Benessere animale, Copa Cogeca: “No a una nuova legislazione”

Bruxelles – Copa Cogeca (l’organizzazione europea che riunisce le cooperative agricole dell’Ue) ha espresso la propria contrarietà a nuove leggi in materia di benessere animale. La presa di posizione segue la richiesta, presentata nel corso del Consiglio dei ministri dell’Agricoltura europea dello scorso 15 febbraio dai rappresentanti di alcuni paesi (Danimarca, Germania, Olanda e Svezia

2016-02-18T14:54:00+02:0018 Febbraio 2016 - 14:54|Categorie: Carni, Formaggi, Salumi|Tag: , , |

ESTERI
Benessere animale: Barilla guadagna posizioni nella classifica globale

Londra (Uk) - Il Gruppo Barilla è l’azienda italiana con il miglior posizionamento all’interno della classifica ‘Business benchmark on farm animal welfare’ (Bbfaw). Che fornisce un report annuale su come i leader mondiali del settore gestiscano le proprie policy in tema di benessere animale all’interno degli allevamenti. Quest’anno sono 90 le aziende analizzate e inserite

Ciwf presenta un gioco online per sensibilizzare sull’allevamento intensivo

Milano – L’associazione Compassion in world farming (Ciwf) ha presentato il gioco online "Your farm" per sensibilizzare sulle condizioni di vita degli animali negli allevamenti intensivi (vedi qui). Lo scopo è quello di evitare una rappresentazione “idilliaca” dell’allevamento animale, in stile vecchia fattoria. Un’immagine che è oggettivamente distorta, ma quasi quanto quella suggerita da Ciwf,

2015-08-18T10:14:39+02:0018 Agosto 2015 - 10:14|Categorie: Salumi|Tag: , |

Benessere animale: Fumagalli premiata da Ciwf

Milano – Si è svolta oggi, nell’auditorium di Cascina Triulza a Expo Milano, la cerimonia per la consegna dei premi per il benessere animale, promossi da Ciwf Onlus (Compassion in world farming). A Fumagalli Industria alimentare è stata conferita la “Menzione d’onore Good Pig”, per l’attenzione al benessere dei animali allevati nella propria filiera produttiva.

2015-06-09T17:51:23+02:009 Giugno 2015 - 17:46|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

ESTERI
Aldi: dal 2017 stop alla vendita di carne di suini castrati

Berlino (Germania) – Secondo quanto riportato dal sito boars2018.com, Aldi Sud avrebbe recentemente informato i suoi fornitori, che non acquisterà più carne suina di animali castrati. Questa decisione diverrà operativa a partire dal primo gennaio 2017 e rispecchia l’attenzione per il benessere animale, in particolare nei paesi del Nord Europa. La dichiarazione europea su questa

2015-05-12T14:58:22+02:0012 Maggio 2015 - 14:58|Categorie: Retail, Salumi|Tag: , , |

Ciwf: petizione ai retailer per un linea di prodotti che rispettino il benessere animale

Milano – L’associazione animalista Ciwf Italia (Compassion in world farming) ha lanciato una petizione, tramite la piattaforma change.org, per chiedere alle catene italiane di garantire una linea di prodotti suini conforme alla normativa sul benessere animale, entro il 2015. Secondo quanto riportato nel comunicato dell’Associazione i 95% dei suini non viene allevato secondo le norme

2014-06-13T13:03:29+02:0013 Giugno 2014 - 13:03|Categorie: Salumi|Tag: , , |

ESTERI
Danimarca: nuove norme per il benessere dei suini

Copenaghen (Danimarca) – Negli scorsi giorni, il governo danese ha disposto nuove misure per il benessere dei suini. La nuova normativa introduce nuove disposizioni per quanto riguarda lo spazio da garantire agli animali, in particolare viene resa obbligatoria la stabulazione libera per le scrofe nelle zone di inseminazione e controllo. L’obbligo sarà però circoscritto a

2013-07-18T09:57:12+02:0018 Luglio 2013 - 09:57|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Veneto: 12 milioni di euro a sostegno delle aziende suinicole

Venezia - La Regione Veneto sosterrà, tramite il programma di Sviluppo rurale, l'ammodernamento degli allevamenti finalizzato al miglioramento del benessere animale. La proposta di bando, che passa ora all'esame della competente Commissione consiliare prima della definitiva approvazione e la successiva pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione, prevede un sostegno finanziario complessivo di 20 milioni di

2012-11-12T12:36:18+02:0012 Novembre 2012 - 12:36|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Benessere animale: solo metà degli allevamenti è pronta alle nuove norme

Cremona – Il termine del 1 gennaio 2013 per adeguare gli allevamenti suini alle nuove normative sul benessere animale si avvicina e solo il 50% degli impianti è già in regola. Questo il quadro della situazione secondo le stime diffuse dall’Istituto zooprofilattico sperimentale di Brescia. Nonostante anche in altri paesi europei gli allevamenti non siamo

2012-07-02T17:39:52+02:002 Luglio 2012 - 17:38|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Anas: “Il 15% degli allevamenti di suini è a rischio chiusura”

Verona – Con l’entrata in vigore delle nuove disposizioni in materia di benessere animale, fissata per il prossimo 1° gennaio, la suinicoltura italiana potrebbe subire un ridimensionamento del 10-15% nel numero di allevamenti. Molti, infatti, non riusciranno ad adeguarsi alle nuove direttive nei tempi prestabiliti. Il dato è emerso a Eurocarne, il salone internazionale delle

2012-05-28T12:23:13+02:0028 Maggio 2012 - 12:23|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima