Bolton: fatturato 2024 oltre i 3,5 miliardi spinto da Rio Mare

Milano – Nel 2024 Bolton – multinazionale italiana proprietaria di 60 marchi, tra cui Rio Mare, Simmenthal, Borotalco, Chilly, Somatoline, Uhu, Wc Net, Omino Bianco e Collistar – ha registrato un fatturato di oltre 3,5 miliardi di euro (+8,1% sul 2023) e un utile in forte crescita di 207 milioni di euro, contro i 175

2025-08-07T12:12:40+02:007 Agosto 2025 - 12:12|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Mondelēz: i ricavi netti crescono del 7,7% nel secondo trimestre 2025

Chicago (Stati Uniti) – La multinazionale Mondelēz International ha annunciato i risultati del secondo trimestre 2025. I ricavi netti del gruppo sono cresciuti del +7,7% (8,98 miliardi di dollari totali), grazie anche all’acquisizione di Evirth (leggi qui), alla domanda stabile e all’incremento dei prezzi di prodotti come biscotti e cioccolato, quest’ultimo legato ai costi delle

2025-07-30T12:21:08+02:0030 Luglio 2025 - 12:21|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Nestlé: fatturato in calo nel primo semestre 2025

Vevey (Svizzera) – La multinazionale Nestlé ha annunciato i risultati del primo semestre 2025, caratterizzati da una diminuzione nel fatturato dell’1,8%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, che è risultato pari a 44,2 miliardi di franchi svizzeri (circa 47,3 miliardi di euro). Secondo il comunicato ufficiale, il dato include un impatto negativo del 4,7% dovuto

2025-07-28T16:57:23+02:0028 Luglio 2025 - 16:57|Categorie: Mercato|Tag: , , |

MartinoRossi punta a 100 milioni di ricavi per il 2026

Malagnino (Cr) – MartinoRossi – azienda cremonese specializzata nella produzione di farine, semilavorati, ingredienti funzionali e prodotti plant-based senza glutine, allergeni e Ogm da cereali e legumi – ha annunciato l’obiettivo per il prossimo anno: la società punta a raggiungere i 100 milioni di ricavi nel 2026. La crescita esponenziale dei propri marchi, l’incremento dell’export

2025-07-28T10:29:11+02:0028 Luglio 2025 - 10:29|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , , , |

Ucima, fatturato 2024 record: superati i 10 miliardi di euro per i costruttori italiani di macchine per il packaging

Bologna – L’industria italiana delle macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio ha stabilito un nuovo record: nel 2024, per la prima volta, il settore ha superato la soglia dei 10 miliardi di euro di fatturato, per un giro d’affari complessivo di 10,6 miliardi (+9% rispetto al 2023). I dati sono stati presentati nel corso

Enervit: ricavi 2024 a 96,7 milioni di euro (+13,3%)

Milano – Enervit, azienda attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale, ha approvato il bilancio, chiuso al 31 dicembre 2024. Enervit ha chiuso l’anno con ricavi consolidati pari a 96,7 milioni di euro, in crescita del 13,3% rispetto al 2023, e un utile netto di 4,1 milioni di euro (+3% rispetto all’anno

Signorvino: fatturato 2024 a 85,7 milioni. Pesano su gennaio 2025 gli effetti del Nuovo codice stradale

Verona – Signorvino, la catena di enoteche con cucina che conta 39 punti vendita in Italia e due all’estero, ha registrato nel 2024 un fatturato di 85,7 milioni di euro, in crescita del 17,5% sul 2023. La vendita di vino al dettaglio ha generato un fatturato di 25 milioni di euro (+18,2%), mentre il settore

2025-02-11T15:39:12+02:0011 Febbraio 2025 - 15:39|Categorie: Vini|Tag: , , |

Riccardo Illy (Polo del gusto): “Domori, cinque Ad in tre anni, ma ora siamo sereni”

None (To) – Domori, società torinese di cioccolato premium, negli ultimi tre anni ha cambiato cinque amministratori delegati. A dicembre, infatti, il consiglio di amministrazione ha nominato come Ceo Giacomo Biviano, in sostituzione di Janluca de Waijer, che ricopriva la posizione da 16 mesi. Nello stesso mese è stato inoltre promosso Gianluca Ferrauto, che è

Ferrero, fatturato in Italia a 1,8 miliardi

Alba (Cn) – Ferrero Commerciale, società del gruppo Ferrero operativa nella distribuzione e vendita dei prodotti in Italia, ha chiuso il bilancio al 31 agosto 2024 con un fatturato di 1,8 miliardi, in crescita del +3,5% rispetto all’esercizio precedente. L’utile di esercizio è invece pari a 57 milioni (+7,1%), come riporta Il Corriere della Sera.

Bofrost Italia: un fatturato da 145 milioni nel primo semestre dell’anno commerciale

San Vito al Tagliamento (Pn) – Nel primo semestre dell’anno commerciale che va da marzo 2024 a febbraio 2025, Bofrost Italia ha realizzato un fatturato di 145 milioni di euro. Enrico Marcuzzi, direttore marketing dell’azienda, a tale proposito parla di: “Un risultato in linea con quello dell’anno precedente, che colloca l’azienda al secondo posto fra

2024-12-19T10:00:54+02:0019 Dicembre 2024 - 10:00|Categorie: Surgelati|Tag: , |

Terre Cevico presenta il bilancio 2023-2024. Fatturato a 206 milioni di euro (+5%). In crescita Italia ed export

Piangipane (Ra) – Approvato il bilancio “numero uno” di Terre Cevico, per la prima volta in qualità di cooperativa di primo grado. La presentazione si è tenuta il 10 dicembre al Teatro Socjale di Piangipane, che ha visto anche la presentazione del settimo Bilancio di sostenibilità (2023/2024).  Terre Cevico ha affrontato quest’anno anche la sua

Tesco: profitti a +13,1% nella prima metà del 2024. Fatturato a 35,1 miliardi di sterline (+3,1%)

Londra (Uk) – Tesco, la principale catena di supermercati britannica, ha registrato una crescita dei profitti pari al +13,1% nella prima metà del 2024, grazie al ritorno alla normalità dell’inflazione. A riportarlo è il Sole 24 Ore. Nei primi sei mesi dell’anno finanziario, l’utile netto è risultato di 1,056 miliardi di sterline, mentre nel periodo

2024-10-04T10:43:10+02:004 Ottobre 2024 - 10:43|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima