Fiere di Parma a Pechino per Cibus Connect 2017

Parma - Fiere di Parma a Pechino per i preparativi di Cibus Connect 2017. L’occasione è Anufood China powered by Anuga, fiera che si è tenuta dal 16 al 18 novembre nei padiglioni del China International Exhibition Center. L’obiettivo, spiega una nota dell’Ente fiera, era quello di “consolidare i rapporti con gli operatori chiave del

2016-11-22T14:33:12+02:0022 Novembre 2016 - 14:33|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , , , , |

Tour asiatico per “Simply Italian Great Wines”: tappe a Seul e Pechino

Seul (Corea del Sud) – Tour asiatico per Simply Italian Great Wines, evento promozionale organizzato da International exhibition management. Due gli appuntamenti in agenda: il 30 novembre, al Grand Hyatt di Seul (Corea del Sud) e il 2 dicembre presso l’Istituto italiano di cultura dell’ambasciata d’Italia a Pechino (Cina). La manifestazione, giunta alla sesta edizione,

Accordo tra Pechino e Canberra: niente più dazi d’ingresso per l’85% delle merci dirette in Cina dall’Australia

Canberra (Australia) - Siglato a Canberra (Australia), dai ministri del commercio di Australia e Cina, la scorsa settimana, il China-Australia Free Trade Agreement (ChAFTA), accordo di libero scambio tra i due paesi. L’intesa prevede che l’85% delle merci australiane potrà sbarcare in Cina senza pagare dazi d’ingresso, una percentuale che potrà aumentare fino al 95%

2015-06-25T11:26:55+02:0025 Giugno 2015 - 11:26|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

SPECIALE WORLD OF FOOD BEIJING
Greci e Folzani: un successo per l’unico prosciuttificio italiano presente

Pechino (Cina) – Un signore cinese si avvicina allo stand di Greci e Folzani e dice in un comprensibile italiano: “Cibo migliore italiano è prosciutto di Parma”. Vuole acquistare un pezzo di prosciutto per far colpo sugli amici: “Lo pago mille euro”, scherza. Per chi ancora dubitasse delle potenzialità del prosciutto di Parma in Cina,

2014-11-27T16:21:14+02:0027 Novembre 2014 - 16:21|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: , , |

SPECIALE WORLD OF FOOD BEIJING
Josè Cartellone (Grupo Benicio): “Grandi potenzialità per l’export di vino e aceto”

Pechino (Cina) – Una storia che parte dall’Argentina, passa dall’Italia e arriva fino in Cina quella che conduce Josè Cartellone, tra i titolari del Grupo Benicio, a presentare vino italiano al World of Food Beijing. Famiglia siciliana emigrata in Argentina, nella zona di Mendoza, dove ha costruito una società con interessi ramificati in diversi settori

2014-11-26T18:00:56+02:0026 Novembre 2014 - 17:59|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Tutto pronto per “World of food Beijing” (Pechino, 26-28 novembre)

Pechino (Cina) – Prende il via il prossimo mercoledì 26 novembre, presso il China National Convention Centre di Pechino, World of food Beijing. Una nuova manifestazione, in scena fino al 28 novembre, firmata da Anuga, che vedrà protagoniste oltre 50 aziende italiane, riunite nell’Area italiana. Una sorta di fiera nella fiera, in uno spazio di

ESTERI
L’insegna cinese Yihaodian investe nei “supermercati virtuali”

  Pechino (Cina)  - Il supermercato virtuale in Cina porta la firma di Yihaodian, la più grande catena online del Paese, partecipata al 51% da WalMart. L’obiettivo è inaugurare almeno mille di questi negozi tra Pechino, Shangai, Guangzhou e Shenzhen. Ma di che si tratta? Sulla base di alcune indiscrezioni, è davanti a un negozio

2023-04-07T09:35:42+02:0022 Ottobre 2012 - 12:40|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

Ice-Agenzia per la promozione: 12 buyer cinesi incontrano a Milano e a Napoli 179 aziende dell’agroalimentare

  Milano –  Ha preso il via da ieri  e prosegue fino al 18 ottobre la quattro giorni di incontri B2B fra imprese italiane del settore agro-alimentare e importatori cinesi della Grande distribuzione organizzata (Gdo). L’Iniziativa, organizzata dall’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane si sviluppa in due tappe: la prima si svolge

Chiuso l’ultimo desk anticontraffazione dell’Ice

Pechino (Rpc) – Ha chiuso i battenti negli scorsi giorni il desk anticontraffazione di Pechino. Si trattava dell’ultima struttura di questo tipo ancora attiva dopo la chiusura dell’Ice, datata 1° luglio 2011. Varati nel 2007, i 14 desk anticontraffazione avevano come obiettivo l’assistenza delle imprese nella registrazione di marchi e brevetti e aiutarle a contrastare

2012-07-24T09:43:53+02:0024 Luglio 2012 - 09:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Gelato: accordo in Cina tra Le botteghe di Leonardo e Jin Capital

Pechino - Un centinaio di gelaterie made in Italy in Cina. E' quanto prevede l'accordo siglato tra la catena italiana di gelaterie e cioccolaterie artigianali, Le botteghe di Leonardo, e il fondo cinese, con base a Londra, Jin capital. L'intesa prevede l'apertura di due gelaterie a Pechino e nel corso del 2012 dovrebbero comparirne altre

Torna in cima