‘Riso della Valle del Po’: costituito un comitato per l’Igp

Vercelli -  Il 23 maggio scorso, a Vercelli, presso la sede dell’Associazione risicoltori piemontesi, è stato costituito il Comitato promotore per la denominazione di origine 'Riso della Valle del Po'. Obiettivi principali: la formulazione di un disciplinare e l’ottenimento di una denominazione geografica ampia, la 'Valle del Po' appunto, legata alle varietà di riso più

2018-06-01T11:36:44+02:001 Giugno 2018 - 15:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Bevande vegetali: Coca Cola lancia in Europa il brand ‘AdeZ’

Milano – Coca Cola fa il suo debutto nel mercato delle bevande vegetali. Lo riferisce il Sole 24 Ore, che nell’edizione odierna racconta dell’entrata della multinazionale del beverage in un segmento in forte espansione. Lanciato in Europa il brand ‘AdeZ’, che offre sette varianti di prodotto: soia, mandorla, riso, avena, cocco, mandorla con mango e

Riso: l’Indonesia apre nuovamente alle importazioni per contenere i prezzi

Giacarta (Indonesia) - Il ministero del Commercio indonesiano ha dato il via all'importazione di 500mila tonnellate di riso, che vanno ad aggiungersi alle importazioni concesse a inizio anno per aumentare le scorte nazionali e contrastare il progressivo aumento dei prezzi. La decisione, che vedrà l'import di riso da diversi Paesi, tra cui Vietnam, Thailandia, Myanmar,

2018-05-30T13:08:51+02:0028 Maggio 2018 - 17:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Riso italiano: export in crescita. Turchia, Svizzera e Libano i principali destinatari

Milano -  I dati pubblicati dall'Ente nazionale risi, aggiornati al 22 maggio, evidenziano che dal 1° settembre 2017 ad oggi, l'Italia ha esportato 109mila tonnellate di riso lavorato (risone escluso), in crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. I principali Paesi destinatari di riso italiano sono: Turchia, Svizzera, Libano. Per quanto riguarda l'import, l'Italia ha

2018-05-24T11:30:04+02:0024 Maggio 2018 - 10:14|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Borsa merci telematica italiana: l’indice dei prezzi all’ingrosso nel mese di aprile

Roma - Unioncamere e Bmti, Borsa merci telematica italiana, hanno pubblicato l’indice dei prezzi all’ingrosso, sui listini delle Camere di commercio di aprile. Rispetto a marzo, il burro sale del 7,7%, a causa della sempre maggiore richiesta da parte dell’industria che lo sostituisce all’olio di palma, mentre i prezzi dell’olio di oliva sono in picchiata (-3,5% in un

Esportazione riso italiano: Turchia, Libano e Svizzera i principali destinatari

Milano - Tra settembre 2017 e maggio 2018, l'export di riso italiano ha interessato 102.889 tonnellate di prodotto. I dati, pubblicati dall'Ente nazionale risi, su fonte del ministero dello Sviluppo economico, hanno anche rilevato che i principali Paesi destinatari sono Turchia (con 29.462 tons), Libano (con 11.905 tons) e Svizzera (con 11.880 tons). A seguire,

2018-05-15T10:47:17+02:0014 Maggio 2018 - 18:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Riso cambogiano: -7% l’export nel primo quadrimestre del 2018

Phnom Penh (Cambogia) - Secondo i dati diffusi dal dipartimento generale dell'Agricoltura, le esportazioni di riso cambogiano sono diminuite del 7% negli ultimi quattro mesi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, causando preoccupazione per l'industria del riso. La principale destinazione del riso ha riguardato la Cina che, per quest'anno prevede di ampliare il contingente

2018-05-10T12:59:43+02:0010 Maggio 2018 - 12:59|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Lombardia prima regione agricola d’Italia

Milano – Lombardia prima regione agricola d’Italia. Lo confermano i dati resi noti dall’Ente regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste, che evidenziano come le attività agricole coprano il 69% del territorio lombardo. In Lombardia si producono il 37% del latte, il 42% del riso e il 40% dei prodotti suinicoli italiani. E l’export

Bio made in Italy: nel 2017, ottime le performance negli Usa

New York (Usa) – Sono molto positive le performance del biologico made in Italy negli Usa. Come riferiscono i numeri del dipartimento del commercio statunitense rilanciati dall’agenzia Ice di New York. Nel 2017, dall’Italia si segnalano l’import per 205mila dollari di miele bio, oltre 1,1 milioni di dollari di caffè biologico torrefatto, più di 400mila

Risone: trasferimenti in crescita dell’11% rispetto alla campagna precedente

Milano - Nella settimana terminante al 30 aprile, i trasferimenti di risone sono stati pari a 11.738 tonnellate, un quantitativo inferiore alla media per effetto delle festività intercorse. Da quanto si legge nel comunicato pubblicato dall'Ente Nazionale Risi, nel periodo di riferimento sono state trasferite 5.125 tonnellate di "lunghi A", 3.084 di "tondi", 3.130 di 

2018-05-03T11:16:22+02:003 Maggio 2018 - 11:09|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Ue, riso: avviata un’indagine sull’import dalla Cambogia

Bruxelles (Belgio) - La commissione europea ha avviato un'indagine per stabilire se il riso cambogiano esportato nell'Ue, che beneficia dell’esenzione del dazio, costituisca un danno per i risicoltori europei. Il governo Ue ha accolto la richiesta inoltrata dall'Italia, che chiedeva di avviare un'indagine con l'obiettivo dell’applicazione di misure di salvaguardia sul riso proveniente sia dalla

2023-06-22T17:28:25+02:0017 Aprile 2018 - 08:47|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Ue, riso: importazioni in calo del 15%. In controtendenza il Myanmar, che fa segnare un +42%

Milano - In base agli ultimi dati della commissione europea, forniti dall'Ente nazionale risi e aggiornati al 31 marzo 2018, le importazioni di riso semilavorato e lavorato dai Pma hanno raggiunto il volume di 193.954 tonnellate, in calo di 9.642 tonnellate (-5%) rispetto a un anno fa. Le importazioni dalla Cambogia, che coprono il 72%

2023-06-22T17:35:55+02:0011 Aprile 2018 - 14:05|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , |
Torna in cima