Consorzio Vino Chianti: nei primi nove mesi del 2019, 15.600 violazioni e frodi ai danni del marchio

Firenze – Consorzio Vino Chianti sempre più vigile contro contraffazioni e frodi. Nei primi nove mesi del 2019 si è ulteriormente intensificata l’attività di monitoraggio continuativa a tutela delle aziende e della reputazione del marchio che in quasi due anni ha già dato buoni frutti. Da gennaio a settembre, i cacciatori di Griffeshield, azienda specializzata

2019-10-24T16:08:24+02:0022 Ottobre 2019 - 10:56|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Disciplinare Chianti Docg: cambia il limite zuccherino per adeguarsi alle norme Ue

Firenze – Cambia il disciplinare per il Chianti Docg. A partire dalla vendemmia 2019/2020, sarà possibile un nuovo limite zuccherino, con l’allineamento del valore massimo ai parametri comunitari previsti per i vini secchi. Questa modifica consentirà di avere un massimo pari a 4 g/l, oppure entro 9 g/l purché il tenore di acidità totale, espresso

Consorzio vino Chianti: Giovanni Busi confermato presidente

Firenze - Giovanni Busi è stato confermato presidente del Consorzio vino Chianti, per il quarto mandato consecutivo. Una riconferma eccezionale, resa possibile dall'approvazione all'unanimità della deroga al limite di tre mandati previsto dallo statuto. Vicepresidenti sono Ritano Baragli e Alessandro Zanette. Nominate anche le commissioni tecniche e marketing e i comitati di gestione tecnica. "Accetto

2023-06-15T16:23:12+02:009 Luglio 2019 - 09:04|Categorie: Vini|Tag: |

Export made in Italy: Toscana leader di mercato in Europa per i vini rossi Dop

Firenze – I vini rossi Dop della Toscana sempre più leader sul mercato europeo tra le produzioni tricolore. Nel 2018, le esportazioni nei principali Paesi della Ue (Germania, Uk, Francia, Paesi Bassi e Belgio) hanno raggiunto, a valore, quota 518,6 milioni di euro, a fronte dei 273,7 milioni di euro del Veneto e i 242

2019-06-24T13:08:25+02:0024 Giugno 2019 - 13:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Il Consorzio Vino Chianti sigla un accordo con Banca Monte dei Paschi di Siena per sostenere le aziende vitivinicole

Firenze - Un pacchetto di misure ad hoc per favorire la crescita dei produttori del Consorzio Vino Chianti, messo a disposizione da Banca Monte dei Paschi di Siena. È quanto prevede l’accordo siglato a Firenze dal Consorzio e dall’istituto di credito, con l'obiettivo di sostenere le aziende vitivinicole toscane. Presenti alla firma Marco Alessandro Bani,

2019-06-11T11:35:31+02:0012 Giugno 2019 - 09:25|Categorie: Vini|Tag: , , |

Busi (Consorzio Vino Chianti): “Pronti a investire su promozione, ma serve emanazione avviso pubblico nazionale Ocm”

Firenze – “È auspicabile che la Regione Toscana s’impegni quanto prima perché si possano creare le condizioni per l’emanazione degli attesi avvisi pubblici necessari per consentire l’assegnazione delle importanti risorse comunitarie (Ocm) destinate a sostenere la promozione del vino toscano nel mondo. È fondamentale, infatti, consentire ai Consorzi di presentare i propri progetti per l'attività

Vitigni resistenti: l’appello di Giovanni Busi (Consorzio Vino Chianti) alle realtà del territorio

Firenze - “La Regione Toscana si faccia parte attiva assieme al mondo della ricerca ed al mondo consortile regionale per dare vita, in tempi brevi, ad un progetto applicativo ed operativo sui vitigni resistenti a cui fare seguire una sperimentazione in campo della coltivazione e successiva vinificazione delle uve di cloni di Sangiovese ed altri vitigni

2023-06-14T09:13:59+02:0028 Gennaio 2019 - 15:39|Categorie: Vini|Tag: , |

Cinghiali: la lettera aperta di Giovanni Busi (Consorzio Vino Chianti) al ministro Toninelli

Firenze – Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta indirizzata a Danilo Toninelli, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, da Giovanni Busi (in foto), presidente del Consorzio Vino Chianti, all'indomani dell'incidente mortale avvenuto in A1 a causa dell'attraversamento di cinghiali. Egr. On.le Toninelli, Non è accettabile dover veder morire un ragazzo di 28 anni sull'autostrada

Consorzio Vino Chianti: crescono i numeri della Denominazione in Gdo

Firenze – La Grande distribuzione premia il Chianti: nel canale, la Denominazione cresce del 6,9% a valore e del 3% a volume nell’anno chiuso a ottobre 2018. Un risultato che assume notevole importanza a fronte del calo generalizzato delle vendite di vino sugli scaffali dei supermercati: -5,3% a volume e +2% a valore, secondo i

2023-06-29T12:35:19+02:0027 Dicembre 2018 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Busi (Consorzio Vino Chianti): “Qualità nostra arma contro la contraffazione”

Firenze – “La nostra arma contro la concorrenza sleale è la qualità del prodotto e della produzione, per questo voglio ringraziare il comandando dei carabinieri di Firenze per l'azione di controllo sulla vendemmia”. Così il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi ha salutato l'azione dell'Arma nei vigneti per verificare che non vi siano irregolarità

2023-06-29T09:47:24+02:0011 Ottobre 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nasce in Cina la prima Chianti Academy

Firenze – Nasce la prima Chianti Academy, dedicata a professionisti del settore del vino che impareranno la storia e la cultura del vino toscano, studieranno la catena di produzione e le politiche di tutela del prodotto, degusteranno 30 diverse etichette, analizzeranno gli abbinamenti con il cibo. Farà il suo esordio in Cina, a Shenzhen, con le prime

2018-09-20T10:31:33+02:0020 Settembre 2018 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

No a stop Ocm vino su mercati presidiati: la conferma della Ue

Roma – I produttori di vino potranno continuare a beneficiare dei fondi europei per la promozione Ocm nei mercati dove si sono svolte attività da cinque anni. A metterlo nero su bianco la direzione generale agricoltura della Commissione Ue, in risposta a un sollecito di Italia, Francia e Portogallo. Precisato, infatti, che i cinque anni

2018-07-09T15:43:41+02:009 Luglio 2018 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima