Prosciutto di Modena Dop: nuova ricerca su composizione, aspetti nutrizionali e shelf life

Modena - Il Consorzio di Tutela del Prosciutto di Modena Dop annuncia la pubblicazione di una nuova ricerca condotta in collaborazione con la Stazione Sperimentale per l'industria delle conserve alimentari (Ssica), con l’obiettivo di analizzare in maniera dettagliata la composizione nutrizionale, le caratteristiche sensoriali e la shelf life del prodotto. Dallo studio, spiega una comunicato,

2025-10-17T14:16:19+01:0017 Ottobre 2025 - 14:16|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Prosciutto di Modena Dop: crescono del 20% le cosce avviate alla produzione

Modena - Nel 2024 il Prosciutto di Modena Dop registra un incremento significativo (+20%) delle cosce avviate alla produzione rispetto al 2023. Sono stati infatti 37.746 i prosciutti marchiati avviati alla produzione lo scorso anno, rispetto ai 31.486 del 2023, per un valore alla produzione di circa 4 milioni di euro. Per quanto riguarda le vendite,

2025-03-19T16:18:26+01:0019 Marzo 2025 - 16:18|Categorie: Salumi|Tag: , |

Prosciutto di Modena: ottimi risultati nel 2021

Modena – Il Prosciutto di Modena Dop ha chiuso il 2021 con un fatturato alla produzione di 6,5 milioni di euro che, comparato con quello del 2020, pari a 5 milioni di euro fa registrare un incremento del 30%: un dato che va contestualizzato tenendo conto che il 2020 è stato l’anno della pandemia, con una

2022-06-30T11:54:16+01:0030 Giugno 2022 - 11:54|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Prosciutto di Modena: vendite e produzione in calo nel 2020. Tiene l’affettato

Modena - Il Prosciutto di Modena Dop ha chiuso il 2020 con una riduzione della produzione: i prosciutti marchiati sono stati circa 67mila in calo del 2%, mentre le cosce avviate alla produzione sono state circa 60mila, in diminuzione del 15% rispetto all’anno precedente. Le vendite hanno subito i contraccolpi della pandemia con un fatturato

Clitravi (Federazione europea industria trasformazione della carne): Giorgia Vitali nuovo presidente

Salisburgo (Austria) - Giorgia Vitali è stata nominata presidente del Clitravi, la federazione europea per l’industria della trasformazione della carne, per il triennio 2019-2022. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea generale che si è svolta a Salisburgo, in Austria. Giorgia Vitali, rappresentante di Assica, ricopriva già il ruolo di vicepresidente della federazione dal 2016. Classe

2023-06-14T15:18:38+01:0012 Aprile 2019 - 15:01|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Prosciutto di Modena Dop: cresce la produzione nel 2018 (+16,3%)

Modena - Ottimi risultati per il prosciutto di Modena nel 2018, l’unico prosciutto italiano con una stagionatura di almeno 14 mesi. Il Consorzio segnala un incremento del +16,3% nella produzione rispetto al 2017. Sono stati circa 71.600 i prosciutti avviati alla produzione, per un valore al consumo di circa 12,5 milioni di euro. Cresce anche

2019-03-08T09:08:05+01:008 Marzo 2019 - 08:30|Categorie: Salumi|Tag: , |

Consorzio prosciutto di Modena: Giorgia Vitali nuovo presidente

Modena - Cambio della guardia al vertice del Consorzio del prosciutto di Modena. E' stato infatti rinnovato il Consiglio di amministrazione per il prossimo triennio, e al timone sarà Giorgia Vitali, eletta presidente e già vice presidente nel precedente mandato. Davide Nini, invece, passa da presidente a vice, mentre gli altri consiglieri sono: Marco Valmori, Licia

2023-06-27T12:31:49+01:006 Giugno 2018 - 08:30|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Davide Nini confermato alla presidenza del Consorzio prosciutto di Modena

Modena – Davide Nini (nella foto) è stato riconfermato alla presidenza del Consorzio prosciutto di Modena. Conferma anche per la vice presidenza che sarà affidata ancora a Giorgia Vitali. Si tratta del quarto mandato per Nini, che ha espresso grande soddisfazione per la fiducia accordatagli dai soci: “Sono onorato di essere da nove anni il

2015-06-10T12:25:45+01:0010 Giugno 2015 - 12:25|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Giorgia Vitali (Assica) nominata vicepresidente di Clitravi

Milano - Giorgia Vitali, vicepresidente del gruppo giovani imprenditori di Assica, ha ricevuto anche un incarico a livello europeo. La manager dell'omonimo salumificio, infatti, è stata nominata vicepresidente della federazione Clitravi (Centre de Liaison des Industries Transformatrices de Viandes de l'Union Européene). A Clitravi aderiscono ben 28 associazioni nazionali che  rappresentano le imprese di trasformazione della

2013-05-29T10:16:48+01:0029 Maggio 2013 - 10:12|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima