Consorzio Vino Chianti, Busi: “Il ministero ci blocca le bottiglie in cantina, così è il caos”

Firenze – Il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi, denuncia gravi ritardi da parte delle istituzioni nei controlli sul vino stoccato. Pratica introdotta nei mesi di lockdown per non svendere le bottiglie. “I produttori si ritrovano, non certo per colpa loro, in una situazione grave e intollerabile”, spiega il presidente. “Agli ingenti danni economici

2023-06-29T15:49:41+02:005 Luglio 2021 - 16:54|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Chianti: al 30 aprile, vendite a +11% sul 2020. Successo per l’Anteprima ‘Chianti Lovers’

Firenze – Al 30 aprile 2021 le vendite di Chianti hanno segnato un +11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E il risultato positivo resta anche confrontando i dati con il periodo pre-Covid: +9% rispetto al primo quadrimestre del 2019. Lo rende noto il Consorzio Vino Chianti, promotore, insieme al Consorzio Tutela Morellino di

Spopola l’influencer marketing. Sempre più aziende agroalimentari scelgono le star del web

Milano - Il potere d’acquisto passa dall’interazione sui dispositivi mobili. Il Sole 24 Ore, infatti, riferisce che sempre più aziende del mondo agroalimentare si impegnano per consolidare la propria presenza sui social network. E spesso, fanno affidamento su celebri influencer. Il rapporto elaborato dalla piattaforma Buzzoole stima che, nel solo 2020, oltre 186mila post caricati

Ristrutturazione vigneti, Consorzio Vino Chianti (Bani): “Mancano all’appello 14 milioni”

Firenze – I fondi stanziati dalla Toscana non bastano a soddisfare le richieste delle aziende vitivinicole della regione che, nonostante il periodo di crisi, hanno deciso di continuare a investire. Su un contributo richiesto per la ristrutturazione dei vigneti di circa 24 milioni di euro, le risorse stanziate per rimborsare il 50% delle spese si

2021-01-19T15:47:16+02:0019 Gennaio 2021 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Il Chianti vola in Cina: a Interwine Canton 2020 e al QWine 2020 di Qingtian

Firenze - Un doppio grande evento per tornare in Cina. Che oggi rappresenta circa il 5% del mercato del Chianti ma che, in futuro, ha le carte in regola per diventare uno sbocco commerciale strategico per la denominazione. Nelle prossime settimane il Consorzio Vino Chianti parteciperà infatti a Interwine Canton 2020 (9-11 novembre, Canton) e

2020-11-06T12:58:28+02:006 Novembre 2020 - 12:58|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Nasce As.Co.T, Associazione consorzi toscani per la qualità agroalimentare

Firenze – Promuovere le produzioni di qualità dei propri associati con la partecipazione a fiere italiane e internazionali e con iniziative comuni: è questa la mission di ‘As.Co.T’, la nuova Associazione consorzi toscani per la qualità agroalimentare, costituita da Consorzio Vino Chianti e Consorzio a Tutela del Vino Morellino di Scansano. Consorzi che, ogni anno,

Consorzio vino Chianti/Busi: “Pronti a una buona vendemmia, ma le aziende sono senza soldi”

Firenze – Benché le buone condizione climatiche facciano sperare in una vendemmia di alta qualità, sulle aziende vinicole pesa il fardello della crisi economica determinata dal Covid-19. “Le aziende sono senza soldi e andiamo avanti solo con le nostre forze”, sottolinea il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi (foto). “Come Consorzio abbiamo approvato una

2023-06-22T17:14:19+02:0022 Luglio 2020 - 14:30|Categorie: Vini|Tag: , |

Diretta Coronavirus/ Busi, Consorzio Vino Chianti: “Distanza abissale fra annunci del Governo e realtà, così moriamo tutti”

Firenze - “E' abissale la distanza che separa gli innumerevoli annunci fatti dal Governo attraverso conferenze stampa quasi quotidiane e la realtà con cui puntualmente le nostre aziende fanno i conti il giorno dopo, quando le banche sbattono loro la porta in faccia negando ogni forma di aiuto”. Parole dure quelle pronunciate dal presidente del

2023-06-21T15:21:46+02:0016 Aprile 2020 - 16:50|Categorie: Vini|Tag: , |

Consorzio Vino Chianti, Busi: “Per il Governo cinese siamo un prodotto da difendere dai fake”

Firenze - Si rafforza, in occasione di Qwine 2019 (Qintiang, 16-19 novembre), fiera internazionale del vino in Cina, il patto di collaborazione commerciale tra il Consorzio Vino Chianti e il Paese asiatico. “Al Consorzio Vino Chianti è stato riservato un intervento singolo e non solo una tavola rotonda. Sono segnali importanti, che evidenziano il profondo

2023-06-19T09:23:55+02:0019 Novembre 2019 - 15:27|Categorie: Vini|Tag: , |

Ocm Vino: al Consorzio Vino Chianti 1,5 milioni di euro per la promozione dalla Regione Toscana

Firenze – È di 11 milioni di euro l’ammontare complessivo stanziato dalla Regione Toscana per finanziare progetti mirati ad aumentare la competitività attraverso azioni di promozione e di pubblicità con i fondi comunitari della cosiddetta misura Ocm Vino per il 2019/2020. Al Consorzio Vino Chianti, assegnata una quota di 1,5 milioni di euro per la

2019-10-23T17:53:48+02:0023 Ottobre 2019 - 17:53|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consorzio Vino Chianti: nei primi nove mesi del 2019, 15.600 violazioni e frodi ai danni del marchio

Firenze – Consorzio Vino Chianti sempre più vigile contro contraffazioni e frodi. Nei primi nove mesi del 2019 si è ulteriormente intensificata l’attività di monitoraggio continuativa a tutela delle aziende e della reputazione del marchio che in quasi due anni ha già dato buoni frutti. Da gennaio a settembre, i cacciatori di Griffeshield, azienda specializzata

2019-10-24T16:08:24+02:0022 Ottobre 2019 - 10:56|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Disciplinare Chianti Docg: cambia il limite zuccherino per adeguarsi alle norme Ue

Firenze – Cambia il disciplinare per il Chianti Docg. A partire dalla vendemmia 2019/2020, sarà possibile un nuovo limite zuccherino, con l’allineamento del valore massimo ai parametri comunitari previsti per i vini secchi. Questa modifica consentirà di avere un massimo pari a 4 g/l, oppure entro 9 g/l purché il tenore di acidità totale, espresso

Torna in cima