Vino in grande distribuzione: il 7 aprile la tavola rotonda a Vinitaly

Verona – 21esima edizione per la tavola rotonda sul mercato del vino nella Grande distribuzione. L’appuntamento, come ogni anno, è a Vinitaly: lunedì 7 aprile 2025, dalle 10:30 alle 12:30, presso la Sala Puccini del Centro Congressi Arena. Per l’occasione sarà presentato lo studio analitico ‘Circana per Vinitaly’, basato sui dati aggiornati provenienti da supermercati

2025-03-21T16:31:20+02:0021 Marzo 2025 - 16:31|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Plastica monouso, in Gdo proliferano gli ‘pseudo-riutilizzabili’. L’allarme di Assobioplastiche: “Necessario un tavolo tecnico”

Milano – Piatti, bicchieri e posate in plastica che vengono venduti come adatti a essere utilizzati più di una volta, ma che in realtà spesso vengono buttati subito dopo il primo utilizzo. Questi prodotti, definiti  ‘pseudo-riutilizzabili’ o ‘falsi riutilizzabili’, proliferano sugli scaffali dei supermercati da quando è stata recepita anche in Italia nel gennaio 2022

Nomisma Wine Monitor: volumi di vendita in calo nella Gdo italiana nel 2024. Cresce il discount, tiene l’export

Bologna – Il 2024 conferma il trend negativo iniziato nel 2023 per i consumi mondiali di vino, come rileva l’ultima edizione dell’Osservatorio Nomisma Wine Monitor. I dati, presentati nel corso del l’XI Forum Wine Monitor, parlano però di una crescita superiore alla media per gli acquisti di vini italiano all’estero, grazie soprattutto agli spumanti che,

2025-02-18T09:26:47+02:0018 Febbraio 2025 - 09:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Come andrà il mercato della Gdo nel periodo 2025-2030? Le previsioni di Francesco Avanzini, Dg Conad

Di Luigi Rubinelli Fare previsioni di cinque anni per il mercato della Gdo non è semplicissimo perché apparentemente il mercato è statico. In realtà il consumatore si muove e cambia costringendo le imprese a cambiare anch’esse. Ecco quali saranno le variabili maggiori che impatteranno sui cambiamenti nel periodo 2025-2030 secondo Francesco Avanzini, direttore generale Conad.

2025-02-01T10:49:16+02:003 Febbraio 2025 - 08:27|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

La Gdo chiude il 2024 con 135,1 mld di euro di fatturato. Dicembre 2024 +0,5 a valore e -1,1% a volume

Di Giulio Rubinelli 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' di NielsenIQ analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane nel 2024 e nel dicembre dello stesso anno, fornendo una panoramica precisa ed accurata della Grande distribuzione organizzata nel nostro Paese. Com’è andato il 2024 Secondo lo studio, il fatturato maturato

2025-01-30T10:26:44+02:0030 Gennaio 2025 - 10:26|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Santambrogio (VéGé): “Puntiamo a integrare una o due aziende medio-grandi all’anno”

Milano - Il Gruppo VéGé continua la sua crescita e intende raggiungere i 20 miliardi di fatturato entro il 2030. Oggi l'azienda guidata da Giovanni Arena (presidente) e Giorgio Santambrogio (Ceo) conta su un fatturato stimato 2024 pari a 15,28 miliardi di euro, in crescita del +10,8%. In un'intervista a L'Economia del Corriere, è proprio

2025-01-27T11:20:29+02:0027 Gennaio 2025 - 11:20|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

C’è spazio nelle enoteche della Gdo per vini da 600 a 800 euro? Sembrerebbe proprio di sì

Di Giulio e Luigi Rubinelli L’antefatto dal quale siamo partiti è questo: Iper Il Portello (Finiper) ha ristrutturato la sua enoteca; finalmente si può magiare comodamente e soprattutto si può scegliere un acquisto di vino in un assortimento ampliato dall’apertura della Cave a vin, con vini dai prezzi elevati. Detto per inciso: oggi questo assortimento

2025-01-20T12:57:04+02:0020 Gennaio 2025 - 08:57|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Vini|Tag: , , , , , , |

Marca 2025 / Un terzo dei prodotti venduti in Gd è a Marchio del distributore. Gli highlights del convegno inaugurale

Bologna – I prodotti a marchio del distributore rappresentano oggi quasi il 32% di quelli acquistati dagli italiani tra gli scaffali della distribuzione moderna. Con una quota di mercato in aumento di 3,5 punti percentuali negli ultimi cinque anni (dal 2019 al 2024). E hanno generato nel 2024 un fatturato di 26 miliardi di euro,

Federdistribuzione: “Consumi deboli. Rimane cruciale migliorare il clima di fiducia”

Milano - I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di dicembre evidenziano un indice generale di inflazione stabile con un +1,3% su base annua. Il carrello della spesa segna un rallentamento con un +1,9% su base tendenziale rispetto al +2,3% della rilevazione precedente. "I dati relativi ai prezzi del mese

2025-01-08T11:59:53+02:008 Gennaio 2025 - 11:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Beni di largo consumo in Italia, il ruolo cruciale degli over55

Milano – Le fasce di età mature rappresentano un target di importanza fondamentale nel mercato dei beni di largo consumo (Fmcg) in Italia. Superano la metà del totale complessivo (51%) le famiglie dove il responsabile acquisti ha almeno 55 anni di età, con un impatto decisivo sia dal punto di vista economico (4.700 euro è la

2025-01-07T17:05:47+02:007 Gennaio 2025 - 12:06|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Santambrogio: “Aumentare le promozioni per far fronte ai rincari”

Il 2025 inizia con prezzi al rialzo per alcuni beni alimentari. Le possibili contromisure dei retailer. Il giudizio sulla proposta di chiusura nei festivi. E un messaggio al Governo: “Più coraggio contro plastic e sugar tax”. Intervista con l’amministratore delegato di VéGé. Da alcuni mesi l’inflazione ha rallentato la sua corsa in Italia (+1,3% tendenziale

La Gdo complice di Israele? (4) Il commento di Angelo Frigerio

Meda (Mb) – Sono sempre stato a favore della logica: due popoli due stati. Difficile non schierarsi con Israele per la strage compiuta da Hamas nei confronti di 1.400 coloni. Come pure difficile non schierarsi con i palestinesi dopo la controffensiva israeliana che ha semidistruttto Gaza. La situazione è dunque complessa e non priva di

2024-12-20T10:45:30+02:0020 Dicembre 2024 - 10:00|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima