Ortofrutta: nel mondo, il 57% della filiera non guadagna più

Ottawa (Canada) - Il 57% della filiera ortofrutticola vende in perdita o senza margini. Lo rivela un sondaggio condotto nel 2023 dalla Global Coalition of Fresh Produce (Gcfp), che riunisce le associazioni dei diversi operatori del settore ortofrutticolo nel mondo. La ricerca, condotta su 165 operatori, aveva come obiettivo quello di far luce sull’aumento dei

2023-07-20T10:20:51+02:0020 Luglio 2023 - 10:18|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Paesi Bassi: Lidl lancia una open challenge per trovare nuovi pack dell’ortofrutta

Milano – Regione Lombardia fa sapere, tramite il suo portale, che Lidl Nederland è alla ricerca di nuove soluzioni di confezionamento sostenibili. A questo proposito ha lanciato una ‘open challenge’ aperta a imprese e start up (clicca qui). In particolare, la ricerca sarebbe rivolta al mondo ortofrutticolo: “Le cipolle in vendita presso i supermercati Lidl

2023-06-01T10:34:14+02:001 Giugno 2023 - 10:32|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Alluvione: in Romagna, previsti 40 milioni di piante da frutto da estirpare. Danni ingenti al mercato ortofrutticolo

Ravenna - 10 milioni di piante da frutto da estirpare da Bologna a Rimini. Ma, secondo Confagricoltura, il numero dovrebbe salire a 40 milioni. È la conseguenza dell'alluvione che ha colpito la Romagna nei giorni scorsi mettendo sott'acqua migliaia di ettari di terreni coltivati. Come riporta Il Sole 24 ore, i danni sono ingenti. "Per

2023-05-26T09:04:21+02:0023 Maggio 2023 - 10:12|Categorie: in evidenza, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Quando Esselunga sa e può raccontare il prodotto e la sua storia nelle referenze dell’ortofrutta

Di Luigi e Giulio Rubinelli Nei negozi di Esselunga sono comparsi da un po' di tempo dei racconti su alcuni prodotti dell’ortofrutta in vendita. clicca l'immagine per vedere il video: Si tratta di piccoli liflet che si cimentano in poco spazio e quindi sono maggiormente importanti. Perché Esselunga si è cimentata in questo modo? Perché

2023-05-11T09:22:30+02:0011 Maggio 2023 - 09:22|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Ortofrutta, Retail|Tag: , |

Pesticidi: secondo il rapporto Efsa, nell’Ue il 2,1% dell’ortofrutta supera i limiti

Parma - Nell'Unione europea, la percentuale di prodotti agroalimentari con residui superiori a quelli consentiti per legge è passata dall’1,4% del 2018 al 2,1% nel 2021. A riferirlo è l’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare, nell’ultimo rapporto in cui pubblica i risultati delle analisi effettuate su oltre 87mila campioni alimentari passati al vaglio dell’Authority.

2023-04-27T10:04:42+02:0027 Aprile 2023 - 10:01|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Ortofrutta: produzione italiana a 15 miliardi di euro e leadership tecnologica

Roma - La produzione italiana di ortofrutta vale 15 miliardi di euro ed è seconda solo alla Spagna, il cui mercato ne vale 18. Il valore del settore ortofrutticolo, annunciato da Renzo Piraccini, presidente di Macfrut (la fiera internazionale dedicata a mondo della frutta e della verdura che andrà in scena a Rimini Fiera dal

2023-04-19T11:03:00+02:0019 Aprile 2023 - 10:06|Categorie: Ortofrutta|Tag: |

Export agroalimentare italiano a 61 miliardi di euro: vino e ortofrutta trainano la crescita

Milano – Nel 2022 l’export agroalimentare italiano ha toccato i 61 miliardi di euro, con oltre 27 milioni di tonnellate di referenze made in Italy distribuite oltreconfine. Cifre quasi raddoppiate rispetto a un decennio fa, quando il valore delle esportazioni si fermava a 32 miliardi di euro. I dati, ripresi da Repubblica A&F, sono stati

2023-04-11T11:45:04+02:0011 Aprile 2023 - 11:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Attacco hacker a Dole. L’azienda: “Impatto limitato sulle operazioni. Misure intensificate per contenere la minaccia”

California (Usa) – Lo scorso febbraio la Dole Food Company, multinazionale Usa dell’ortofrutta, è stata vittima di un attacco hacker. Più precisamente, si è trattato di un attacco ransomware. A rivelarlo in una nota stampa ufficiale è stata la società stessa. In seguito a lamentele da parte della clientela, che ha notato carenza di alcuni prodotti

2023-03-23T14:35:56+02:0023 Marzo 2023 - 14:35|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , |

Alleanza cooperative agroalimentari: “Urge un piano Masaf a tutela dell’ortofrutta”

Roma - “Gli effetti dei cambiamenti climatici e le politiche comunitarie sulla sostenibilità rischiano di apportare un duro colpo al comparto ortofrutticolo, causando la scomparsa di intere filiere produttive. È indispensabile agire al più presto, attraverso un piano strategico che rafforzi la competitività del comparto ortofrutticolo”. Con questo invito a tutela del made in Italy

Cso Italy: -8,6% il consumo di ortofrutta degli italiani nel 2022

Faenza (Ra) - Nel 2022 gli acquisti di ortofrutta al dettaglio nel nostro Paese hanno perso 500mila tonnellate sul 2021. L’equivalente, a volume, delle perdite di tutto il quinquennio precedente. Lo rende noto Cso Italy, che evidenzia anche come il calo dei consumi si sia accompagnato a una crescita del prezzo medio al dettaglio in tutti i canali di

2023-03-08T16:35:29+02:008 Marzo 2023 - 16:34|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Ortofrutta: calano raccolti, domanda ed esportazioni

Berlino - Il mercato dell’ortofrutta sta affrontando un periodo di decrescita. A riportarlo Italia Oggi. In Spagna, ad esempio, secondo i dati contenuti nell’Europea Statistics Handbook di Fruit Logistica (Berlino, 8-10 febbraio 2023), nel 2022 sono state raccolte 12 milioni di tonnellate di frutta contro le 14 milioni del 2021. A diminuire anche i raccolti

Marevivo lancia la campagna ‘Meglio senza plastica #BastaVaschette’ con Zero Waste Italy

Roma – L’associazione ambientalista Marevivo onlus ha lanciato, in collaborazione con Zero Waste Italy, l’iniziativa Meglio Senza Plastica #BastaVaschette. L’immagine scelta per il lancio della campagna nazionale è il capolavoro di Caravaggio, ‘Giovane con canestra di frutta’, su concessione della Galleria Borghese. L’Associazione chiede l’introduzione di una legge che vieti utilizzo di confezioni in plastica

Torna in cima