Il Consorzio del Parmigiano Reggiano approva il bilancio preventivo 2021: attesi ricavi per 51,8 mln

Parma - E' stato approvato il bilancio preventivo 2021 del Consorzio del Parmigiano Reggiano. A seguito di un 2020 che ha visto crescere la produzione della Dop del 5%, si stima che nel 2021 si arriverà a produrre 3,98 milioni di forme (+1%) con ricavi che toccheranno i 51,8 milioni di euro. “Scongiurata la crisi

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano teme una Brexit senza accordo

Reggio Emilia - Il Consorzio del Parmigiano Reggiano teme una Brexit senza accordo. Infatti, nonostante il marchio sia protetto nel regno Unito e goda anche della protezione legale che si estende anche al termine 'parmesan', la preoccupazione è grande per diversi motivi: dal rischio di possibili nuovi dazi ai riflessi di una probabile crisi economica

Parmigiano Reggiano, la sfida per il rinnovo dei vertici del Consorzio

Parma - E' in programma, il prossimo aprile, il voto per rinnovare la presidenza del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Secondo le indiscrezioni pubblicate da Repubblica, Nicola Bertinelli, attuale presidente, punterebbe al secondo mandato. Insidiato da Simona Caselli, ex assessore regionale all'Agricoltura ed ex presidente di Legacoop Emilia-Ovest. Secondo il quotidiano, non sarebbe un caso che

2020-11-30T12:05:10+02:0030 Novembre 2020 - 12:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Bertinelli (Consorzio Parmigiano Reggiano): “Italian sounding, un danno da 2 miliardi di euro”

Reggio Emilia - “Per quanto riguarda il Parmigiano Reggiano Dop, la maggior parte dei casi di Italian sounding consiste nel fenomeno dell’evocazione/imitazione del nome: operatori di tutto il mondo cercano infatti di sfruttare la notorietà e l’ottima reputazione del nostro prodotto richiamandone, con diverse modalità, la denominazione. Sono comuni anche i casi di prodotti trasformati

Accordo Cina-Ue, Bertinelli (Parmigiano Reggiano): “Passo avanti, ma non risolve tutti i problemi”

Reggio Emilia – “L’accordo è un passo avanti, ma non risolve tutti i problemi che abbiamo in Cina”. E’ il commento di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmgiano Reggiano, a proposito del recente accordo tra Unione Europea e Cina a proposito della garanzia di protezione dei prodotti alimentari Ue dalle contraffazioni o dall’utilizzo illecito

Parmigiano Reggiano: è positivo il bilancio dei primi nove mesi del 2020

Reggio Emilia – Nonostante le difficoltà legate al periodo di pandemia, il Parmigiano Reggiano ha registrato performance positive nei primi nove mesi dell’anno in corso, come fa sapere il Consorzio di tutela. Le vendite di prodotto confezionato hanno segnato +15,1%; mentre sul fronte delle remunerazioni, il prezzo da venditore a grossista dello stagionato 12 mesi

2020-11-17T12:51:46+02:0016 Novembre 2020 - 08:36|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Il Parmigiano Reggiano Dop di montagna sbarca sul mercato telematico

Bologna - Firmato un protocollo d'intesa tra il Consorzio del Parmigiano Reggiano e la Borsa merci telematica italiana. Nasce così un mercato telematico regolamentato riferito al prodotto Dop di montagna. Il Parmigiano, a partire dal 2021, si potrà acquistare ancora in fase di stagionatura e con consegna differita. "Un sistema 'rivoluzionario' per i formaggi a

Parmigiano reggiano, primo semestre 2020 con segno positivo. Export a +11,9%

Reggio Emilia - Il parmigiano reggiano chiude con segno positivo il primo semestre 2020 sia in Italia, sia all'estero. Nel Bel Paese l'aumento complessivo delle vendite è stato pari al 6,1% (34.200 tonnellate), mentre l'export è cresciuto dell'11,9% (27mila tonnellate). I dati emergono da un'analisi del Consorzio parmigiano reggiano e del Centro ricerche produzioni animali

2020-08-24T10:05:40+02:0024 Agosto 2020 - 10:05|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Dazi Usa, Bertinelli (Consorzio parmigiano reggiano): “Lavoreremo in sinergia con le istituzioni”

Reggio Emilia - Donald Trump non aumenta i dazi sui prodotti agroalimentari italiani. Le nuove misure colpiscono esclusivamente Francia e Germania, mentre risparmiano Italia, Regno Unito e Grecia. La notizia è stata naturalmente accolta con favore dal Consorzio parmigiano reggiano che si apre alla possibilità di fare gioco di squadra con tutti i settori dell'agroalimentare

Sbarca sul web ‘Scaglie’, il progetto editoriale del Consorzio parmigiano reggiano

Reggio Emilia - È online il sito di 'Scaglie', www.scaglie.it, il nuovo progetto editoriale del Consorzio parmigiano reggiano dedicato alla valorizzazione del territorio e della sua comunità. “Abbiamo scelto il nome Scaglie", spiega Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio. "Perché lega il progetto al nostro prodotto e perché le scaglie sono tutte diverse così come tutte diverse sono le

2020-06-17T09:43:29+02:0017 Giugno 2020 - 09:43|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Parmigiano reggiano, tre contromisure contro il crollo dei prezzi

Reggio Emilia - Tre le contromisure pensate dal Consorzio parmigiano reggiano per contrastare il crollo dei prezzi della Dop. Le anticipa in data odierna Il Sole 24 Ore: il ritiro di una parte delle forme già presenti nei magazzini in modo da alzare i prezzi di mercato delle forme stesse, l'imposizione di un tetto alla

Diretta Coronavirus/Parmigiano reggiano, quotazioni all’ingrosso crollate del 30% in pochi mesi

Reggio Emilia - Anche se è stata avviata la fase 2, per i produttori di parmigiano reggiano, le difficoltà non sono terminate. In pochi mesi, infatti, le quotazioni all'ingrosso sono calate del 30% a causa non solo del Coronavirus, ma anche dei dazi. "L'anno scorso in questa stagione pagavamo le forme di 12 mesi 11

2020-05-11T12:52:11+02:0011 Maggio 2020 - 12:51|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima