Pasta secca in distribuzione moderna: +23% a valore, -0,6% a volume nel 2022

Milano – Nel 2022 le vendite di pasta secca e integrale in distribuzione moderna sono cresciute del 23% a valore, raggiungendo un valore complessivo di oltre 1,1 miliardi di euro, ma sono calate dello 0,6% a volume. Il prezzo medio della pasta a scaffale è stato di 1,75 euro al Kg. I dati sono stati

2023-02-22T09:49:54+02:0022 Febbraio 2023 - 09:49|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Marca 2023 / La Mdd vale 13 miliardi di euro in Italia

Bologna – Negli 2022 la Marca del distributore segna un record storico di fatturato, sfiorando i 13 miliardi di euro in crescita del 12% a valore e con una quota di mercato del 20,9%. In crescita anche i volumi, a +2,9%, e il numero medio di referenze, pari a 1.735 (+2,4%), mentre cala la pressione

2023-01-19T10:08:07+02:0019 Gennaio 2023 - 09:25|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Chi cresce e chi perde quote nel largo consumo

Di Giulio Rubinelli Nel 2021 l’acquisto di prodotti a Marca del distributore (Mdd) ha consentito agli italiani di risparmiare 2,1 miliardi di euro, circa 100 euro per famiglia. La convenienza e la qualità di questi prodotti sono sempre più apprezzate dai consumatori e sono un importante fattore di risparmio nell’attuale contesto, caratterizzato dagli aumenti dei

Marca (Bologna, 19-20 gennaio) quasi sold out. Il Comitato accoglie Ard/Ergon, Brico Io e Lekkerland

Bologna - Marca, salone bolognese dedicato alla Mdd, tornerà in presenza i prossimi 19 e 20 gennaio. E BolognaFiere annuncia oggi che mancano pochi metri quadri da assegnare per dichiarare il sold out. Con oltre 700 espositori che prenderanno parte a questa 18esima edizione. Ma soprattutto è lieta di accogliere tre new entry - Ard/Ergon,

Consorzio Sun: restyling per la Mdd Consilia

Milano – In tutti i punti vendita degli aderenti al Consorzio Sun, i prodotti a Mdd a marchio Consilia cambiano immagine per essere ancora più riconoscibili dai consumatori e diventare un vero brand. L’idea, nata da un’indagine condotta sui consumatori dall’Università Cattolica di Piacenza, si è già trasformata in realtà per pasta, gelati e conserve

2021-08-09T13:04:46+02:009 Agosto 2021 - 13:04|Categorie: Retail|Tag: , , , |

La marca del distributore è sempre più green. I dati dell’Osservatorio Immagino di Gs1 Italy-Nielsen

Milano – Nell’ultimo anno, circa 6407 referenze private label hanno esibito sulla confezione un claim relativo al mondo della sostenibilità.  E’ quanto emerge dall’Osservatorio Immagino, realizzato da Gs1 Italy in collaborazione con Nielsen. Nell’arco di 12 mesi le vendite sono aumentate del +10,2%, generando un fatturato di oltre 1,7 miliardi di euro. Ma l’offerta dei

Despar: aumentano i prodotti a marchio del distributore

Bologna - Trend di crescita per i prodotti a marchio Despar. In occasione di Marca Bologna, l'insegna ha tracciato un primo consuntivo dei risultati 2018. Innanzitutto, la crescita del fatturato della Mdd sul 2017 è stata pari al 5,4%, per una quota Pl, sul totale venduto, pari al 19,3%. Con il lancio di 267 nuove

2019-01-24T13:56:57+02:0024 Gennaio 2019 - 13:13|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Annuario Plma: marca del distributore in Italia a quota 20,6% a volume

Amsterdam (Paesi Bassi) - Crescono popolarità e diffusione dei prodotti a marchio del distributore in tutta Europa, ma l’Italia resta ultima per livello di penetrazione. Anzi, rispetto al 2016, si registra un calo dell’1% circa con una market share che, nel 2017, è del 20,6% a volume e del 17,7% a valore. È quanto riporta l’Annuario internazionale

2023-06-27T15:07:24+02:0012 Luglio 2018 - 08:46|Categorie: Retail|Tag: , |

Cresce la marca del distributore nel mondo

New York (Usa) - La società di ricerca Nielsen non ha dubbi: è in corso una rivoluzione, nel retail, che influenzerà l'industria alimentare globale nei prossimi cinque anni. Si tratta della crescita dei prodotti a marchio del distributore, un fenomeno che presenta nuove sfide per brand e produttori di tutto il mondo. Le quote più importanti

2018-03-14T15:32:38+02:0015 Marzo 2018 - 08:55|Categorie: Mercato, Retail|Tag: |

Bio in Gdo: vale 1,4 miliardi di euro (+16,6% nel 2017)

Roma – Prosegue la cavalcata del biologico in Italia, come segnalano gli ultimi dati Nomisma diffusi da Assobio. All’interno della Distribuzione moderna, le vendite di prodotti bio a peso imposto, nei 12 mesi terminanti al 30 novembre 2017, hanno toccato quota 1,4 miliardi di euro. L’incremento segnato in Gdo è stato del +16,6%, contro il +4,1%

Il marchio del distributore cresce dell’1,7%. I dati del comparto a Marca 2017

Bologna - Mancano pochi giorni alla 13esima edizione di Marca. Il salone internazionale dei prodotti a marchio del distributore, in scena a Bologna il 18 e 19 gennaio, ha fatto registrare il sold out. L’aumento della superficie espositiva (+12%) ha accompagnato la crescita (+16%) delle aziende espositrici copacker (615 in totale). In linea con l’andamento

2017-01-12T11:06:49+02:0012 Gennaio 2017 - 11:06|Categorie: Bio, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

La Marca del distributore continua a crescere

Bologna – Secondo dati Iri (ultimi 12 mesi al luglio scorso) i prodotti a Marca del distributore continuano a crescere. Le vendite nel largo consumo confezionato hanno toccato i 9,7 miliardi di euro, generando un risparmio per i consumatori di 1,7 miliardi di euro. Tra i motivi dell’andamento positivo c’è la capacità delle insegne di trasformare i prodotti a

2016-12-01T15:17:33+02:001 Dicembre 2016 - 15:17|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima