Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Abbiamo fiducia nell’azione diplomatica del governo Meloni”

Canelli (At) - Nel corso del Consiglio nazionale di Unione Italiana Vini, che si è tenuto il 15 aprile a Canelli (Asti) presso la sede di Fratelli Gancia, il presidente Uiv Lamberto Frescobaldi ha espresso “fiducia per l’evoluzione dei negoziati sui dazi americani in vista della missione della presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, che

Liceo Made in Italy: primo sì del Cdm al decreto con quadro orario degli insegnamenti

Roma – Più ore di alternanza scuola-lavoro, più laboratori interdisciplinari e insegnamenti caratterizzanti. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, ha approvato ieri in esame preliminare il Dpr riguardante il regolamento per la definizione del quadro orario degli insegnamenti e degli specifici risultati di apprendimento del nuovo liceo

Nutri-Score, si prepara un ribaltone?

Cresce l’adesione al fronte ‘italiano’ contro l’etichettatura francese. Spagna e Polonia sposano la nostra posizione. Favorevoli al modello del professor Hercberg restano solo cinque Paesi. Crescono le perplessità verso il Nutri-Score. Dopo l’Italia, anche altri Paesi iniziano a comprendere che vedere il formaggio Roquefort, l’olio d’oliva spagnolo e persino le prugne indicate come nocive è

Giuseppe Caprotti: “I margini delle grandi industrie dopano l’inflazione”

Milano - Giuseppe Caprotti, sul suo sito, analizza l'attuale scenario di mercato con un giudizio chiaro, mutuato da un titolo del quotidiano francese Le Monde: "Perchè i margini dell'industria dopano l'inflazione". Tradotto: all'origine dei prezzi ancora così alti, pur in uno scenario in cui i costi di energia e materie prime si sono raffreddati (a

2023-05-03T16:13:22+02:003 Maggio 2023 - 16:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Agenzia Ice: aperta la pratica per la nuova governance

Roma – Scade oggi, 29 novembre, il mandato del presidente dell’Ice, Carlo Ferro, nominato lo stesso giorno del 2019 (leggi qui). In attesa della riconferma di Ferro o della nomina di un nuovo presidente alla guida dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione da parte del governo Meloni, rimangono in carica gli altri quattro membri

2022-11-29T09:58:21+02:0029 Novembre 2022 - 09:43|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Manovra: reintrodotti i voucher per agricoltura e Horeca. Tetto di 10mila euro

Roma - Tornano i voucher nel pacchetto di misure sul lavoro contenute nella Manovra. I buoni lavoro sono presenti nel nostro ordinamento in forme diverse dal 2003, sono stati eliminati dal governo Gentiloni nel 2017 e reintrodotti in forma molto ridotta nel 2018. L'intenzione del governo Meloni è di ritornare a un utilizzo estensivo di

2022-11-23T10:35:00+02:0023 Novembre 2022 - 10:27|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Internazionalizzazione e commercio estero: spunta l’ipotesi di un comitato interministeriale guidato da Esteri e MimI (ex Mise)

Roma – Nella ridefinizione delle competenze ministeriali del governo Meloni, sembra spuntare l’ipotesi di un nuovo Comitato interministeriale dedicato all’internazionalizzazione del sistema economico e al commercio estero. A lanciare l’indiscrezione è il Sole 24 Ore, secondo cui il nuovo organismo verrebbe co-presieduto dal ministero degli Esteri, oggi affidato al vicepremier forzista Antonio Tajani, e da

Torna in cima