Assemblea generale dei soci Anima: il 10 novembre, a Milano

Milano - Prospettive in vista di Expo 2015 ed evoluzione delle iniziative legate all'internazionalizzazione, che da sempre caratterizzano l'attività di Anima (Associazione nazionale dell'industria meccanica e affine). E' questo il focus della prossima assemblea dei soci della Federazione, convocata a Palazzo Mezzanotte (foto), a Milano, il 10 novembre. Nel corso dell'incontro sono previsti, tra gli

Riso: il governo italiano chiede all’Ue l’applicazione della clausola di salvaguardia

Roma - Applicare la clausola di salvaguardia al settore riso, imponendo dazi per quello proveniente dalla Cambogia. E' questa la richiesta espressa dal viceministro allo Sviluppo, Carlo Calenda (foto) e dal ministro dell'Agricoltura, Maurizio Martina, in un documento tecnico inviato alla commissione europea, nel quale si analizzano gli effetti delle importazioni a dazio zero per

2014-07-18T11:23:08+02:0018 Luglio 2014 - 11:23|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Presentato a Milano il XII Rapporto “Evoluzione del commercio con l’estero per aree e settori”.

Milano - Si è tenuta questa mattina presso la Sala Alberto Pirelli dell’Ufficio Ice di Milano la presentazione del XII Rapporto “Evoluzione del commercio con l’estero per aree e settori - Le opportunità per le imprese italiane sui mercati esteri nel periodo 2014-2016”. A presiedere la conferenza il presidente di Ice, Riccardo Maria Monti: “L’obiettivo dell’Agenzia

Federvini: no al quarto aumento delle accise sul vino

Roma – All’assemblea generale di Federvini, tenutasi ieri a Roma, i produttori hanno chiesto al Governo di bloccare il quarto aumento, in 15 mesi, delle accise sul vino. Il prossimo scatto, infatti, in programma per il primo gennaio 2015, porterebbe l’aumento complessivo dal 20 al 30%. Una condizione che rischia di aggravare il trend calante

2014-06-20T10:58:50+02:0020 Giugno 2014 - 10:58|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Wto, negoziato bilaterale: i vertici di Aicig incontrano il viceministro Carlo Calenda

Roma - Si svolgerà nella giornata di domani l’incontro tra Carlo Calenda (foto), viceministro dello Sviluppo economico e i vertici di Aicig, in particolare il presidente, Giuseppe Liberatore e Pier Maria Saccani, segretario. Al centro del vertice i temi legati alla tutela delle Indicazioni geografiche nell’ambito del negoziato bilaterale tra Unione europea e Stati Uniti,

2014-04-16T14:25:14+02:0016 Aprile 2014 - 14:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

ESTERI
Il viceministro Carlo Calenda difende Dop e Igp sul Wall Street Journal

New York - "Chiunque può registrare un nuovo marchio, mentre ci sono voluti secoli e generazioni per perfezionare il parmigiano. Le Ig proteggono un intero settore di imprese che producono lo stesso bene in un determinato territorio, piuttosto che una sola specifica impresa che ha avuto una buona idea". Carlo Calenda (foto), viceministro allo Sviluppo

2014-04-03T15:08:50+02:003 Aprile 2014 - 15:08|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Squinzi contrario alla possibile soppressione dell’Ice

Roma - Le voci di un possibile taglio dell’Ice, presente nel piano di spending review, presentato dal commissario Carlo Cottarelli,  preoccupano le imprese. È stato lo stesso presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a esprimere preoccupazioni riguardo ai presunta soppressione. Secondo quanto riportato oggi da Il Sole 24 Ore, Squinzi avrebbe dichiarato che bisogna invece potenziare

2014-03-20T09:18:53+02:0019 Marzo 2014 - 11:19|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima