Campolibero: approvato il Dl Competitività

Roma - Il Senato ha approvato il decreto legge Competitività (decreto 91/2014), nel quale sono contenute anche le misure agricole del piano ‘campolibero’: norme dirette a rafforzare i contratti di rete e l’aggregazione settoriale e intersettoriale, semplificazioni e sostegno a giovani e occupazione con incentivi per le assunzioni e l’istituzione di una rete del lavoro

2014-08-11T16:04:19+02:0011 Agosto 2014 - 16:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Cia e Csa: accordo contro le frodi alimentari

Milano - La Confederazione italiana agricoltori e il Centro studi anticontraffazione (dipartimento del Centro studi grande Milano) hanno firmato un accordo che li porta a collaborare per individuare strumenti e misure che contrastino il fenomeno del falso made in Italy, anche nel settore agroalimentare. Il piano prevede, in ambito nazionale e internazionale, l’organizzazione di incontri

2014-08-07T12:43:06+02:007 Agosto 2014 - 12:43|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Addio a Giuseppe Politi, figura di rilievo nell’agricoltura italiana

Lecce – È scomparso, all’età di 64 anni, Giuseppe Politi (foto), presidente della Cia – Confederazione italiana agricoltori dal 2004 al febbraio 2014. Nato a San Pietro di Lama (LE) nel 1950, nella sua vita si è sempre impegnato nella tutela del ruolo dell’agricoltura nel contesto economico e produttivo, e per la crescita dell’intero settore.

2014-07-31T13:10:44+02:0031 Luglio 2014 - 14:07|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Cia: “A rischio l’allevamento suinicolo”

Roma – Giovedì 14/3. La Cia ha diffuso ieri un comunicato per sottolineare le difficoltà dell’allevamento suinicolo. La Confederazione italiana agricoltura evidenzia come nel solo mese di febbraio si sia registrato un calo del 7,2% per le quotazioni dei suini pesanti da macello. L’andamento delle quotazioni sarebbe un fattore che aggrava una situazione già difficile

2014-03-14T12:42:53+02:0014 Marzo 2014 - 12:42|Categorie: Salumi|Tag: , |

Dino Scanavino eletto alla presidenza di Cia

Roma - E' Dino Scanavino (foto) il nuovo presidente nazionale di Cia, Confederazione italiana agricoltori, eletto all'unanimità dall'Assemblea dell'organizzazione, riunita oggi a Roma. Imprenditore vitivinicolo e vivaistico di Calamandrana, in provincia di Asti, 53 anni, Scanavino, che succede a Giuseppe Politi, guiderà l'organizzazione, che conta 900mila iscritti in tutta Italia, per i prossimi quattro anni.

2023-06-14T10:18:03+02:0027 Febbraio 2014 - 14:58|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Latte, Lombardia: siglato l’accordo tra Lactalis e le organizzazioni agricole

Milano - E' stato siglato nella giornata di ieri l'accordo per il prezzo del latte in Lombardia tra Italatte (Lactalis) e le organizzazioni agricole Cia, Coldiretti e Confagricoltura. L'accordo raggiunto prevede un prezzo di 44,5 centesimi al litro e avrà validità dal primo febbraio al prossimo 30 giugno. Si tratta di un aumento significativo rispetto

2014-01-17T09:27:36+02:0017 Gennaio 2014 - 09:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Cia: da inizio 2013 vendite alimentari a +5,2%, sui mercati stranieri cibo e vino a quota 33 miliardi di euro

Roma - Nonostante il calo delle esportazioni a novembre, sia per i prodotti freschi (-5,6%) che trasformati (-0,7%), per l'agroalimentare italiano il 2013 è stato un anno positivo: nei primi 11 mesi dell’anno, infatti, le vendite sui mercati stranieri hanno segnato un incremento tendenziale sia per i prodotti agricoli (+2,5%) che per quelli alimentari (+5,2%),

2023-06-12T12:43:04+02:0016 Gennaio 2014 - 15:57|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Anabio: crescita costante per il biologico

Roma - Si è svolta oggi a Roma, presso la sede nazionale di Cia (Confederazione italiana agricoltori) una conferenza stampa,promossa in collaborazione con Anabio (Associazione nazionale agricoltura biologica), dal titolo “Nutrire il suolo per nutrire il pianeta”. L’incontro è stato anche l’occasione per diffondere alcuni risultati relativi alla crescita del biologico in Italia: “Secondo i

2015-09-10T13:15:07+02:0028 Ottobre 2013 - 15:26|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Cia/ Istat: cresce l’export nei Paesi extra-Ue

Milano - Aumentano le vendite nei mercati extra-europei: +11,6% per i prodotti alimentari e +15,6% per quelli agricoli. Queste le cifre diffuse oggi dalla Confederazione italiana agricoltori (fonte: Istat). Boom soprattutto in Cina: la domanda di alimenti freschi è aumentata del 65%, mentre quella dei trasformati del 23%. Il vino è tra i prodotti italiani

2023-03-20T11:58:42+02:006 Settembre 2013 - 15:07|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Prezzo del latte: l’assessore lombardo Fava scrive al ministro dell’Agricoltura francese Le Foll

Milano - Una lettera firmata dall’assessore  all’Agricoltura della Regione Lombardia, Gianni Fava (nella foto), è stata inviata ieri al ministro dell’Agricoltura francese, Stephan Le Foll. Argomento della missiva la trattativa sul prezzo del latte alla stalla tra Lactalis-Italatte e i rappresentanti degli allevatori italiani. Oggetto delle ire di Fava è, in particolare, l’atteggiamento della società

2013-07-31T13:19:27+02:0031 Luglio 2013 - 13:19|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , |

Prezzo del latte (1): Confagricoltura-Cia Lombardia siglano l’accordo a 42 centesimi al litro

Milano - Oggi le Federazioni regionali lombarde di Confagricoltura e la Confederazione italiana agricoltori (Cia) hanno siglato il nuovo accordo con il gruppo Lactalis-Italatte per il prezzo del latte a stalla. Il costo è stato fissato a  42 centesimi a litro, e avrà validità dal mese di agosto fino al 31 gennaio 2014. In una nota

2013-07-31T09:13:40+02:0030 Luglio 2013 - 14:51|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Prezzo del latte, Lombardia: nuovo incontro fissato il 16 luglio

Milano - "Prezzo del latte: qualcosa si muove, ma ancora non ci sono risultati concreti", commentano così le organizzazione agricole Cia, Confagricoltura e Coldiretti , con un comunicato congiunto, l'incontro che si è svolto ieri a Palazzo Lombardia organizzato dall’assessore all'Agricoltura, Gianni Fava a cui hanno preso parte le delegazioni delle organizzazioni degli agricoltori e

2013-07-10T09:42:50+02:0010 Luglio 2013 - 09:42|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima