Beni di largo consumo in Italia, il ruolo cruciale degli over55

Milano – Le fasce di età mature rappresentano un target di importanza fondamentale nel mercato dei beni di largo consumo (Fmcg) in Italia. Superano la metà del totale complessivo (51%) le famiglie dove il responsabile acquisti ha almeno 55 anni di età, con un impatto decisivo sia dal punto di vista economico (4.700 euro è la

2025-01-07T17:05:47+02:007 Gennaio 2025 - 12:06|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Santambrogio: “Aumentare le promozioni per far fronte ai rincari”

Il 2025 inizia con prezzi al rialzo per alcuni beni alimentari. Le possibili contromisure dei retailer. Il giudizio sulla proposta di chiusura nei festivi. E un messaggio al Governo: “Più coraggio contro plastic e sugar tax”. Intervista con l’amministratore delegato di VéGé. Da alcuni mesi l’inflazione ha rallentato la sua corsa in Italia (+1,3% tendenziale

La Gdo complice di Israele? (4) Il commento di Angelo Frigerio

Meda (Mb) – Sono sempre stato a favore della logica: due popoli due stati. Difficile non schierarsi con Israele per la strage compiuta da Hamas nei confronti di 1.400 coloni. Come pure difficile non schierarsi con i palestinesi dopo la controffensiva israeliana che ha semidistruttto Gaza. La situazione è dunque complessa e non priva di

2024-12-20T10:45:30+02:0020 Dicembre 2024 - 10:00|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

La Gdo complice di Israele? (2) Il caso NaturaSì

Milano – L’8 novembre un privato cittadino, cliente di NaturaSì, scrive a Il Fatto Alimentare. E racconta di aver comunicato alla direzione dell’insegna la sua intenzione di astenersi dal fare la spesa nei suoi negozi “fino a quando non cesserete la vendita di prodotti israeliani”. Fabio Brescacin, presidente di EcorNaturaSì, così risponde: “I datteri che

2024-12-20T10:00:08+02:0020 Dicembre 2024 - 09:58|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Apparentemente la Gdo italiana è frammentata, ma se si tengono in debito conto gli ultimi anni si scopre che…

Di Giulio Rubinelli Dalla tabella qui si sotto si evince che la Gdo in Italia è più frammentata che negli altri paesi europei. La quota di mercato dei primi 3 retailer in Europa, % Paesi Bassi                    69 Germania                     65 Belgio                           45 Francia                          63 Gran Bretagna              48 Spagna                          48 Italia                             41 Fonte: NielsenIQ e Mediobanca  

2024-12-17T10:06:56+02:0017 Dicembre 2024 - 10:06|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

La crescita del discount impone a Idm e Gdo di ragionare sul prezzo e la sua formazione. Alcune suggestioni e provocazioni

Di Giulio e Luigi Rubinelli Nelle settimane scorse abbiamo parlato più volte degli aumenti di prezzi in diverse categorie e in diversi canali di vendita, alcune volte non motivati, per aumentare il fatturato. Abbiamo cominciato dal caffè prendendo a pretesto quello di Esselunga in via Spadari a Milano, a 200 mt da piazza del Duomo

2024-12-06T13:56:00+02:003 Dicembre 2024 - 12:00|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Gdo: nel 2024, ripresa della domanda, ‘salute’ e ‘benessere’ i valori trainanti

Milano – Il 2024 ha segnato una ripresa della domanda, con volumi di vendita in crescita del +1,8% e +2,3% a valore. Un trend positivo dovuto a molteplici fattori, tra cui l’aumento delle promozioni, la diversificazione degli assortimenti (+0,8% annui) e una maggiore efficienza a scaffale. A trainare le vendite sono stati i prodotti ‘salute’

2024-10-24T12:14:03+02:0024 Ottobre 2024 - 11:29|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

I muffin di Giovanni Cova & C. (Idb Group) arrivano sugli scaffali della Grande distribuzione

Badia Polesine (Ro) – I muffin di Giovanni Cova & C., brand di proprietà di Idb Group, entrano nella Grande distribuzione organizzata. La linea premium di muffin di Giovanni Cova & C., destinata alla grande distribuzione, è composta da quattro referenze: Muffin classico con gocce di cioccolato, Muffin al cacao con gocce di cioccolato, Muffin

2024-12-03T11:36:25+02:0017 Ottobre 2024 - 14:15|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

MD offre la spesa online con Everli

Milano – Everli, marketplace italiano che consegna la spesa a casa, ha avviato una collaborazione con la catena di discount MD. Così, i consumatori potranno contare su 55 punti vendita MD dislocati in 13 regioni italiane e in 26 province per acquistare online e ricevere la spesa a casa. “I punti vendita Md interessati dalla collaborazione”,

2024-10-11T11:14:38+02:001 Ottobre 2024 - 11:39|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

La spesa delle persone nei negozi della Gdo è diventata Just in time, cala però lo scontrino medio

Di Giulio Rubinelli Nonostante la recente attenuazione dei costi, i consumatori sembrano aver interiorizzato profondamente le lezioni apprese durante i periodi di più elevata inflazione, che avevano imposto cambiamenti significativi nelle modalità di acquisto, spingendoli ad adottare approcci più oculati e strategici nella gestione delle proprie risorse finanziarie. In risposta agli aumenti dei costi e

2024-09-19T11:07:29+02:0019 Settembre 2024 - 11:07|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

L’industria di marca ha una redditività più solida rispetto alla Gdo. Lo dicono Nomisma e Mediobanca

Di Giulio Rubinelli Il 2023 èstato un anno di svolta per la filiera alimentare italiana, con segnali positivi che si riflettono tanto sulla Grande distribuzione organizzata (Gdo) alimentare quanto sull’industria alimentare (Idm). Dopo un periodo caratterizzato da un’intensa pressione inflazionistica, che ha duramente minato il potere d’acquisto delle famiglie, il settore sembra finalmente avviarsi verso

2024-09-17T15:17:47+02:0017 Settembre 2024 - 15:17|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Gdo: rallenta l’inflazione, ma i consumi restano deboli. Centromarca starebbe per lanciare un nuovo osservatorio

Meda (Mb) – I consumi rimangono deboli nonostante il rallentamento dell’inflazione. È la situazione che la Gdo si trova ad affrontare all’alba della ripartenza autunnale, per cui diventa sempre più necessario comprendere le abitudini dei clienti, così da intercettarne le necessità. Allo scopo, Centromarca (Associazione italiana dell’industria di marca) starebbe per lanciare, nel giro di

2024-09-10T11:03:34+02:0010 Settembre 2024 - 11:03|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima