ESTERI
Usa: altri vitigni italiani nella lista delle varietà riportabili in etichetta

Washington (Usa) – La questione si era già presentata lo scorso anno, quando il Ttb (Alcohol and tobacco tax and trade bureau), aveva inserito la denominazione di alcuni vitigni italiani tra le varietà riportabili in etichetta, anche per le produzioni statunitensi. Secondo il Corriere vinicolo, ora la lista potrebbe allungarsi con altri nomi storici della

2023-06-13T12:38:43+02:007 Gennaio 2013 - 17:10|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Coldiretti: nel 2012 l’export del Made in Italy ha raggiunto i 31 miliardi di euro (+2%)

  Roma – Ha raggiunto i 31 miliardi di euro (+2%), l’export dell’agroalimentare Made in Italy nel 2012. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero. La maggior parte delle esportazioni - sottolinea la Coldiretti - interessa i paesi dell'Unione Europea per un valore stimato di 23,3

2023-06-13T12:45:16+02:007 Gennaio 2013 - 13:31|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Export alimentare a +8% nel 2012. Ferrua/Federalimentare: ottime le prospettive per il 2013

Milano – Nel 2012, grazie all'export, l’industria alimentare italiana è rimasta distante dalla profonda crisi che ha colpito gli altri comparti. Le esportazioni, secondo le ultime stime Istat, dovrebbero essere cresciute dell’8%, raggiungendo 25 miliardi. Positive le stime per il 2013, che prevedono uno sviluppo dell'export compreso tra il 5 e il 7%. Le notizie

2023-06-13T15:04:27+02:003 Gennaio 2013 - 09:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Export alimentare: ottobre si chiude con un incremento del 14,1%

Roma – Sulla base dei dati Istat, diffusi oggi, il mese di ottobre si è chiuso, rispetto allo stesso mese del 2011, con un incremento del 14,1% per le esportazioni dei prodotti alimentari Made in Italy. In merito, Filippo Ferrua, presidente di Federalimentare, ha dichiarato: “Con questo risultato, l’export alimentare si è riportato sopra la

2012-12-17T16:58:21+02:0017 Dicembre 2012 - 16:58|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Gruppo Cevico: in forte crescita fatturato (+23%) e export (+41%)

Lugo (Ra) - Bilancio più che positivo per Cevico. Il Gruppo, che associa 4.500 famiglie di viticoltori e nove grandi cooperative di conduzione dei terreni, ha chiuso il bilancio 2011/2012 con un incremento di fatturato del 23%, pari a 125,450 milioni di euro. Ottime performance, in particolare, dal comparto export che cresce del 41% e

2012-12-14T16:07:47+02:0014 Dicembre 2012 - 16:07|Categorie: Vini|Tag: , , |

Italia prima nel commercio mondiale di vino

Siena – Con un’incidenza del 24%, pari a circa 23,5 milioni di ettolitri esportati, l’Italia si colloca al primo posto nel commercio mondiale di vino. È quanto emerge da una ricerca di Monte dei Paschi di Siena e Ismea, relativa al 2011. L'analisi mostra, inoltre, come nel corso dello scorso anno, il volume totale degli

2012-11-26T16:41:40+02:0026 Novembre 2012 - 16:41|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Il Veneto si conferma prima regione nell’export vinicolo

Roma - Con 665.476 milioni di euro (+10,4%), nel primo semestre 2012 il Veneto si è confermata la regione italiana che esporta più vino. È quanto emerge dai dati Istat, rielaborati dal Corriere vinicolo. Segue, ma con ampio distacco, il Piemonte che segna un +1,7%, pari a 391.939 milioni di euro. Incrementi record per Valle

2012-11-15T12:05:19+02:0015 Novembre 2012 - 11:47|Categorie: Vini|Tag: , , |

Nuova Agenzia Ice: il presidente Riccardo Monti chiede budget adeguati all’internazionalizzazione

Roma – In un’intervista rilasciata oggi a Il Sole 24 Ore, Riccardo Monti, presidente della nuova Agenzia Ice, interviene in merito alle attività svolte dall’ente nel corso di questi mesi, nonostante la situazione di stallo dal punto di vista più strettamente giuridico. E chiede un budget adeguato agli obiettivi condivisi e approvati in Cabina di

2012-11-06T09:30:29+02:006 Novembre 2012 - 09:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Cina: cresce il consumo di piedini e orecchie di suino

Pechino – Consumati in Italia esclusivamente per la preparazione di gustosi piatti tipici, piedini e orecchie di suino sono invece considerati una prelibatezza nel mercato cinese. La Cina importa, infatti, circa 767mila tonnellate di estremità di suino all’anno. Un business davvero interessante e in pieno sviluppo per parti anatomiche da noi considerate poco nobili e

2012-11-09T09:14:24+02:006 Novembre 2012 - 09:23|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Federalimentare: +18% il fatturato del luxury food italiano all’estero

Milano - Cresce del 18% il fatturato dell’export del luxury food italiano all’estero. Federalimentare stima che per la fine del 2012, su un fatturato totale di 130 miliardi generato dal settore dell’agroalimentare, le esportazioni produrranno un giro d’affari complessivo di 27 miliardi di euro. Vino e pasta risultano i due prodotti di punta, cresciuti entrambi

2012-10-29T13:11:35+02:0029 Ottobre 2012 - 12:25|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Import/lattiero caseario: in crescita latte e burro confezionati (7%). In calo latte sfuso (11%) e formaggi (0,3%)

Roma - Secondo i dati diffusi ieri dall'Istat sull'andamento dell'import nel settore lattiero caseario italiano, nel periodo compreso gennaio-luglio si conferma un trend positivo, con poche variazioni da rilevare rispetto al precedente periodo. Nel dettaglio, questi sono i numeri relativi alle importazioni: il latte confezionato si conferma in crescita (7%) così come il burro confezionato

2012-10-30T10:20:26+02:0017 Ottobre 2012 - 11:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Export, formaggi: tra gennaio e luglio vendite a +6%

Roma - I dati Istat relativi al periodo gennaio-luglio 2012 confermano un andamento positivo per le vendite all'estero dei formaggi italiani, che crescono sul 2011 del 6% a volume e del 4% a valore. Complessivamente, l'export totale supera le 172mila tonnellate, per un controvalore di oltre 1,1 miliardi di euro. Analizzando nel dettaglio le quantità

2012-10-30T10:22:45+02:0017 Ottobre 2012 - 10:57|Categorie: Formaggi|Tag: , |
Torna in cima