Ortofrutta: saldo commerciale negativo in aprile

Milano - Il saldo commerciale a volume è negativo in aprile e nel progressivo continua a peggiorare (-208mila tonnellate), anche se in maniera più contenuta (-52%) rispetto a quanto riscontrato nel primo trimestre. A valore, l’ago della bilancia è ancora positivo (+202 milioni di euro), nonostante sia in calo di quasi un terzo rispetto allo stesso

2024-07-17T16:51:05+02:0017 Luglio 2024 - 16:51|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Italia divisa tra siccità e grandine, danni enormi all’agricoltura

Roma –  In un’Italia divisa dal maltempo, con siccità al Sud e forti piogge e freddo al Nord, Coldiretti lancia l’allarme. La nuova ondata che sta investendo il Nord rischia di complicare la situazione resa già difficile dalle abbondanti precipitazioni delle settimane scorse. I terreni agricoli allagati, infatti, rendono impossibili le semine e interferiscono anche

2024-06-14T12:21:21+02:0014 Giugno 2024 - 12:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ortofrutta: Agrintesa acquisisce la cooperativa Osas

Faenza (Ra) - Agrintesa, realtà romagnola di riferimento per il settore ortofrutticolo nazionale, ha formalizzato la fusione per incorporazione di Osas, cooperativa calabrese specializzata in produzioni frutticole (pesche, nettarine, albicocch, kiwi, cachi e agrumi). Grazie all'operazione, Agrintesa si espande a Sud e il suo catasto frutticolo va a superare quota 9.300 ettari, a cui se

2024-06-11T10:34:14+02:0011 Giugno 2024 - 10:34|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Macfrut: alla 41esima fiera internazionale dell’ortofrutta, oltre 56mila ingressi (+13%)

Rimini – Nel corso della 41esima edizione di Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta andata in scena dall’8 al 10 maggio al Rimini Expo Centre (leggi qui), sono stati 56.200 gli ingressi nei padiglioni, segnando un +13% rispetto allo scorso anno. Secondo quanto si apprende dall’organizzazione, si è trattata “dell’edizione più entusiasmante di sempre, chiaro indizio

2024-05-16T09:23:19+02:0016 Maggio 2024 - 09:23|Categorie: Fiere, Ortofrutta|Tag: , , , |

Cortilia e il Viaggiator Goloso: siglato accordo di distribuzione

Milano – Al via la collaborazione tra Cortilia e il Viaggiator Goloso. Le due realtà hanno firmato un accordo per la distribuzione nei rispettivi canali di vendita: 400 prodotti del brand premium di Unes saranno disponibili su cortilia.it e, allo stesso modo, in alcuni pdv selezionati verranno allestiti dei corner dedicati all’ortofrutta di Cortilia. I

2024-05-13T12:13:58+02:0013 Maggio 2024 - 12:13|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Macfrut (8-10 maggio, Rimini): 1.400 espositori e 1.500 top buyer da tutto il mondo

Rimini - Dall’8 al 10 maggio 2024 al Rimini Expo Centre andrà in scena la 41esima edizione di Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta. Come fanno sapere dall’organizzazione, i numeri sono da record: 1.400 espositori in rappresentanza dell’intera filiera (+22%); crescita dell’area espositiva a 34mila metri quadrati netti (+20%) con spazi sold out da almeno tre

2024-04-11T11:20:46+02:0011 Aprile 2024 - 11:20|Categorie: Fiere, Ortofrutta|Tag: , |

Ortofrutta: Ismea attiva un credito per 19,3 milioni alle Pmi del settore

Roma - Ismea ha attivato una linea di credito, per un totale di 19,3 milioni di euro, dedicata alle Pmi agricole del settore ortofrutticolo, introdotta con la legge di Bilancio 2024. Fornirà liquidità alle imprese con finanziamenti di importo fino al 50% dei ricavi registrati dal richiedente nel 2022 - e comunque entro la soglia

Ortofrutta: nel 2023, i prezzi all’origine sono aumentati del 30%. L’analisi di Ismea

Roma - Nel quarto trimestre 2023, in Italia, i prezzi all’origine dei prodotti ortofrutticoli sono aumentati del 30% su base annua a causa della riduzione dell‘offerta nazionale ed europea dovuta alle anomalie climatiche, alla guerra russo-ucraina e a conflitto nella regione medio-orientale. Tra i prodotti che registrano i principali rincari ci sono: uve da tavola

2024-03-20T12:41:03+02:0020 Marzo 2024 - 13:05|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Maura Latini (Coop): “Così abbiamo ottenuto la certificazione della parità di genere”

Bologna - Maura Latini, presidente di Coop Italia, in un'intervista all'Economia del Corriere della Sera (edizione speciale) spiega i progressi della cooperativa sul fronte dell'empowerment femminile e della parità di genere. Oltre al rilancio della campagna 'Il ciclo è ancora un lusso!', che ha l'obiettivo di riportare l'Iva sugli assorbenti al 5%, dopo che il

2024-03-07T09:50:12+02:007 Marzo 2024 - 09:50|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

Una nuova frontiera per la frutta Esselunga: ‘Al punto giusto di maturazione – Natura Matura’

Di Giulio Rubinelli Uno dei grandi problemi dell’ortofrutta dei supermercati è la giusta maturazione dei prodotti in vendita. Riuscire a far coincidere la giusta maturazione con l’atto di acquisto - peggio: con l’atto di consumo - è un equilibrio non da poco, visti i volumi di prodotto in gioco.   Quest’area dell’ortofrutta vista in alcuni

2024-01-03T17:36:18+02:003 Gennaio 2024 - 17:34|Categorie: in evidenza, Ortofrutta|Tag: , |

Ortofrutta: l’associazione AOP presenta un progetto da 63 milioni di euro a sostegno del settore

Pievesestina (Fc) - AOP Gruppo Vi.Va. - l’associazione che raggruppa 4.315 produttori italiani del settore ortofrutticolo - presenta il nuovo programma operativo che prevede, per il 2024, un piano di spesa di 63 milioni di euro e un sostegno dell’Ue di 32,6 milioni. Al programma partecipano 13 organizzazioni di produttori (Op) associate, con un valore

2023-10-24T09:27:59+02:0024 Ottobre 2023 - 09:27|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Ortofrutta: l’anteprima del Rapporto Coop evidenzia il calo dei volumi del 15,2%

Milano - I consumi di frutta e verdura, negli ultimi due anni, sono calati a volume del 15,2%. Il dato, comunicato nell’anteprima del Rapporto Coop 2023, “evidenzia un cambiamento eclatante e preoccupante”, come sottolinea Albino Russo, direttore generale di Ancc-Coop. Infatti, frutta e verdura, elementi fondamentali della dieta mediterranea, che l’Oms consiglia da sempre di

2023-09-13T12:29:30+02:0012 Settembre 2023 - 13:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |
Torna in cima