Ninety One si oppone all’acquisizione di Distell da parte di Heineken

Città del Capo (Sudafrica) - Ninety One, società di gestione patrimoniale anglo-sudafricana, voterà per opporsi all'acquisizione da parte di Heineken di Distell, importante produttore di alcolici del Sudafrica. Lo scorso novembre, il produttore di birra olandese Heineken aveva fatto un’offerta per acquisire Distell (leggi qui), di cui Ninety One possiede una percentuale di circa il

2022-04-01T10:41:19+02:0030 Marzo 2022 - 11:43|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Usa, nel 2021 crescono le vendite di alcolici (+12%)

Washington (Usa) – Vola il mercato degli alcolici negli Usa. Per il dodicesimo anno consecutivo, infatti, anche il 2021 fa registrare un aumento delle vendite, pari al 12% su base annua, mentre i volumi sono cresciuti del 9,3%. Lo rivelano i dati del Distilled Spirits Council of the United States (Discus), associazione di categoria che

Unionbirrai: “La F nel Nutriscore un attacco all’economia dei birrifici”

Milano - Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti, esprime parere negativo sulla proposta di Serge Hercberg di introdurre la lettera F nel Nutriscore per indicare gli alcolici (leggi qui). “In un periodo storico in cui le piccole imprese che producono birra artigianale stanno subendo non pochi danni a causa della pandemia iniziata nel

2022-02-08T15:18:30+02:008 Febbraio 2022 - 15:18|Categorie: Beverage, in evidenza|Tag: , , , , |

Coca Cola e Molson Coors collaborano al lancio di Simply Spiked Lemonade

Atlanta (Usa) - Coca Cola ha appena annunciato Simply Spiked Lemonade, una bevanda alcolica al limone nata dalla collaborazione con il produttore di birra Molson Coors. Simply è il secondo marchio di Coca Cola negli Stati Uniti (dopo il marchio Coca Cola), per un giro d’affari di oltre un miliardo di dollari. L’approdo della nuova

2022-01-27T09:25:35+02:0027 Gennaio 2022 - 09:25|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

ESTERI
L’Irlanda impone il prezzo minimo sugli alcolici

Dublino (Irlanda) - Con l’inizio del 2022 in Irlanda è diventata operativa la nuova legge sul prezzo minimo degli alcolici, introdotta per cercare di contenerne i consumi. Stando alle nuove normative, una bottiglia di vino non potrà costare meno di 7,40 euro, una lattina di birra almeno 1,70 euro, una bottiglia di superalcolici con vodka

2022-01-26T14:44:10+02:0026 Gennaio 2022 - 14:44|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Wine Report, il mercato mondiale delle bevande alcoliche vale 1.317 miliardi di euro

Milano - Cross Border Growth Capital (advisor per operazioni di finanza straordinaria) e l’enoteca online Vino.com fotografano il mercato mondiale delle bevande alcoliche con il nuovo Wine Report. Cinque i segmenti analizzati: vino, superalcolici, birra, sidro, ready to drink. Per un settore in crescita che, evidenzia la ricerca, raggiunge un valore di 1.317 miliardi di

2022-01-24T16:51:05+02:0024 Gennaio 2022 - 16:51|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , |

ESTERI
Francia, crescono le accise sugli alcolici

Parigi (Francia) – Con l’arrivo del nuovo anno, in Francia sono entrate in vigore anche le nuove aliquote d’accisa sulle bevande alcoliche. Stando a quanto riporta il sito del governo francese in una nota ufficiale (leggi qui), la misura, entrata in vigore il 1° gennaio 2022, riguarda una crescita delle imposte pari allo 0,2%%, percentuale

2022-01-05T15:01:52+02:005 Gennaio 2022 - 14:11|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , |

Norvegia, vietato il consumo di alcolici nei locali pubblici per contenere la variante Omicron

Oslo (Norvegia) – La Norvegia vieta il consumo di alcolici nei locali pubblici. Ad annunciarlo il primo ministro Jonas Gahr Støre, che spiega come la decisione sia stata presa per contrastare la diffusione della nuova variante Omicron. Secondo le sue parole non c’era “alcun dubbio che la nuova variante cambiasse le regole”, ha commentato, sottolineando

2021-12-17T14:59:27+02:0020 Dicembre 2021 - 08:30|Categorie: Beverage|Tag: , , |

ESTERI
Polonia, da gennaio 2022 aumenta l’accisa sugli alcolici

Varsavia (Polonia) - Secondo la legge appena firmata dal presidente polacco Andrzej Duda, a partire dal 1° gennaio 2022 nel Paese entrerà in vigore un giro di rincari nelle aliquote sugli alcolici, come alcol etilico, birra, vino, bevande fermentate e prodotti intermedi. A riportarlo è l’ufficio Ice di Varsavia, che spiega le novità introdotte dalla

2021-12-17T10:50:43+02:0016 Dicembre 2021 - 09:36|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , |

La Ue contro gli alcolici. Sarà vero?

La Commissione anticancro del Parlamento europeo approva una risoluzione che condanna il consumo di vino, birra e spirits. E tutti si stracciano le vesti. Ma si tratta di un parere non vincolante. E che divide la comunità scientifica. Di Tommaso Farina Il vino può provocare il cancro. E non importa quanto frequentemente sia consumato. Così

Iswr: le vendite di alcolici online cresceranno del 66% entro il 2025

Londra (Uk) – Secondo uno studio di Iswr, le vendite di alcolici online aumenteranno del 66% nei prossimi cinque anni. La società di analisi di mercato ha studiato le tendenze in 16 mercati chiave: Australia, Brasile, Canada, Cina, Colombia, Francia, Germania, Italia, Giappone, Messico, Paesi Bassi, Nigeria, Sud Africa, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti.

2021-12-09T13:16:45+02:009 Dicembre 2021 - 13:16|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , |

AssoDistil: nel 2020 +13% nell’export di Grappa Ig

Roma - La Grappa piace anche durante la pandemia. A dirlo sono i dati Istat (pubblicati in una nota di AssoDistil) riferiti al 2020, in cui, nonostante l’emergenza sanitaria, la Grappa ha registrato un aumento del 13% per quanto riguarda le esportazioni, con la Germania a fare da capofila. Oltre l’83% delle distillerie italiane produce

2021-07-22T12:59:59+02:0022 Luglio 2021 - 12:59|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |
Torna in cima