Consiglio dei ministri, approvato il recepimento della direttiva Ue ‘Breakfast’

Roma – Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che recepisce la direttiva europea cosiddetta 'Breakfast'. Vengono così introdotte alcune novità nella tracciabilità e  trasparenza di prodotti come il miele, i succhi di frutta e le marmellate. “Oggi recepiamo la direttiva cosiddetta Breakfast dopo un lungo lavoro di confronto tra produttori e istituzioni. I

2025-10-09T08:45:02+02:009 Ottobre 2025 - 08:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Conapi-Mielizia completa il piano da 5 milioni con un nuovo hub per lo stoccaggio del miele

Monterenzio (Bo) — Nel cuore della Valle dell’Idice, il Consorzio Nazionale Apicoltori (Conapi) ha inaugurato un nuovo hub logistico da 2.500 metri quadri, parte di un progetto di investimenti da 5 milioni di euro. La nuova struttura permette di stoccare 18mila fusti, equivalenti a oltre 5mila tonnellate di miele, garantendo qualità, sicurezza ed efficienza energetica,

2025-10-03T11:45:57+02:003 Ottobre 2025 - 11:42|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Sequestrate 2,8 tonnellate di miele contraffatto. FederBio: “Le frodi nel biologico danneggiano tutti”

Bologna – Nei giorni scorsi i carabinieri dei nuclei per la Tutela Agroalimentare di Verona e Firenze hanno smascherato una truffa sul miele biologico, che ha portato al sequestro di 2,8 tonnellate di miele proveniente dalla Romania e commercializzato come biologico, mentre in realtà si trattava di produzione convenzionale. Dalle indagini è emerso che tra

2025-09-08T17:22:05+02:008 Settembre 2025 - 17:22|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Condorelli (Industria Dolciaria Belpasso) annuncia un accordo di filiera con la Cooperativa Apicoltori Etnei

Belpasso (Ct) – Condorelli (Industria Dolciaria Belpasso), specializzata nella produzione di torroncini e dolci siciliani, ha annunciato il rinnovo di un accordo di filiera con la Cooperativa Apicoltori Etnei di Zafferana Etnea (Ct), conosciuta anche come ‘città del miele’, per l’approvvigionamento di mieli di origine siciliana. Grazie all’accordo, Condorelli riesce ad fornirsi di miele siciliano

Mielizia partecipa a Strabologna e Rimini Wellness per presentare il miele come alleato dello sport

Monterenzio (Bo) – Nel mese che celebra la Giornata mondiale delle api (20 maggio) e la Giornata internazionale della biodiversità (22 maggio), Mielizia, brand della Cooperativa Conapi, partecipa a due eventi con la volontà di educare e coinvolgere il pubblico: Strabologna (23-25 maggio), manifestazione cittadina dedicata allo sport accessibile e agli stili di vita sani,

Conapi-Mielizia al Padiglione Italia di Expo Osaka 2025

Monterenzio (Bo) – Conapi, il Consorzio nazionale apicoltori, e il suo brand di miele Mielizia saranno tra i protagonisti del Padiglione Italia come Bronze Sponsor of Italy in occasione di Expo Osaka 2025, che si terrà in Giappone dal 13 aprile al 13 ottobre. Mielizia celebra oltre 20 anni di attività in Giappone con un’esposizione

Operazione ‘Miele 2023’/2. Il commento dell’azienda coinvolta

Barbarano Mossano (Vi) – Il Masaf ha comunicato il sequestro di oltre 22 tonnellate di miele irregolare importato dall’estero (leggi qui), come parte dell’operazione ‘Miele 2023’. I controlli avrebbero coinvolto un’azienda della provincia di Vicenza, che secondo quanto riportato da alcune testate sarebbe L’ape di Gardin, con sede a Barbarano Mossano (Vi). “Il 23 maggio

2025-01-27T16:00:53+02:0027 Gennaio 2025 - 16:00|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , |

Operazione ‘Miele 2023’/1. La Guardia di finanza sequestra a Vicenza oltre 22 tonnellate di prodotto irregolare importato dall’estero

Roma – Durante l’operazione ‘Miele 2023’, frutto del protocollo d'intesa tra Guardia di Finanza e Icqrf per la tutela dei mieli italiani, sono state sequestrate 22 tonnellate di miele senza tracciabilità proveniente da diversi Paesi europei ed extraeuropei, tra cui Romania, Ungheria, Turchia, Cina e Vietnam, oltre a 3,4 tonnellate di sostanze zuccherine illecitamente impiegate

Mielizia torna on air con un nuovo spot

Monterenzio (Bo) – Mielizia, marchio storico di Conapi (Consorzio nazionale apicoltori), torna in Tv e sulle piattaforme digitali con un nuovo spot, in onda dall’8 dicembre al 5 gennaio. La campagna multicanale celebra il miele come simbolo di rispetto per la natura e impegno verso la sostenibilità, in un racconto che intreccia le proteste dei

2024-12-06T09:24:19+02:005 Dicembre 2024 - 11:44|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Miele, il Masaf e Ismea lanciano una campagna per la promozione della qualità italiana

Torino – È iniziata la campagna per la promozione di un Sistema di qualità nazionale per i prodotti dell’apicoltura, promossa dal ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in collaborazione con Ismea, presentata a Torino in occasione di Terra Madre Salone del Gusto 2024. “La campagna ha l'obiettivo di spiegare il grande patrimonio che

Conapi, fatturato a 22,2 milioni di euro (+8%) e nuovi investimenti green in vista

Monterenzio (Bo) – Conapi, il Consorzio nazionale apicoltori, ha chiuso l’esercizio 2023/2024 con un fatturato pari a 22,2 milioni di euro relativi alle produzioni caratteristiche (miele e prodotti dell’alveare), con un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente. La crescita è in controtendenza rispetto al mercato nazionale del miele nei canali Iper+Super – presidiati dal marchio Mielizia

2024-09-11T12:23:37+02:0011 Settembre 2024 - 12:23|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Apicoltura Piana nomina Federico Menetto come responsabile innovazione

Castel San Pietro Terme (Bo) – Apicoltura Piana, società bolognese specializzata nella produzione di miele, ha annunciato la nomina di Federico Menetto come responsabile del percorso di innovazione aziendale. Menetto, con oltre 15 anni di esperienza nel settore agroalimentare, avrà il compito di guidare il nuovo sviluppo di Apicoltura Piana concentrandosi su alcuni obiettivi fondamentali:

2024-07-31T14:55:26+02:0031 Luglio 2024 - 14:55|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |
Torna in cima