Mezzanato (Unicarve): “Per il Mercosur devono valere le stesse regole degli allevatori italiani”

Legnaro (Pd) – L’Organizzazione produttori Unicarve di Legnaro (Pd), che ha recentemente nominato presidente l’allevatore Andrea Mezzanato, ha espresso grande preoccupazione per gli accordi con il Mercosur siglati dalla Commissione europea: in un comunicato si parla di “mancanza di regole di reciprocità per le importazioni di carne bovina dai Paesi coinvolti, il Brasile, l’Argentina, il

2024-12-10T10:22:56+02:0010 Dicembre 2024 - 10:21|Categorie: Carni|Tag: , , |

Mercosur (5), Lollobrigida: “Siamo pronti al confronto con Von der Leyen”

Bruxelles (Belgio) - “Raccolgo lo spunto di Von der Leyen che ha detto di non vedere l'ora di confrontarsi con i Paesi Ue: noi siamo come sempre pronti al confronto”. È quanto ha dichiarato in merito all'accordo Ue/Mercosur (leggi qui) il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, a margine del Consiglio Agrifish a

2024-12-10T09:22:54+02:0010 Dicembre 2024 - 09:22|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Mercosur (4), Confagricoltura: “Non garantisce equità e reciprocità”

Roma - Confagricoltura commenta la notizia dell’accordo Ue-Mercosur tramite una nota. “L’intesa non garantisce equità e reciprocità nei rapporti, né protezione per il nostro modello agricolo", dichiara Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. "Comprendiamo la necessità di approfondire le relazioni commerciali internazionali, ma questo non deve avvenire a discapito degli agricoltori europei e delle nostre produzioni”. Le

2024-12-09T10:41:42+02:009 Dicembre 2024 - 10:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Mercosur (3), Coldiretti e Filiera Italia: “Al danno si aggiunge la beffa”

Roma – Coldiretti e Filiera Italia hanno rilasciato una nota di commento all'accordo finalizzato dalla presidenza Ue col Mercosur (leggi qui). “Al danno si aggiunge la beffa. Non contenta di aver siglato il peggiore degli accordi possibili con il Mercosur per la filiera agroalimentare europea aprendo la porta a prodotti con standard di sicurezza e

2024-12-09T09:10:30+02:009 Dicembre 2024 - 09:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Mercosur (2), Centinaio (Lega): “Von der Leyen non s’illuda di aver chiuso la partita”

Roma - “La presidente Von der Leyen non si illuda di aver chiuso la partita dell’accordo con il Mercosur, siamo ancora al fischio d’inizio. La Lega si opporrà con forza, sia all’interno del Parlamento Ue, sia rispetto al voto del governo italiano nel Consiglio europeo, a un trattato che danneggia i nostri agricoltori per favorire

2024-12-09T09:05:23+02:009 Dicembre 2024 - 09:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Mercosur (1), siglato l’accordo di partenariato tra Ue e i quattro Paesi aderenti

Bruxelles (Belgio) - La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e i suoi omologhi di quattro Paesi del Mercosur (il presidente brasiliano Lula, il presidente argentino Milei, il presidente paraguayano Peña e il presidente uruguaiano Lacalle Pou) hanno portato a termine i negoziati per un innovativo accordo di partenariato Ue-Mercosur. Ursula von der Leyen

2024-12-09T09:03:29+02:009 Dicembre 2024 - 09:03|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Consiglio nazionale Uiv: Italia più esposta ai nuovi dazi Usa. Pieno sostegno al Mercosur

Roma – Il mercato internazionale del vino e le prospettive per l’export italiano sono al centro dell’ultimo Consiglio nazionale 2024 di Unione italiana vini, in scena oggi a Roma. “Il 60% dell’export italiano è concentrato su 5 mercati, con gli Stati Uniti che da soli valgono quasi un quarto delle nostre spedizioni”, ha affermato il

2024-12-04T12:21:38+02:004 Dicembre 2024 - 12:21|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Francia, niente carne dal Mercosur nei punti vendita Carrefour. Il divieto dell’Ad Bompard

Massy (Francia) – Carrefour non venderà carne dal Mercosur. È quanto ha affermato Alexandre Bompard (in foto), amministratore delegato del gruppo, in una lettera pubblicata sui social. In questo modo prende posizione all’interno del dibattito che ha visto Francia e Italia opporsi al trattato di libero scambio tra l’Ue e i Paesi che compongono il

2024-11-22T09:55:39+02:0022 Novembre 2024 - 09:37|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Francia, trattori di nuovo in piazza contro l’accordo Ue-Mercosur

Beauvais (Francia) - Gli agricoltori francesi hanno inasprito le proteste contro l'accordo commerciale Unione europea-Mercosur, al momento in fase di negoziazione e che, secondo i manifestanti, minaccerebbe i loro mezzi di sostentamento consentendo un’ondata di importazioni agricole sudamericane prodotte secondo standard ambientali meno severi (leggi qui). Lunedì a Beauvais, nel nord della Francia, decine di

2024-11-20T09:06:15+02:0020 Novembre 2024 - 09:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Mercosur: il trattato che divide l’Europa convitato di pietra al G20 di Rio

Rio de Janeiro (Brasile) - Il trattato di libero scambio con il Mercosur, il mercato comune del Sudamerica (Brasile, Argentina, Uruguay, Paraguay, Venezuela e Bolivia), si incaglia sul no di Francia e Italia. Nella cornice del G20 di Rio (17-19 novembre), il presidente della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen, si troverebbe infatti impossibilitata a

2024-11-19T09:36:31+02:0019 Novembre 2024 - 09:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Mercosur, Centinaio (Lega): “Von der Leyen blocchi il trattato”

Roma - “La Commissione europea deve guardare anche agli interessi degli agricoltori e non solo alla convenienza di singoli Paesi, come Germania e Spagna. Per questo, l’accordo con il Mercosur non può essere firmato così com’è adesso. Se veramente Ursula Von der Leyen vuole cambiare rotta rispetto ai disastri degli ultimi cinque anni in agricoltura,

2024-11-18T15:49:36+02:0018 Novembre 2024 - 15:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Accordo Ue-Mercosur, le associazioni di categoria esprimono grande preoccupazione al governo

Roma - Coldiretti, Filiera Italia, Legacoop Agroalimentare, UnaItalia, Fai Cisl, Uila, Flai Cgil hanno inviato una lettera al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per esprimere profonda preoccupazione riguardo all’accordo Ue-Mercosur. Secondo le associazioni, se l’accordo venisse sottoscritto nella sua attuale forma, avrebbe effetti devastanti sull’intero comparto agroalimentare europeo e italiano. Come si legge nella lettera,

2024-10-14T09:19:57+02:0014 Ottobre 2024 - 09:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima