Giornata della suinicoltura 2024 (1): in scena a Modena l’evento dedicato all’emergenza Psa

Modena - Si svolge oggi la Giornata della suinicoltura, presso RMH Modena Raffaello Hotel. Il workshop intende approfondire la principale criticità per il comparto, ovvero la Peste suina africana. Il titolo dell'evento è infatti: 'La suinicoltura italiana nella morsa della Peste suina africana', con relatori di alto profilo in grado di inquadrare la problematica e

2024-10-16T11:35:29+02:0016 Ottobre 2024 - 08:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Peste suina, nuovo accordo per l’export di salumi in Canada

Milano - Il ministero della Salute ha raggiunto un nuovo accordo con le Autorità canadesi di Cfia (Canadian food inspection agency) per l’esportazione di salumi dalle zone sottoposte a restrizione a causa della Peste suina africana. Dopo lunghe trattative, è stata disposta la possibilità di riprendere l'export di prosciutti crudi e prodotto stagionati almeno sei

2024-10-14T08:47:30+02:0014 Ottobre 2024 - 08:47|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Ivsi: successo per il tour promozionale dei salumi italiani nel Regno Unito

Milano – Bilancio positivo per la campagna promozionale di cinque mesi dedicata ai salumi italiani nel Regno Unito, realizzata dall’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) e dall’organizzazione delle carni e dei salumi Assica in collaborazione con l’Agenzia Ice. Un vero e proprio tour dedicato a sapore, tradizione ed eccellenza della salumeria italiana. L’iniziativa ha preso il

2024-10-10T12:00:39+02:0010 Ottobre 2024 - 12:00|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Peste suina, Beretta (Assica): “Bene gli indennizzi agli allevatori, ma servono aiuti a tutta la filiera”

Milano - Durante i lavori al Senato per la conversione in legge del Decreto legge 113/2024 (DL omnibus) è stato introdotto un emendamento che destina agli allevatori di suini colpiti dalla Psa indennizzi per un importo complessivo di 10 milioni di euro. Si tratta di una misura lungamente richiesta dalla filiera, come fa sapere Assica

2024-10-07T12:04:45+02:007 Ottobre 2024 - 12:04|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina, Sardegna riconosciuta indenne dal virus. La soddisfazione di Assica

Bruxelles (Belgio) - La riunione del Comitato Paff (Piante, Animali, Alimenti e Mangimi) della Commissione europea, con voto unanime di tutti gli Stati membri, ha deciso di abrogare le ultime misure restrittive ancora in vigore in Sardegna per via della Peste suina africana. Misure che limitavano le possibilità di commercializzazione dei prodotti suini sardi al

2024-09-23T08:50:03+02:0023 Settembre 2024 - 08:50|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina, Calderone (Assica): “Carico di lavoro massacrante per i veterinari, ma lo sciopero è inopportuno”

Milano - Davide Calderone, direttore di Assica, in un'intervista a Efa News commenta il complicato scenario di mercato dei salumi. In merito a ulteriori blocchi all'import di salumi italiani, Calderone dichiara: "Non ci risulta. Esistono invece delle trattative in corso per mitigare i provvedimenti assunti nei mesi scorsi da Usa e Canada che hanno bloccato

Lorenzo Beretta (Assica): “Investire sulla lotta alla Psa e ridurre l’Iva sui salumi”

Milano - "Il settore sta affrontando una grossa sfida, che rischia di compromettere la tenuta economica delle aziende e un numero importante di posti di lavoro dell'intera filiera. Servono urgentemente risorse straordinarie per finanziare interventi strutturali e ristabilire le normali condizioni di mercato restituendo una sana competitività alle aziende". Così il presidente di Assica, Lorenzo

2024-09-03T15:59:31+02:003 Settembre 2024 - 15:59|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Psa, il nuovo Commissario straordinario è Giovanni Filippini. Assica: “Chiediamo tempestività, investimenti e gioco di squadra”

Roma – Come avevamo anticipato pochi giorni fa (leggi qui), è stato designato un nuovo Commissario straordinario (il terzo) per la gestione dell’emergenza Peste suina africana. Si tratta di Giovanni Filippini, già direttore generale dei servizi veterinari presso il ministero della Salute, che succede nell’incarico a Vincenzo Caputo (che ha rassegnato le dimissioni il 1°

Assica-Ivsi: incontro formativo sull’intelligenza artificiale

Milano - Assica e Ivsi, lo scorso 4 luglio, hanno organizzato nell’ambito del progetto 'Trust your Taste, Choose European Quality', un incontro formativo dedicato alla migliore comprensione dell'Intelligenza Artificiale e del suo impiego strategico in azienda. L'evento si è svolto presso il Made Competence Center I4.0 di Milano. L’Intelligenza artificiale rappresenta la chiave per sbloccare il potenziale

2024-07-10T11:21:48+02:0010 Luglio 2024 - 11:21|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Salumi italiani: nel 2023 crescita in volume (+0,7%) e soprattutto in valore (+7,2%)

Bologna - Nel corso dell'annuale assemblea di Assica (leggi qui), l'associazione degli industriali delle carni e dei salumi, sono stati diffusi i dati sulle vendite nel 2023. Lo scorso anno il settore ha registrato una lieve crescita dello 0,7% in volume, dopo la flessione registrata nel 2022, attestandosi a 1,151 milioni di tonnellate da 1,143

2024-06-19T09:43:33+02:0019 Giugno 2024 - 09:43|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Lorenzo Beretta nuovo presidente di Assica

Bologna – Lorenzo Beretta è stato eletto oggi nuovo presidente di Assica, associazione industriali delle carni e dei salumi, durante l’assemblea che si è svolta a Bologna. Nel pomeriggio è previsto un workshop, a cui parteciperà anche il neopresidente, dal titolo ‘Dallo scenario globale alle sfide del settore: quali prospettive per la salumeria italiana?’. Dopo

2024-06-18T16:34:56+02:0018 Giugno 2024 - 15:02|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Assica discute della Psa in Senato: “Urgenza di dare attuazione alle previsioni normative e ai piani”

Roma – Il 29 maggio, i vertici di Assica hanno partecipato all’audizione sul decreto legge Agricoltura, tenuta in Senato, presso la Commissione industria e agricoltura. Come riporta sulla sua pagina LinkedIn Giovannibattista Pallavicini, public affair manager di Assica, il direttore Davide Calderone ha posto l’accento “sull’urgenza di dare attuazione alle previsioni normative e ai piani

2024-06-04T10:32:22+02:004 Giugno 2024 - 10:32|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima