Usa / Constellation Brands pronta a vendere i suoi asset nel vino?

New York (Usa) - È il magazine americano Wine Business a rilanciare la notizia: Constellation Brands, colosso americano con oltre 100 brand in portfolio tra vino, birra e spirits (tra cui l’italiana Ruffino), sarebbe intenzionato a uscire dal business vinicolo. Con le vendite che, solo nell’ultimo trimestre dell’anno, hanno segnato un -14% sul 2023. Al

2025-03-06T10:59:37+02:006 Marzo 2025 - 10:59|Categorie: Vini|Tag: , , |

Sulle bottiglie dei vini Emilia Igt arriva la fascetta di Stato anticontraffazione

Roma – Dal 1° agosto 2025 tutti i vini Emilia Igt saranno dotati di una fascetta di Stato anticontraffazione, fa sapere il Consorzio Tutela Vini Emilia. La fascetta, stampata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato secondo un layout definito dal Ministero, è obbligatoria per le Docg ma facoltativa per Doc e Igt. All’interno della fascetta

Report contro Cotarella, ‘Il Re del vino’

Roma – È una delle personalità più influenti del mondo del vino quella finita al centro dell’ultima inchiesta di Report (clicca qui), andata in onda il 2 marzo su Rai 3. Parliamo di Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, docente universitario, enologo, imprenditore e consulente per prestigiose aziende vinicole. “Riccardo Cotarella è uno degli enologi più

2025-03-03T15:49:34+02:003 Marzo 2025 - 15:49|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Cantine Settesoli capofila del contratto di filiera ‘White Wine Identity’

Menfi (Ag) – Cantine Settesoli è capofila del contratto di filiera ‘White Wine Identity’, progetto quadriennale che coinvolge l’Università di Palermo assieme ad altre 10 aziende vitivinicole – di cui sette siciliane – con lo scopo di promuovere in Italia e all’estero i vini bianchi sicani. “White Wine Identity è la prima iniziativa di questo

2025-03-03T14:10:36+02:003 Marzo 2025 - 14:10|Categorie: Vini|Tag: , , |

Germania / Consumi di vino in calo nel 2024

Berlino (Germania) – Calano del 4% a volume e del 5% a valore le vendite di vino in Germania nei 12 mesi compresi tra il 1° agosto 2023  31 luglio 2024. Lo rende noto l'Istituto Tedesco del Vino (DWI), sulla base dei dati elaborati da NielsenIQ. A contribuire maggiormente alla contrazione sarebbe il fattore economico,

2025-03-03T12:41:12+02:003 Marzo 2025 - 12:41|Categorie: Vini|Tag: , , |

Uiv, Frescobaldi: “L’ipotesi dazi al 25% determinerebbe una quasi totale uscita dal mercato”. L’appello a importatori e distributori

Verona – 1 miliardo di euro solo per l’export. A tanto ammonta il danno stimato da Unione italiana vini (Uiv) se i dazi al 25% annunciati dall’amministrazione Trump dovessero trasformarsi in realtà. Negli Usa la  perdita diretta stimata è di 472 milioni di euro circa, ma si allarga ai Paesi impattati direttamente dalle nuove tariffe,

2025-02-28T16:42:06+02:0028 Febbraio 2025 - 16:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Venturini Baldini diventa B Corp

Quattro Castella (RE) - La Società Agricola Venturini Baldini (Tenuta di Roncolo), storica realtà vitivinicola Emiliana, è ora una B Corp certificata. Con questo riconoscimento l’azienda, già Società Benefit dal 2023, entra a far parte di un network internazionale di organizzazioni che soddisfano alti standard di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza. Tenuta di

2025-02-28T14:59:09+02:0028 Febbraio 2025 - 16:30|Categorie: Vini|Tag: , , |

Donnafugata presenta la special edition ‘Mille e una Notte 2021’ per la serie Netflix ‘Il Gattopardo’

Marsala – La collaborazione tra Netflix e Donnafugata in vista della messa in onda della serie 'Il Gattopardo', dal prossimo 5 marzo, ha dato vita all’esclusiva Mille e una Notte 2021 Special Edition. “La serie Netflix Il Gattopardo è ispirata al capolavoro di Tomasi di Lampedusa, in cui Donnafugata è il nome dei possedimenti del protagonista”,

2025-02-26T12:13:34+02:0026 Febbraio 2025 - 12:13|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Raffaele Boscaini (Masi) è il nuovo presidente di Confindustria Veneto

Mestre (Ve) – I componenti il Consiglio di presidenza della Confindustria regionale del Veneto hanno eletto all’unanimità Raffaele Boscaini (foto), direttore marketing di Masi Agricola, nuovo presidente di Confindustria Veneto per il mandato quadriennale 2025 - 2029. “È con senso di responsabilità che accolgo la decisione del Consiglio di Confindustria Veneto che mi ha indicato come

2025-02-26T09:04:12+02:0026 Febbraio 2025 - 09:04|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , |

Usa / Argea acquisisce l’importatore WinesU

Eddystone (Usa) – Gruppo Argea, polo del vino italiano nato nel 2022 dall’unione dei brand Botter e Mondodelvino con la regia del Fondo Clessidra, a cui si è aggiunta poco dopo anche la cantina abruzzese Zaccagnini, ha acquisito l’importatore statunitense di vino WinesU, con sede a Eddystone, in Pennsylvania, come riporta Il Corriere Economia. Per

2025-02-24T12:44:21+02:0024 Febbraio 2025 - 12:44|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Il Consorzio Asti Docg lancia la sua app per smartphone dedicata ai soci

Asti – “Siamo il primo consorzio in Italia a mettere a disposizione dei propri associati un’applicazione intuitiva e funzionale per facilitare le comunicazioni interne, informare in tempo reale in merito alle nostre iniziative promozionali e contemporaneamente garantire una gestione sempre più efficiente di tutta la modulistica”, così  il direttore, Giacomo Pondini (foto), racconta l’app lanciata

2025-02-24T12:22:35+02:0024 Febbraio 2025 - 12:22|Categorie: Vini|Tag: , , |

Lollobrigida: “L’abuso di acqua può portare alla morte”

Roma – È un’accanita difesa quella del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida nei confronti del vino, che in quanto bevanda alcolica rischia oggi l’imposizione, da parte della Commissione Ue, di avvertenze sanitarie in etichetta. Ne ha parlato durante il suo intervento agli Stati generali del Vino del 17 febbraio scorso, con un passaggio che è diventato

2025-02-24T09:30:07+02:0024 Febbraio 2025 - 09:30|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima