ESTERI
Usa: il presidente Donald Trump stanzia 4,7 miliardi di dollari per sostenere gli agricoltori

Washington (Usa) - Dopo averlo annunciato, nelle scorse settimane, il presidente americano Donald Trump ha deciso ieri di concedere aiuti straordinari agli agricoltori. La parte più cospicua, pari a 4,7 miliardi di dollari, verrà erogata sotto forma di aiuti diretti, mentre 1,4 miliardi di dollari sono destinati al ritiro dei prodotti dal mercato, alla distribuzione

2018-08-29T10:10:04+02:0029 Agosto 2018 - 10:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Usa-Messico: siglato il nuovo accordo commerciale

Washington (Usa) - Il presidente Donald Trump (in foto) ha annunciato ieri la firma dell'accordo commerciale fra gli Stati Uniti e il Messico, arrivata dopo lunghe trattative per rivedere il Nafta, l'accordo di libero scambio nordamericano. Trump ha definito l'intesa "un ottimo accordo per i nostri due Paesi". Il Canada, firmatario dell'intesa siglata nel 1994,

2018-08-28T09:46:45+02:0028 Agosto 2018 - 10:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Dazi Usa: ultimatum di Germania, Francia e Inghilterra a Trump

Bruxelles (Belgio) - Angela Merkel, Emmanuel Macron e Theresa May hanno emesso un comunicato congiunto per fermare la corsa ai dazi di Donald Trump. Nel testo diffuso dai leader di Germania, Francia e Inghilterra si legge: "Gli Stati Uniti non prendano misure commerciali contro di noi, altrimenti l'Europa sarà pronta a difendere i propri interessi

2018-04-30T15:15:59+02:0030 Aprile 2018 - 12:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Cina: al via i dazi contro carne di maiale, vino e frutta made in Usa

Pechino (Cina) - Non si è fatta attendere la risposta della Cina ai dazi su acciaio e alluminio decisi da Donald Trump. Il presidente americano, infatti, ha innalzato del 25% le imposte sull'acciaio e del 15% quelle sull'alluminio made in China. Prontamente, il governo cinese ha stabilito nuove misure su diversi prodotti statunitensi. In particolare,

2018-04-03T09:28:26+02:003 Aprile 2018 - 09:28|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Scordamaglia (Federalimentare) sui dazi Usa: “Il protezionismo non è mai positivo. Ma basta col dumping”

Milano - Luigi Scordamaglia (in foto), presidente di Federalimentare, interviene sui dazi introdotti del presidente Usa, Donald Trump, per acciaio e alluminio. "Non è mai un fatto positivo quando la crescita del commercio mondiale viene ostacolata da dazi e neoprotezionismi", commenta Scordamaglia. Che aggiunge: "Bisogna tuttavia riconoscere che Trump ha ragione quando afferma la necessità

2023-06-22T14:52:51+02:009 Marzo 2018 - 17:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

ESTERI
Usa: è guerra alle Indicazioni geografiche europee

Washington (Usa) – Un attacco diretto al sistema europeo di Indicazioni geografiche protette, ritenuto imparziale e scorretto nei confronti dei produttori americani. È questa la presa di posizione dell’amministrazione Trump nei confronti di Dop e Igp europee, espressa (senza mezzi termini) in due documenti pubblicati dal dipartimento Usa per il commercio (Ustr): ‘L’Agenda 2017 delle

2017-06-14T11:52:53+02:0014 Giugno 2017 - 11:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Usa: attenuate le norme su pasti salutari a scuola

Washington (Usa) - La Casa Bianca allenta le norme per rendere più salutari i pasti scolastici. E' un'altra delle novità dell'amministrazione Trump, che depotenzia così una delle battaglie dell'ex first lady Michelle Obama contro l'obesità. Il nuovo ministro dell'Agricoltura, Sonny Perdue (foto), ha infatti posticipato la riduzione del sodio, ha attenuato la richiesta di cereali

2017-05-03T09:47:43+02:003 Maggio 2017 - 09:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Attacco dell’amministrazione Trump a prodotti europei, con dazi fino al 100%

Washington (Usa) - La Vespa. Ma anche l'acqua minerale San Pellegrino, la Perrier, il Roquefort e altri formaggi francesi, il foie gras. Questa la lista dei prodotti che potrebbero diventare carissimi negli Usa se gli s'imponesse un dazio del 100%. Questa la notizia diffusa dal Wall Street Journal, che cita fonti dell'amministrazione Trump, fermamente convinta

2017-03-31T13:11:51+02:0030 Marzo 2017 - 13:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Usa: l’industria casearia chiede a Trump di contrastare le politiche Ue di tutela per Dop e Igp

Washington (Usa) - L’industria casearia americana ha chiesto al presidente Donald Trump di contrastare in maniera sempre più decisa le politiche europee di tutela delle denominazioni d’origine, secondo un articolo pubblicato su Italia Oggi il 15 marzo. Il Consortium for common food names, cioè l’associazione che svolge attività di lobbing per conto dell’industria americana, nel

2017-03-15T15:00:01+02:0015 Marzo 2017 - 15:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Bye bye Tpp: gli Usa di Trump escono dall’accordo Trans-Pacifico. Ora tocca al Nafta

Washington (Usa) – Donald Trump ha tenuto fede alla promessa fatta in campagna elettorale. E come primo atto formale della sua amministrazione, ieri ha firmato l'ordine esecutivo che sancisce il ritiro degli Stati Uniti dal Tpp (Trans pacific partnership), l’accordo di libero scambio con 11 Paesi della regione Asia-Pacifico fortemente voluto dal suo predecessore, Barack

2017-01-24T09:07:56+02:0024 Gennaio 2017 - 09:07|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Russia: Putin conferma l’embargo sui prodotti alimentari

Mosca - Nonostante le speranze europee, cresciute dopo l'elezione di Donald Trump negli Usa, considerato vicino al premier russo Vladimir Putin (foto), non sembrano esserci molti spiragli per l'eliminazione, a breve, dell'embargo russo sui prodotti agroalimentari europei e americani. Secondo quanto riportato da Global Meat News, infatti, il premier russo avrebbe offerto ampie rassicurazioni agli

2016-11-29T14:20:16+02:0024 Novembre 2016 - 10:25|Categorie: Carni, Formaggi, Salumi|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Trump annuncia l’uscita degli Stati Uniti dalla Tpp

Washington (Usa) – A solo 10 mesi di distanza dalla fine delle negoziazioni, il futuro della Tpp (Trans-pacific partnership) sembra ormai segnato. Ieri, il neopresidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, ha infatti annunciato che uno dei suoi primi provvedimenti presidenziali - dopo che assumerà le sue funzioni il 20 gennaio prossimo - sarà proprio

2016-11-23T12:59:45+02:0023 Novembre 2016 - 11:40|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima