Si conclude la vendemmia in Alto Adige, buone prospettive nonostante l’annata difficile

Bolzano - La vendemmia in Alto Adige è ormai terminata. Dopo un anno difficile in vigna, caratterizzato da abbondanti piogge in primavera e grande caldo ad agosto, ora i contadini possono tirare un sospiro di sollievo mentre inizia il lavoro in cantina. Nonostante l’annata impegnativa e i raccolti inferiori all’anno precedente, le prospettive sono rosee

2024-10-28T16:48:35+02:0028 Ottobre 2024 - 17:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Dalla partnership Tannico-Kaltern nascono due etichette altoatesine

Caldaro (Bz) - La collaborazione tra l’e-commerce di vini Tannico e Kaltern, cantina cooperativa dell'Alto Adige, ha portato alla creazione di due vini esclusivi che vogliono celebrare l'eccellenza del vino altoatesino: Seeblick Alto Adige Bianco Doc e Bergblick Alto Adige Pinot Nero Doc. “La lunga esperienza di Kaltern nella valorizzazione dei vitigni autoctoni si fonde

2024-07-15T09:33:20+02:0015 Luglio 2024 - 09:33|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Un 2023 ricco di riconoscimenti per la Cantina San Michele Appiano

Appiano (Bz) - Il 2023 porta nuovamente sul podio la Cantina San Michele Appiano, eccellenza dell’Alto Adige. A cominciare dallo speciale Premio Cooperazione assegnato da parte del Doctor Wine Daniele Cernilli nella sua Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2024, la cantina è riuscita a collezionare importanti riconoscimenti e conferme. Ne sono esempio le numerose menzioni

2023-12-28T16:55:46+02:0028 Dicembre 2023 - 16:55|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Il Pecorino Romano punta alla Svizzera con il progetto Task Eu

Macomer (Nu) – Il Pecorino Romano Dop, assieme ai vini dei consorzi dell’Alto Adige e dell’Etna, si prepara a conquistare il mercato Svizzero. Per farlo, avvierà una campagna di promozione da 5 milioni di euro cofinanziata dall’Unione Europea fino al 2026, per portare avanti il nuovo progetto internazionale Task Eu (su Svizzera e Regno Unito),

2023-10-10T16:57:45+02:0010 Ottobre 2023 - 16:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Al via le anteprime del 32° Merano WineFestival

Merano (Bz) - Inizia il conto alla rovescia per la 32^ edizione di Merano WineFestival, in programma dal 3 al 7 novembre 2023 con un format tradizionale e uno stile sempre più esclusivo e internazionale. Nell’attesa, le due anteprime, all’Ippodromo di Merano durante il Gran Premio Alto Adige il 23 e 24 settembre, e a

Hans Terzer (Cantina San Michele Appiano): con annata 2022 avremo grandi vini

San Michele Appiano (Bz) - È una tra le vendemmie migliori, dal punto di vista qualitativo e sanitario delle uve, quella del 2022 per la Cantina San Michele Appiano: parola dell'enologo Hans Terzer (in foto), che quest’anno ha concluso la sua 46ª vendemmia nella realtà vitivinicola leader in Alto Adige. "Sono pochi gli anni in

2022-10-31T20:19:59+02:001 Novembre 2022 - 00:01|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

In Alto Adige il 31 maggio torna il Trofeo Schiava – Vernatsch Cup

Lana (Bz) - Il Vigilius Mountain Resort, design hotel ecosostenibile a Lana (Bolzano), in Alto Adige, il 31 maggio ospiterà la diciannovesima edizione del Trofeo Schiava. La celebre kermesse, conosciuta anche come Vernatsch Cup, è un appuntamento annuale sul Monte San Vigilio per tutti gli appassionati di questa produzione vinicola tipica dell’Alto Adige, che conferisce

La Cantina di San Michele Appiano presenta i vini Fallwind

Appiano (Bz) - La Cantina di San Michele Appiano presenta una nuova linea nella sua gamma, chiamata Fallwind: in essa troveranno posto tutti i vini provenienti dai vigneti selezionati, ambasciatori del proprio terroir, che rispecchiano in modo unico i punti di forza dei vari piccoli impianti. Si tratta di singoli terreni su cui viene coltivata

2022-03-31T19:15:02+02:0031 Marzo 2022 - 18:32|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cantina San Michele Appiano, fatturato in crescita con un +5%

Eppan (Bz) - Chiude il 2021 con un +5% la Cantina San Michele Appiano, dopo un 2020 decisamente impegnativo, ma caratterizzato dal contenimento del calo di fatturato e dei danni economici correlati al crollo delle prenotazioni import ed export derivanti dalla pandemia Covid-19. Alla base della stabilità, che da sempre contraddistingue la cantina leader in

2022-02-28T17:16:15+02:0024 Febbraio 2022 - 15:27|Categorie: Vini|Tag: , |

In Alto Adige le coop comprano anche latte non locale. Ma impongono limiti produttivi agli allevatori

Bolzano - Non tutti i prodotti lattiero caseari altoatesini sono realizzati con latte locale. E gli allevatori non ci stanno. La denuncia è di ItaliaOggi, a cui l'avvocato David Röttgen spiega: "Prima le latterie dell'Alto Adige hanno spinto i propri soci allevatori a produrre sempre più latte, poi dal 2018 hanno imposto un regime paragonabile

2021-10-28T14:53:18+02:0027 Ottobre 2021 - 16:40|Categorie: Latte|Tag: , , |

Da Cantina Nals Margreid i vini per l’inverno

Nalles (Bz) – Per dare il benvenuto alla stagione autunnale, la cantina vitivinicola altoatesina Nals Margreid propone quattro etichette ben rappresentative del territorio d’origine e ricche di profumi e sapori: Leiten Gewürztraminer 2020, Punggl Pinot Grigio 2019, Stein Sauvignon 2020 e Angra Pinot Noir 2020; rispettivamente tre bianchi e un rosso che, per complessità, struttura

Cantina Termeno presenta il nuovo Chardonnay Glarea

Termeno (Bz) - Cantina Tramin a Termeno (BZ) presenta la sua nuova interpretazione di Chardonnay: Glarea, figlio della Mendola e del terreno ghiaioso dato dall’erosione delle sue pendici, da cui prende il nome. Nell’antico dialetto locale, infatti, Glarea significa “ghiaia”. Dopo l’affermazione con il Gewürztraminer, negli ultimi anni Cantina Tramin ha posto al centro del

2021-10-05T16:14:09+02:005 Ottobre 2021 - 16:14|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima