Peste suina, nell’ultimo mese 47 casi tra i cinghiali in Piemonte e Liguria

Torino - Continuano i casi di peste suina tra i cinghiali, in particolare nelle regioni Piemonte e Liguria. A rilevarlo è il bollettino dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta. In particolare, si segnalano 47 casi tra il 24 marzo e il 13 aprile, di cui 34 in Piemonte e 13 in Liguria.

2025-04-18T09:34:33+02:0018 Aprile 2025 - 09:34|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina: 20 nuovi casi in Piemonte tra i cinghiali

Torino - Crescono i casi di Peste suina africana tra i cinghiali, in Piemonte. Nell'ultima settimana sono stati rilevati 20 casi, mentre in Liguria è stata rilevata una positività. L'aggiornamento è stato comunicato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte e Valle d'Aosta incaricato di eseguire le analisi sui campioni biologici. Otto dei nuovi casi sono in

2025-03-26T14:40:42+02:0026 Marzo 2025 - 09:11|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Nasce il brand ‘Piemonte Is-Eccellenza Piemonte’, per valorizzare l’agroalimentare della regione

Torino - L’assessorato Agricoltura Cibo e Commercio della Regione Piemonte lancia 'Piemonte is – Eccellenza Piemonte': un’iniziativa che valorizza la filiera dei prodotti piemontesi. Il progetto nasce dalla necessità di far riconoscere le straordinarie eccellenze della produzione di questa regione formidabile nella sua capacità imprenditoriale ma non percepita a livello internazionale. Il logo sarà il

2025-03-24T16:37:25+02:0024 Marzo 2025 - 16:37|Categorie: Mercato|Tag: , |

Peste suina: sei cinghiali positivi tra Piemonte e Liguria

Torino - L'Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, nel suo aggiornamento periodico, comunica che sono stati riscontrati sei nuovi casi nei cinghiali tra Piemonte e Liguria. Il totale dei positivi sui cinghiali sale a 1.731 casi. Salgono a 1.048 in Liguria, crescono a 683 in Piemonte. Fermi a 9 i focolai riscontrati

2025-01-22T16:22:14+02:0022 Gennaio 2025 - 16:22|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina, cinque nuovi casi in Piemonte

Torino - In Piemonte sono state rilevate cinque nuove positività tra i cinghiali, tutte in provincia di Alessandria. A renderlo noto è l'Istituto zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. I casi sono stati rilevati a Cassine (nove in totale), due a Cassinelle (21), e due a Ovada (27). Il totale in regione cresce a

Vini piemontesi: Braida è Marchio storico di interesse nazionale

Asti - Braida, simbolo del vino piemontese nel mondo, ha ottenuto il prestigioso Marchio storico di interesse nazionale conferito dal ministero delle Imprese e del Made in Italy.  Riconoscimento riservato alle aziende italiane che, per oltre mezzo secolo, hanno mantenuto una qualità produttiva d'eccellenza e un forte legame con il territorio, attestando la loro storicità

2024-10-09T09:10:42+02:009 Ottobre 2024 - 09:10|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Peste suina: per il Piemonte si avvicina la fine delle misure restrittive più severe

Torino – “Si profila per il Piemonte l’uscita dalle misure più restrittive imposte da oltre due anni dall’epidemia di Peste suina africana”. L’annuncio viene da un comunicato della Regione, in cui si riporta che il Comitato piante, animali, alimenti e mangimi della Commissione Europea ha deciso, assieme all’abolizione delle ultime misure di restrizione per la

2024-09-25T12:31:21+02:0025 Settembre 2024 - 10:49|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Lingua blu, allevamenti in allarme: quasi mille focolai in Italia

Nuoro – Sono quasi mille i focolai di Lingua blu in Italia. La malattia, portata da un insetto appartenente al genere Culicoides, colpisce ovini, caprini e bovini ma non è pericolosa per l’uomo; ad oggi ha costretto gli allevatori ad abbattere migliaia di pecore. La Sardegna è la Regione più colpita: oltre 850 i casi

2024-09-12T16:56:09+02:0011 Settembre 2024 - 09:59|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , , , |

Piemonte alla conquista del mercato cinese

Torino – La Regione è pronta a sbarcare in Cina con le sue eccellenze enogastronomiche. L'obiettivo, come annunciato dall'assessore al Commercio, agricoltura, cibo e parchi Paolo Bongioanni, è quello di conquistare il gigante asiatico. Per fare ciò, è previsto un piano strategico che punta su una nuova campagna di comunicazione e una massiccia presenza alla

2024-07-19T14:35:16+02:0019 Luglio 2024 - 14:35|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Gelati Pepino, l’Ad Federico Boerci dichiara: “Non farà la fine di Grom, il brand resta legato a Torino”

Corsico (Mi) – Lo scorso marzo lo storico marchio torinese Gelati Pepino 1884 è passato in mano al Gruppo Eurofood (leggi qui), che ha acquisito l’81% della società. Le polemiche non sono mancate, accompagnate dal timore che, con l’acquisizione da parte del gruppo lombardo, si potesse perdere l’identità torinese dell’azienda. Ma a rassicurare i consumatori

Peste suina, l’assessore piemontese Bongioanni: “A breve via libera all’impiego dei militari”

Torino - Paolo Bongioanni (Fratelli d’Italia) è assessore all’agricoltura e al commercio in Regione Piemonte. Intervistato da La Stampa, affronta una serie di questioni calde tra cui la peste suina africana, che figura tra le priorità della sua agenda. "La prima emergenza che dovrò affrontare sarà la peste suina, anche attraverso l’impiego dell’esercito. Ma il

2024-07-02T14:48:37+02:001 Luglio 2024 - 16:20|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , |

Peste suina: 24 nuovi casi tra Piemonte e Liguria

Roma – Sono stati riscontrati 24 nuovi casi di peste suina africana tra Liguria e Piemonte, come riporta Askanews. Inoltre, si è registrato anche il primo caso nell’astigiano, a Mombaruzzo. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Istituto Zooprofilattico del Piemonte, al 14 gennaio le positività erano 1.207, ossia 25 in più rispetto all’aggiornamento precedente, per 15 casi segnalati

2024-01-18T15:00:20+02:0018 Gennaio 2024 - 15:00|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima