

ESTERI
Jascots Wine Merchants lancia Vino Vispo

Londra (Uk) – Come riporta la rivista britannica Harpers Wine & Spirit, Jascots Wine Merchants, società inglese specializzata nella distribuzione per il canale Ho.Re.Ca., ha lanciato Vino Vispo, un proprio marchio di vino italiano frizzante. Il nuovo prodotto è realizzato con uve provenienti da vitigno Glera, le medesime utilizzate nella produzione del Prosecco. Vino Vispo

Expo 2015: vino protagonista del padiglione francese

Milano – Il vino a Expo 2015 sarà protagonista assoluto. E non solo all’intero del Padiglione Italia. Come riporta l’Ansa sul suo sito, anche la Francia ha deciso di promuovere durante l'Esposizione Universale una delle sue più note eccellenze nel settore agroalimentare. Nel padiglione transalpino, infatti, sarà realizzato un arco di legno che conterrà oltre

Debutto internazionale per Italian signature wines academy

Düsseldorf (Germania) – Come riporta l’Ansa, in occasione dell’edizione 2015 di ProWein, ha debuttato a livello internazionale Italian signature wines academy (Iswa), alleanza strategica che riunisce i marchi Allegrini, Feudi di San Gregorio, Marchesi de' Frescobaldi, Fontanafredda e Planeta. Le cinque aziende fatturano più di 200 milioni di euro ed esportano oltre l’80% delle 33,2 milioni

Boscaini (presidente Federvini) all’attacco del testo unico: “Vanno ripensate governance e rendicontazione dei Consorzi di tutela”

Milano - Dopo aver chiesto con forza, nei giorni scorsi, un Vinitaly più incentrato sul business, Sandro Boscaini, presidente di Federvini e numero uno dell’azienda Masi Agricola, avanza oggi le proprie riserve, in un’intervista pubblicata su Il Sole 24 Ore, nei confronti del testo unico sul vino che sarà presentato durante la manifestazione veronese. Un

Vendita di vino nella Gd: percentuali in crescita nel primo bimestre 2015

Verona – Primi numeri positivi nel nuovo anno per le vendite di vino nella Gd, come anticipano i dati della ricerca Iri per Vinitaly pubblicati oggi. Dopo i miglioramenti del 2014, anche il primo bimestre 2015 ha fatto registrare percentuali in aumento. “La crescita è sensibile e fa ben sperare per l’andamento del mercato nel

2015-03-16T17:59:28+02:0016 Marzo 2015 - 17:59|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

Accordo FederMosti, Azumancha e Vins de Pays d’Oc a sostegno della trasparenza

Roma – Siglata a Roma, nel corso dell’assemblea generale di Must, network che riunisce i produttori di succhi e mosti d’uva a livello europeo, un’intesa tra FederMosti, Azumancha (Spagna) e Vins de Pays d’Oc (Francia). Come riportato da Il Corriere Vinicolo, la nuova alleanza intende favorire il ripristino di eque condizioni concorrenziali tra produttori di

Boscaini (presidente Federvini) chiede un Vinitaly più b2b

Verona - Sandro Boscaini, presidente di Federvini e numero uno dell'azienda Masi Agricola, in un’intervista pubblicata ieri dal giornale veronese L’Arena, ha fatto un confronto tra ProWein e Vinitaly, importanti appuntamenti per il mondo del vino in scena questa settimana. Boscaini ha, in particolare, lanciato un appello affinché le autorità italiane rendano i quartieri fieristici

2015-03-17T14:53:39+02:0016 Marzo 2015 - 14:46|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima