Riso: a Milano, un convegno dedicato alla coltura e alla biodiversità

Milano - Si è svolta ieri a Milano, presso la Centrale dell’Acqua di piazza Diocleziano, una giornata di studi dedicata alla coltura del riso. Organizzato dal gruppo di ricerca guidato da Stefano Bocchi, ordinario di Agronomia e Agroeconomia all’Università Statale, il convegno ha visto anche la partecipazione del ministro del Mipaaft Gian Marco Centinaio che

2019-03-05T10:30:16+02:005 Marzo 2019 - 10:45|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Mercato del riso: nel 2018, calo delle vendite a volume e a valore

Milano - In Italia, il mercato del riso confezionato ha registrato nel 2018 un calo delle vendite a volume e a valore rispetto all’anno precedente. Secondo quanto rilevato dall’istituto di ricerche Iri, sono state venduti oltre 118 milioni di chili di riso, in diminuzione del 3,4%, per un controvalore di 265 milioni e 363mila euro,

2019-02-12T11:24:27+02:0013 Febbraio 2019 - 10:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Riso: il ministro del Mipaaft Centinaio indica le strategie per far ripartire il settore

Vercelli – Per festeggiare l’ufficialità della clausola di salvaguardia che impone la reintroduzione dei dazi sul riso proveniente da Cambogia e Myanmar, il ministro del Mipaaft Gian Marco Centinaio ha incontrato i maggiori rappresentanti del mondo risicolo domenica mattina a Vercelli. Durante l’incontro il ministro ha illustrato le strategie necessarie per far ripartire il settore:

2023-06-14T09:24:18+02:0022 Gennaio 2019 - 12:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Edo: un successo a base di flessibilità e innovazione

Calcio (Bg) - “Estrema flessibilità, capacità di soddisfare le specifiche richieste dei clienti, forte spinta all’innovazione dei prodotti”. Sono questi, secondo Chiara Curioni dell’ufficio commerciale, i punti di forza che hanno guidato la crescita della Edo di Calcio, in provincia di Bergamo. L’azienda, specializzata nella produzione di gelato, si appresta infatti a chiudere un 2018

2018-12-07T09:55:39+02:006 Dicembre 2018 - 13:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , , |

Dazi riso (1): per Ue necessario ripristinare le imposte sulle importazioni dai Pma

Bruxelles (Belgio) -  L'Ue dà finalmente ragione al mercato risicolo italiano. Che, in questi anni, ha subito numerosi danni dalle importazioni di riso da Cambogia e Myanmar. La Commissione Ue ha infatti pubblicato il documento per la prevista valutazione di medio termine del sistema delle preferenze generalizzate inerente alla clausola di salvaguardia che imporrebbe il

2023-06-29T12:07:58+02:006 Novembre 2018 - 13:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Mercato riso Ue: in calo i quantitativi esportati, in crescita l’import dal Pakistan

Milano - Gli ultimi dati relativi alla situazione del riso nel mercato europeo, pubblicati da Ente nazionale Risi e aggiornati al 7 ottobre, dimostrano che i quantitativi effettivamente sdoganati nell'Ue ammontano a 108.686 tonnellate di base lavorato, in calo di 10.766 tonnellate (-9%) rispetto a un anno fa. Le importazioni di riso semigreggio Basmati evidenziano

2018-10-16T10:09:22+02:0016 Ottobre 2018 - 13:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Riso: a settembre 2018, l’import europeo dai paesi meno avanzati cala del 13%

Milano - Nel corso del primo mese della nuova campagna di raccolta, le importazioni di riso semilavorato e lavorato nell'Unione europea dai Pma (Paesi meno avanzati) hanno registrato una contrazione del 13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo quanto riportato dall'Ente nazionali risi, l'import si è infatti collocato a 24.266 tonnellate, in calo

2018-10-08T09:39:55+02:008 Ottobre 2018 - 13:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Giordania: nel 2018, numeri da record per l’export di riso italiano

Amman (Giordania) – Cresce l'export di riso italiano (considerando nel complesso tra risone, riso lavorato, semigreggio e rotture di riso). In particolare, incrementi si segnalano verso Giordania (+3.700 tonnellate), Germania (+7.700 tonnellate) e Regno Unito (+6.700 tonnellate). Da evidenziare è proprio il caso del Paese mediorientale. Con le esportazioni dall'Italia dei prodotti cerealicoli verso la

2018-08-23T15:51:36+02:0023 Agosto 2018 - 16:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Ente nazionale risi: vendite in crescita del 5% rispetto alla scorsa campagna risicola

Milano - Nella settimana terminante il 24 luglio, secondo i dati dell'Ente nazionale risi, i trasferimenti di risone hanno interessato 26.564 tonnellate, così ripartite: 9.711 di "lunghi A", 8.666 di "tondi", 6.537 di "lunghi B" e 1.650 di "medi". Dall'inizio della campagna i trasferimenti hanno riguardato 1.514.913 tonnellate, in aumento di 68.920 tonnellate (+5%) rispetto

2018-07-26T11:10:44+02:0026 Luglio 2018 - 12:09|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Ente nazionale risi: export in crescita. Turchia e Svizzera i destinatari principali

Milano - Secondo i dati pubblicati dall'Ente nazionale risi, dal 1° settembre 2017 ad oggi, l’Italia ha esportato 121.739 tonnellate di riso lavorato (risone escluso), in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I principali Paesi destinatari di riso italiano sono: Turchia (33.620 tons), Svizzera (14.551 tons), Libano (12.920). Per quanto riguarda l’import, l’Italia ha

2018-07-05T11:48:21+02:005 Luglio 2018 - 12:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Salvini: “Siamo a fianco della Coldiretti: stop a riso asiatico, Ceta ed etichette a semaforo”

Roma – Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, intervenendo a un incontro organizzato da Coldiretti a Torino, venerdì 15 giugno scorso, fissa i paletti a cui si atterrà il Governo in tema d’agricoltura. A partire dal blocco delle navi che arrivano nei porti italiani cariche di riso cambogiano. “Siamo assolutamente a fianco della Coldiretti. Siamo pronti

2023-06-27T12:02:48+02:0018 Giugno 2018 - 09:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Riso: l’Egitto apre alle importazioni

Il Cairo (Egitto) - L'Egitto importerà riso dall'estero. Il Paese, che ha sempre avuto riso in abbondanza, ha recentemente tagliato la produzione di questa coltura ad alta intensità idrica per conservare le risorse vitali del Nilo. Dopo decenni di esportazioni, quindi, le nuove politiche commerciali porteranno l'Egitto a importare fino a 1 milione di tonnellate

2018-06-11T16:18:51+02:0012 Giugno 2018 - 08:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |
Torna in cima