NielsenIQ: le vendite on line hanno superato i 2 mld di euro nel 2022. E continuano ad aumentare

Di Giulio Rubinelli Oltre 2 miliardi di euro è il giro d’affari generato dalla spesa online delle famiglie italiane nel 2022. Lo rivela 'Lo scenario dell'e-commerce nel largo consumo', l’ultimo report di NielsenIQ. Nello specifico, tirando le somme, secondo l’indagine il fatturato progressivo – dall’inizio dell’anno a fine dicembre 2022 – dell’e-commerce è cresciuto del

2023-02-02T11:42:07+01:002 Febbraio 2023 - 11:42|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: |

Nielsen IQ: il carrello della spesa di dicembre in Italia

Milano – Nel mese di dicembre 2022 il fatturato totale della distribuzione in Italia ha raggiunto i 13,9 miliardi di euro. Segnando un +10,9% vs dicembre 2021. A rilevare questi dati è la società di ricerche NielsenIQ, nell’ambito del rapporto mensile ‘Lo stato del largo consumo in Italia’. L’analisi sull’andamento dei consumi e le abitudini di acquisto delle famiglie

2023-01-24T11:41:45+01:0024 Gennaio 2023 - 11:41|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

NielsenIQ: l’e-commerce cresce più dei negozi fisici. E durante il Black Friday….

Di Giulio Rubinelli NielsenIQ nell’analisi 'Lo scenario dell'eCommerce nel Largo Consumo' evidenzia mensilmente l’andamento a consuntivo dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane in relazione agli acquisti online. I dati raccolti da NielsenIQ rilevano che a novembre 2022 il fatturato progressivo – ovvero da gennaio ad oggi – dell’eCommerce è pari a

2022-12-21T16:00:45+01:0021 Dicembre 2022 - 16:00|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: |

Panettone, il mercato italiano vale 251,6 milioni di euro

Milano – Csm Ingredients, attiva nella ricerca e produzione di ingredienti alimentari, ha presentato la ricerca ‘L’evoluzione dei consumi del panettone in Italia’, svolta da NielsenIQ a Natale 2021 con l’obiettivo di monitorare il mercato dei panettoni in Italia. Secondo l’analisi, il panettone continua a essere protagonista sulle tavole degli italiani durante le feste: nel

NielsenIQ: nell’online del largo consumo crescono le vendite e il sentiment della sostenibilità

Di Giulio Rubinelli   In ottobre cresce il fatturato online del 16% vs 2021. La frequenza d’acquisto è in media di sette azioni e lo scontrino medio è doppio rispetto a quello offline. In crescita i volumi nel canale e-commerce, mentre risultano addirittura leggermente negativi a Totale Italia Omnichannel. Aumenta del 9,5% il numero di punti vendita

2022-12-05T17:36:00+01:005 Dicembre 2022 - 17:35|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Gdo: NielsenIQ rivela gli scenari di consumo per il Natale 2022. Formaggi al secondo posto

Milano - NielsenIQ, azienda globale di misurazione e analisi di dati, ha recentemente pubblicato “Lo stato del Largo Consumo in Italia”. Si tratta di uno studio che evidenzia mensilmente lo scenario dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane nella Grande distribuzione organizzata. L’ultima analisi, effettuata nei mesi di settembre e ottobre 2022,

2022-12-05T12:31:49+01:005 Dicembre 2022 - 12:31|Categorie: Formaggi, Retail|Tag: , , , , , |

NielsenIQ: l’inflazione food è a +13,7%. Crescono le vendite a valore, +7,7%

Di Giulio Rubinelli A doppia cifra l’indice di inflazione: dal +11,6% di settembre schizza al +13,7% a ottobre (2022 vs 2021). Gli italiani cominciano a risparmiare: la riduzione del mix del carrello della spesa passa dallo 0,5% di settembre al 1,2% di ottobre (2022 vs 2021). Cresce, pur rallentando, il valore totale delle vendite che si attesta

2022-11-24T12:19:01+01:0024 Novembre 2022 - 12:16|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: |

Dati NielsenIQ, Gdo: fatturati in crescita del +1,02%, ma cala il Nord-Ovest (-1,21%)

Milano - Dati NielsenIQ: tra il 24 e il 30 ottobre il trend dei fatturati della distribuzione moderna italiana è in crescita dell'1,02% rispetto allo stesso periodo del 2021. Ma cala il Nord-Ovest (Piemonte, Valle D'Aosta, Liguria e Lombardia), con un -1,21%. Il Nord-Est (Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia) chiude la settimana con +0,98%. Il Sud

2022-11-07T16:48:43+01:007 Novembre 2022 - 16:48|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

NielsenIQ: l’online cresce una volta e mezzo più veloce dell’offline. Ancor meglio al Sud

Di Luigi Rubinelli NielsenIQ nell’analisi 'Lo scenario dell'e-commerce nel Largo Consumo' evidenzia mensilmente l’andamento a consuntivo dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane in relazione agli acquisti online. I dati raccolti da NielsenIQ rilevano che a settembre 2022 il fatturato progressivo – ovvero da gennaio ad oggi – dell’e-commerce è pari a

2022-10-20T11:51:52+01:0020 Ottobre 2022 - 11:35|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |

Spesa online, in aumento le vendite di food confezionato (+15,2%). Frenano le bevande (-1,2%)

Milano – Sfiora 1,4 miliardi di euro il valore complessivo della spesa online effettuata dagli italiani nel periodo compreso tra gennaio a settembre 2022. Di cui 185 milioni di euro registrati nel solo mese di settembre. Queste le ultime rilevazioni elaborate da NielsenIQ e riprese dal Sole 24 Ore. L’acquisto online di beni di largo

2022-10-20T10:39:55+01:0020 Ottobre 2022 - 10:39|Categorie: Mercato|Tag: , , |

NielsenIQ: i barman sono ottimisti dopo gli anni del Covid e studiano nuovi mix di offerta

Di Giulio Rubinelli Dopo le difficoltà che il Covid-19 ha causato al mercato italiano, la nuova ricerca Cga by NielsenIQ sui barman italiani evidenzia il forte potenziale per una carriera di lunga durata ed esplora le opportunità per i fornitori di reclutare brand ambassador o sostenitori fidelizzati. I risultati dello studio su 'Barman Italiani' del

2022-10-04T09:45:56+01:004 Ottobre 2022 - 09:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

NielsenIQ: ad agosto aumenti record per i prezzi di olio di semi (+81%) e pasta di semola (+31%)

Milano - NielsenIQ fotografa i rincari analizzando i prezzi al consumatore, che risultano per alcune categorie molto più elevati rispetto all'inflazione registrata dall'Istat (+8,4%). E' soprattutto il prezzo dell'olio di semi a crescere in maniera eccezionale: +81,3% su base annua nella settimana 14-21 agosto. Al secondo posto troviamo la pasta di semola con il +31,1%,

2022-09-22T12:09:45+01:0022 Settembre 2022 - 12:09|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: |
Torna in cima