Giuseppe Politi, presidente Cia, attacca Coldiretti sulla questione dei Consorzi agrari

Lecce - Nel corso della conferenza economica di Cia (Confederazione italiana agricoltori), in scena negli scorsi giorni a Lecce, il presidente della Confederazione Giuseppe Politi, ha affrontato il tema dei Consorzi agrari, polemizzando contro l’operato di Coldiretti. “I Consorzi agrari sono nuovamente piegati a un progetto di parte - ha dichiarato Politi - un progetto

2013-06-27T10:39:16+02:0027 Giugno 2013 - 10:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Cia: sequestrati ogni anno 60 miliardi di falso Made in Italy

Roma - 60 miliardi di euro l'anno. A tanto ammonta il business dell’agropirateria nei confronti del Made in Italy. Solo all’agricoltura, infatti, il fenomeno dei “falsi d’autore” costa oltre 3 miliardi di euro l’anno. A renderlo noto è la Cia - Confederazione italiana agricoltori - nel commentare i sequestri operati dal Corpo forestale dello Stato

2013-06-25T14:25:05+02:0025 Giugno 2013 - 14:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Cia: calano i consumi alimentari di base. Pasta a -1,6% e latte a -3,6%

Roma – Nel primi tre mesi del 2013 cala il consumo dei prodotti alimentari di base, con pasta e latte che registrano, rispettivamente, -1,6 e -3,5%. Il basso tasso d’inflazione, a maggio, è frutto di un contesto economico depressivo e mostra un crollo senza precedenti dei consumi delle famiglie: -3,4% nel primo trimestre. Lo rivela

2013-06-12T14:38:05+02:0012 Giugno 2013 - 14:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Lombardia: è scontro sul prezzo del latte

Milano - Con una nota diffusa nella serata di ieri, le organizzazionio agricole Coldiretti Lombardia, Confagricoltura Lombardia e Cia Lombardia, hanno comunicato di giudicare "del tutto insoddisfacente la proposta formulata da Italatte e da altri gruppi industriali ai propri conferenti di retribuire il latte consegnato nel mese di maggio con un importo di 0,40/litro, in

2013-06-05T09:13:03+02:005 Giugno 2013 - 09:13|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Art. 62: Cia e Copagri chiedono ai ministri Passera e Catania di fare chiarezza

Roma – Cia (Confederazione italiana agricoltori) e Copagri (Confederazione produttori agricoli) chiedono maggiore chiarezza in merito all’art. 62. In una nota uscita ieri, Cia afferma: “Attendiamo al più presto un pronunciamento chiaro da parte dei ministri dello Sviluppo economico e delle Politiche agricole che confermi, una volta per tutte, la validità della normativa. I ministri

2013-04-03T11:15:06+02:003 Aprile 2013 - 10:54|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , , , , |

Pasqua: calo dei consumi del 7%

Roma - Dopo i cali di Natale e Capodanno, anche la Pasqua deve fare i conti con la crisi. La Cia (Confederazione italiana agricoltori) ha previsto una flessione del 7% dei consumi alimentari rispetto all’anno scorso. Nello specifico, le uova di cioccolato e le colombe segneranno un -10% (per una spesa complessiva di 80 milioni),

2013-03-21T16:39:35+02:0021 Marzo 2013 - 16:39|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Primario, nel 2012 chiuse 17mila imprese

Roma - 17mila le imprese del settore primario che non sono sopravvissute alla crisi e che hanno chiuso i battenti nel 2012. È quanto ha reso noto la Cia (Confederazione italiana agricoltori) sulla base dei dati diffusi dall’Istat. Ma neanche il 2013 è iniziato sotto i migliori auspici. Regna infatti un clima di grande incertezza

2023-06-13T16:09:07+02:0027 Febbraio 2013 - 15:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Agrinsieme presenta un documento unitario per una nuova politica agroalimentare

Roma – Agrinsieme, il nuovo coordinamento associativo che unisce Cia (Confederazione italiana agricoltori), Confagricoltura e Alleanza delle cooperative italiane del settore agroalimentare, ha stilato un documento unitario dal titolo ‘Lo svilippo dell’agroalimentare per la crescita del paese’ che è stato consegnato ai candidati premier e ai segretari del partito in vista delle prossime elezioni (24

2013-01-30T09:19:23+02:0030 Gennaio 2013 - 09:19|Categorie: Mercato|Tag: , |

Agrinsieme: a Giuseppe Politi (Cia) la guida del nuovo soggetto

Roma - E' stato conferito a Giuseppe Politi (foto), presidente di Cia, Confederazione italiana agricoltori, il compito di guidare per un anno Agrinsieme, il nuovo soggetto di coordinamento tra il mondo agricolo, rappresentato da Cia e Confagricoltura, e il mondo della cooperazione agroalimentare costituito dall'Alleanza Fedagri-Confcooperative, Agci-Agrital e Legacoop Agroalimentare, presentato nella giornata di ieri.

2023-06-13T10:43:25+02:0010 Gennaio 2013 - 09:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Nasce Agrinsieme: un colosso composto da 740mila aziende agricole

Roma- Per tutelarsi a livello politico ed economico, le aziende e le cooperative di Cia-confederazione italiane (comprese Agci-Agrital, Fedagri Confcooperative e Legacoop agroalimentare) si sono unite per dar vita ad 'Agrinsieme'. Si tratta di un colosso composto da 740mila aziende agricole, con oltre un milione e 200mila associati, che rappresenta il 30% del valore dell'agroalimentare

2013-01-10T09:26:01+02:0010 Gennaio 2013 - 09:26|Categorie: Mercato|Tag: , |

Vino novello: consumo in calo dell’80% negli ultimi 10 anni

Roma - Secondo i dati diffusi da Cia (Confederazione italiana agricoltori), il consumo di vino novello sarebbe calato dell’80% negli ultimi 10 anni. Se nel 2002 si consumavano circa 14 milioni di bottiglie, nel 2012 si sono superati appena i 4 milioni. All’origine del brusco calo appeal di questa produzione i cambiamenti repentini nel gusto

2012-10-30T10:49:34+02:0029 Ottobre 2012 - 19:21|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima