Fava attacca la De Girolamo su Cun e latte

Cremona – Gianni Fava (nella foto) a tutto campo, nel suo intervento, ieri a Cremona, in occasione di Italpig, la fiera dedicata alla suinicoltura, in scena dal 24 al 27 ottobre. Ma soprattutto contro il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Nunzia De Girolamo. L’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia ha infatti contestato la gestione

2014-01-10T21:09:56+02:0025 Ottobre 2013 - 12:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Mipaaf, tavolo latte: stabilizzazione del reddito e interprofessione i temi all’ordine del giorno

Roma - Il primo incontro del Tavolo della filiera del latte, voluto dal Mipaaf, si è tenuto ieri a Roma nella sede del Dicastero, in via XX settembre (foto). Ad aprire i lavori le relazioni dei capi dipartimento Giuseppe Blasi e Gianluca Maria Esposito, che hanno parlato degli strumenti di stabilizzazione del reddito previsti dalla

2013-10-24T10:48:50+02:0024 Ottobre 2013 - 10:48|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Latte, tavolo oggi a Roma. Fava: “Politica poco lungimirante”

Roma - Si terrà oggi al Mipaaf il Tavolo della filiera del latte, come annunciato dal sottosegretario alle Politiche agricole Maurizio Martina. Che ha precisato: "Il tavolo dovrà valutare e monitorare la situazione di mercato, che anche recentemente ha manifestato episodi non del tutto interpretabili sul fronte dei prezzi". Nella giornata di ieri, alla presentazione

2013-10-23T10:08:02+02:0023 Ottobre 2013 - 10:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Legge di stabilità: novità anche per agricoltura e agroalimentare

Roma - Ripristino delle agevolazioni per la piccola proprietà contadina. Norme per favorire l’ingresso dei giovani in agricoltura. Uno stanziamento di 10 miliardi di euro per la quota di competenza nazionale suddivisa tra Stato e Regioni per l’attuazione delle politiche comunitarie per il settore agricolo e per della pesca. Cinque milioni di euro da destinare

2013-10-22T09:32:41+02:0022 Ottobre 2013 - 09:32|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Cun suini: il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi, scrive al ministro De Girolamo

Roma – Il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi (nella foto), ha inviato una lettera al ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, per chiedere un incontro per affrontare i problemi della filiera suinicola. “Stiamo vivendo un grosso rischio per tutta la filiera produttiva del nostro Paese, una paradossale situazione in evidente contrapposizione

2013-10-21T10:53:49+02:0021 Ottobre 2013 - 10:53|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Sicurezza alimentare, De Girolamo: “Grande soddisfazione per il programma di controlli straordinari”

Roma - Il ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo, è intervenuta questa mattina sul tema dei controlli per la sicurezza alimentare. “Ho chiesto fin dai primi giorni del mio mandato che gli accertamenti sulla filiera agroalimentare fossero intensificati e razionalizzati. Per questo, non nascondo la grande soddisfazione che provo nel vedere quali risultati stia

2013-10-15T09:51:36+02:0015 Ottobre 2013 - 09:51|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Pacchetto qualità: il ministro De Girolamo firma il decreto attuativo

Roma - “Abbiamo fatto un decisivo passo in avanti per la difesa del Made in Italy, portando a casa un risultato significativo per le nostre eccellenze, per i consumatori e per tutti i nostri imprenditori onesti. L’attuazione della protezione ex officio del ‘Pacchetto qualità’ rappresenta infatti una risposta concreta per il nostro straordinario patrimonio agroalimentare,

2013-10-14T17:37:18+02:0014 Ottobre 2013 - 17:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Prezzo del latte: nuovo tavolo al Mipaaf il 23 ottobre

Roma - Nuovo tavolo per il latte convocato al Mipaaf, mercoledì 23 ottobre. A darne notizia è il sottosegretario all'Agricoltura, Maurizio Martina (foto). Obiettivi dell'incontro, sempre secondo Martina, sono la valutazione e il monitoraggio dell'attuale situazione di mercato. Inoltre, il Tavolo si occuperà di ridefinire l'assetto strategico, anche in riferimento ai nuovi strumenti previsti dal Pacchetto

2013-10-11T11:50:11+02:0011 Ottobre 2013 - 11:50|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Giuseppe Ambrosio: “Contro di me un clima da caccia alle streghe”

Roma – Con una lettera inviata al sito agricolae.eu, Giuseppe Ambrosio (nella foto), ora direttore generale del Cra (Consiglio di ricerca nazionale), torna sull’operazione che ha portato al suo arresto, insieme ad altri esponenti del Mipaaf,  l’11 dicembre 2012. Una vicenda ripresa negli scorsi giorni in un’interrogazione parlamentare del deputato Pdl Ignazio Abrignani, in cui

2013-10-02T14:42:27+02:002 Ottobre 2013 - 13:24|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Assoenologi: export di vino a +8,4% nel primo semestre

Roma – Secondo i dati elaborati da Assoenologi, l’export vinicolo nei primi sei mesi dell’anno ha registrato una crescita dell’8,4%, rispetto allo stesso periodo del 2012. A volume, nel primo semestre, si registra invece una flessione del 3,1%. Dinamiche contrastanti, che si spiegano con l'aumento del valore medio del vino venduto che passa da 2,13

2013-09-26T12:26:43+02:0026 Settembre 2013 - 12:21|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

ESTERI Ue: incontro sul settore lattiero caseario, il 24 settembre a Bruxelles

Bruxelles - Si terrà a Bruxelles il 24 settembre, su iniziativa del commissario per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale Dacian Cioloş, una conferenza dal tema “Il settore lattiero-caseario nell’Ue: gli sviluppi dopo il 2015”. I risultati della conferenza, si legge in una nota pubblicata sulla rivista del Mipaaf Agricoltura Italiana, serviranno come base per valutare

2013-09-17T16:14:10+02:0017 Settembre 2013 - 16:14|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Parere positivo dell’Ue, il formaggio silter verso la Dop

Bruxelles - Il Consorzio per la tutela e valorizzazione del formaggio silter, prodotto nelle malghe della bassa Valcamonica e nelle zone prealpine a est del lago di Iseo, ha ottenuto il via libera da parte dell’Unione europea per il marchio di tutela giuridica della denominazione del prodotto. Potrebbe quindi arrivare entro la fine dell'anno la

2013-09-13T10:34:07+02:0013 Settembre 2013 - 10:34|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima