Cso Italy: consumate, nel 2020, 6 milioni di tonnellate di ortofrutta (-1%)

Faenza (Ra) – Supera di poco le 6 milioni di tonnellate, in calo dell’1% rispetto al 2019, il consumo di ortofrutta degli italiani nel 2020, secondo quando evidenziano i dati dell’Osservatorio di Mercato di Cso Italy su rilevazioni Gfk. Un risultato che è frutto di un “andamento irregolare”, in quanto all’incremento dei volumi registrato nel

2021-02-25T14:11:46+02:0025 Febbraio 2021 - 14:11|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , |

Fusione Dole-Total Produce: nasce un big player mondiale del fresco

Usa-Irlanda – Total Produce e Dole Food Company hanno annunciato l'intenzione di fondersi per creare una nuova società, chiamata ‘Dole plc’, che diventerà la più grande azienda di prodotti freschi del mondo, con un fatturato combinato stimato di circa 9,7 miliardi di dollari. Nel 2018 la multinazionale irlandese Total Produce aveva acquisito una partecipazione del

2021-02-18T10:39:41+02:0018 Febbraio 2021 - 10:39|Categorie: in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , |

Macfrut cambia data e format

Cesena (FC) – Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta, cancella le date di maggio e dà appuntamento da martedì 7 a giovedì 9 settembre 2021 nel quartiere fieristico di Rimini. Si tratterà, fanno sapere gli organizzatori, di un’edizione speciale nel format e nelle proposte. “Non sarà infatti un semplice spostamento di data (in precedenza era previsto il

2021-02-05T15:39:40+02:005 Febbraio 2021 - 14:24|Categorie: Fiere, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , |

Melinda e Solarelli: edizione speciale del concorso per fruttivendoli e grossisti

Cles (Tn) – Edizione speciale per il Concorso Magic Code Melinda e Solarelli, dedicato a grossisti e fruttivendoli, che quest’anno compie 10 anni e che ha raggiunto oltre 8mila partecipazioni. Ogni giorno, dall’11 gennaio all’11 novembre, le aziende hanno messo in palio una gift card dal valore di 100 euro, per un totale di oltre

2021-01-28T12:10:59+02:0028 Gennaio 2021 - 12:10|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , , |

Sequestro milionario a imprenditore del mondo packaging-ortofrutta

Catania – Un patrimonio societario e immobiliare stimato in 40 milioni di euro è stato confiscato da militari del Gico di Catania, Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza, a Emanuele  Greco, imprenditore dell’ortofrutta e del packaging. Secondo quanto riporta Repubblica, Elio sarebbe un esponente dei clan Rinzivillo operante tra Ragusa e Caltanissetta, già

2021-01-15T17:00:18+02:0015 Gennaio 2021 - 17:00|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , |

Cso Italy: da gennaio a novembre 2020 calano i consumi di ortofrutta, ma cresce la spesa

Faenza (Ra) - A consuntivo dei primi 11 mesi del 2020, il consumo di ortofrutta in Italia si è mantenuto sotto dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2019, come evidenzia l’osservatorio di mercato Cso Italy sulle rilevazioni Gfk. Una percentuale identica al raffronto sul periodo gennaio-ottobre, per effetto di un novembre a consumi invariati rispetto all’anno precedente.

2021-01-14T14:06:19+02:0014 Gennaio 2021 - 14:06|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Ortofrutta bio: crescita a doppia cifra negli Usa. Trend e consumi nell’analisi di The Packer

Lenexa (Usa) - Cresce, durante i mesi della pandemia, il consumo di alimenti biologici da parte dei consumatori americani, così come l'acquisto nel canale retail. Lo evidenzia ‘Organic Fresh Trends 2021’, il rapporto pubblicato dalla rivista statunitense The Packer, che sottolinea come, nel solo terzo quadrimestre del 2020, la vendita di alimenti freschi biologici abbia

2021-01-07T15:49:00+02:007 Gennaio 2021 - 15:49|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , |

Acquisti di ortofrutta a -10% a ottobre. Cso Italy: “La compressione riguarda tutto il territorio nazionale”

Faenza (Ra) – Da inizio anno sono state acquistate circa 5 milioni di tonnellate di ortofrutta per il consumo fresco, l’1% in meno del totale gennaio-ottobre 2019. Tuttavia, grazie a prezzi medi superiori del 6% sul 2019, la spesa generata è cresciuta del 5%. È quanto evidenziano i dati dell’Osservatorio di mercato di Cso Italy

2020-12-21T12:04:40+02:0021 Dicembre 2020 - 12:04|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , |

Cso Italy: vendite di ortofrutta a -3,6% ad agosto. Consumi in calo per il terzo mese consecutivo

Faenza (Ra) - “L’ortofrutta rischia di chiudere l’anno in negativo”. Questo il commento di Cso Italy, sulla base delle rilevazioni Gfk, agli ultimi dati di vendita del comparto. Che ad agosto, per il terzo mese consecutivo, mostrano un trend al ribasso:-3,6% rispetto allo stesso mese del 2019, per un totale di 450mila tonnellate. Nel dettaglio, i

2020-10-29T16:18:17+02:0029 Ottobre 2020 - 16:18|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Cassette in legno di pioppo per l’ortofrutta. Accordo tra Federlegno e FederBio

Milano – Un protocollo d’intesa per diffondere e consolidare l’utilizzo di cassette in legno nel settore biologico. Questo l’accordo siglato tra FederlegnoArredo, che rappresenta le imprese italiane della filiera legno-arredo, e FederBio, la Federazione nazionale che dal 1992 tutela la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica. Insieme hanno condiviso un disciplinare per la coltivazione biologica del

2020-09-30T10:01:46+02:0030 Settembre 2020 - 15:37|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , |

Cso Italy: luglio conferma il crollo dei consumi di ortofrutta

Ferrara - Prosegue l’andamento negativo dei consumi di ortofrutta fresca, che a luglio registrano un pesante -4% rispetto allo stesso mese del 2019 (un calo che rispetto al 2016 è di addirittura il -12%), per un volume complessivo di 476mila tonnellate. Lo evidenziano i dati dall’Osservatorio Cso Italy, sulla base delle rilevazioni Gfk. Una flessione trasversale

2020-09-11T12:53:25+02:0011 Settembre 2020 - 12:53|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , |

IV gamma: consumi in rosso. L’analisi di Confagricoltura

Roma - La crisi sanitaria ha modificato le abitudini di acquisto dei consumatori, colpendo con particolare forza il settore delle verdure di IV gamma, il cui valore supera il miliardo di euro. Un calo dei consumi iniziato, come spiega Confagricoltura, nei mesi del lockdown, ma proseguito anche dopo la fase acuta della pandemia. Il risultato

2023-06-23T12:02:50+02:0031 Agosto 2020 - 10:28|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima