Cia: niente crisi per il bio. Semestre a +6,1%

Roma - Ben il 75% degli italiani dichiara di acquistare prodotti bio almeno una volta al mese. E il primo semestre dell’anno, per il comparto biologico, si chiude con un incremento del 6,1% dei consumi. In crescita anche la penetrazione nelle mense scolastiche (10%) , i ristoranti che offrono menù bio (24%), e gli agriturismi

2012-10-30T17:08:20+02:006 Settembre 2012 - 09:33|Categorie: Mercato|Tag: , , |

A Firenze un convegno sulla viticoltura toscana

Firenze - Si è svolto ieri a Firenze il convegno “Strategia e azioni a sostegno della viticoltura toscana”, promosso dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) toscana. Un’occasione per fare il punto sullo stato del settore, in una delle maggiori regioni vinicole italiane. Presente all’incontro anche l’assessore all’Agricoltura della Toscana, Gianni Salvadori, che ha sottolineato come la

2012-07-11T09:29:48+02:0011 Luglio 2012 - 09:29|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Prezzo del latte, Lombardia: Coldiretti, Confagricoltura e Cia firmano l’accordo con Italatte

Milano - Le organizzazioni agricole lombarde Coldiretti, Confagricoltura e Cia hanno siglato oggi l'accordo sul prezzo del latte alla stalla fino a settembre 2012 con Italatte, società del Gruppo Lactalis Italia. L’accordo prevede un prezzo in flessione del 2,4% rispetto allo stesso periodo gennaio/settembre dello scorso anno, portando comunque, in questo mese di giugno, il

2012-06-21T18:02:39+02:0021 Giugno 2012 - 18:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Cibi Kosher: la Confederazione italiana agricoltori propone un Tavolo di confronto per incrementarne la diffusione in Italia

Roma – Un Tavolo di confronto aperto al ministero delle Politiche agricole, all’Unione delle comunità ebraiche italiane e ai vari soggetti che compongono la filiera agroalimentare: dalla produzione sui campi alla distribuzione. E’ la proposta avanzata oggi dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) all’incontro sul tema "Il marchio kosher. Opportunità e sfida culturale", in scena a

2023-06-12T12:26:56+02:0029 Maggio 2012 - 17:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Cia e Confagricoltura contro le misure protezionistiche argentine

Roma - Cia (Confederazione italiana agricoltori) e Confagricoltura prendono posizione di fronte allo stop alle importazioni di prosciutto da parte dell'Argentina (vedi L’Argentina blocca le importazioni di prosciutto da Spagna e Italia). “Si tratta di una misura in netto contrasto con le regole del commercio internazionale”, si legge in una nota diffusa dalla Cia. Che sottolinea

2012-05-16T17:40:22+02:0016 Maggio 2012 - 17:35|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |

Latte, Lombardia: le organizzazioni degli agricoltori
sul piede di guerra

“Respingere fatture a saldo per il latte conferito in aprile, emesse dagli acquirenti industriali, che - in assenza di un accordo - non siano conformi a quanto attualmente in vigore, fissato a 0,407 euro al litro”. È questa l’indicazione che le tre Organizzazioni agricole regionali della Lombardia, Cia, Confagricoltura e Coldiretti, hanno concordato di fornire

2012-05-14T12:22:37+02:0014 Maggio 2012 - 11:40|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima