Giornata della suinicoltura 2024 (2): Cavagnini: “Filippini continui sulla strada intrapresa”
Modena - Sta andando in scena a Modena la Giornata della suinicoltura, completamente dedicata all’emergenza Peste Suina (leggi qui). Durante il suo appassionato intervento, Alberto
Gruppo Felsineo: il campione di snowboard cross Tommaso Leoni nuovo ambassador del progetto Open Food Factory
Zola Predosa (Bo) – Gruppo Felsineo Open Food Factory si arricchisce di un nuovo ambassador. Si tratta di Tommaso Leoni, 32enne campione di snowboard cross,
Giornata della suinicoltura 2024 (1): in scena a Modena l’evento dedicato all’emergenza Psa
Modena - Si svolge oggi la Giornata della suinicoltura, presso RMH Modena Raffaello Hotel. Il workshop intende approfondire la principale criticità per il comparto, ovvero
Salumificio M. Brugnolo premiato per 50 anni di attività
Vigonza (Pd) - Importante riconoscimento per il Salumificio M. Brugnolo, storica realtà del settore con due stabilimenti e referenze vendute in Italia e all'estero. Emanuela
Peste suina, nuovo accordo per l’export di salumi in Canada
Milano - Il ministero della Salute ha raggiunto un nuovo accordo con le Autorità canadesi di Cfia (Canadian food inspection agency) per l’esportazione di salumi
Filiera Madeo: niente gabbie parto o di gestazione per le scrofe e mutilazioni vietate
San Demetrio Corone (Cs) – Filiera Madeo, produttore calabrese noto per l’allevamento di suini neri interamente all’aperto, ha pubblicato gli standard della nuova filiera di
Cun tagli freschi: calano ancora le cosce non Dop, trito e spalla; è boom per la coppa (6,69 euro/kg)
Parma - È un mercato ormai schizofrenico quello dei tagli freschi che segue la sesta seduta consecutiva di calo del suino vivo. La logica imporrebbe
La carne suina vicina al punto di svolta? Rabobank: “Il settore dovrebbe tornare alla redditività”
Utrecht (Paesi Bassi) – Secondo l’istituto multinazionale olandese Rabobank, la produzione globale di carne suina sta raggiungendo un punto di svolta: il settore dovrebbe tornare
Cun suini: rallenta leggermente il calo del vivo. Oggi -2,5 cent per il tutelato e -3,6 cent per il non Dop
Parma - Che il prezzo del suino vivo sia in discesa è sotto gli occhi di tutti. Dal picco del 4 aprile a oggi, il
Prosciutto di Parma: il progetto Parsutt vince il premio per l’innovazione Eip-Agri
Parma - Importante riconoscimento per il Consorzio Prosciutto di Parma. Il progetto Parsutt (PARma ham high SUsTainability sTandard), coordinato dal Centro ricerche produzioni animali -
Gruppo Granterre, bilancio positivo nel 2023. Maurizio Moscatelli è il nuovo amministratore delegato
Modena - Bilancio positivo nel 2023 per Gruppo Granterre, tra i leader nella produzione e commercializzazione di salumi e formaggi stagionati. L'assemblea dei soci, che
Dg Sante: efficaci le misure per tenere la Psa fuori dagli allevamenti, ma “ritardi e difficoltà” negli abbattimenti
Roma – In seguito all’individuazione dei primi casi di Psa nei suini selvatici nell’Italia continentale a gennaio 2022, le autorità veterinarie “sono in larga misura
Tecnologie alimentari: al via domani l’Open House Gherri
Parma – Inizia il 15 maggio e proseguirà fino al 28 giugno l’Open House di Gherri Meat Technology, tra i maggiori fornitori di tecnologie e soluzioni
Cun tagli freschi: i macellatori tengono duro sulle cosce tutelate e soprattutto sulla coppa (+14 centesimi), concessioni su circuito non Dop, trito e spalla
Parma - Uno dei temi di discussione durante Cibus è stato il bollettino Cun odierno. Forte del calo di 9 centesimi di due settimane fa,