Sequestrate 80mila bottiglie di finto Falanghina e Aglianico

Benevento - Su mandato della Procura della Repubblica di Benevento, la Forestale ha posto sotto sequestro circa 80mila bottiglie di vino prodotto in Bulgaria e illecitamente commercializzato sul territorio nazionale con denominazioni contraffatte quali Falanghina e Aglianico Beneventano Igp. Dalle prime analisi dei registri aziendali, è stato infatti accertato che veniva immessa sul mercato in

2014-10-08T10:22:21+02:008 Ottobre 2014 - 10:21|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Maxi sequestro di vini toscani nel grossetano. Mancava ogni documentazione

Grosseto - Circa settemila ettolitri di vino appartenenti alle denominazioni di origine Morellino di Scansano Docg, Maremma Toscana Doc e all’indicazione geografica Toscana - per un valore complessivo di 420mila euro - sono stati sequestrati in un’operazione congiunta tra l’Ispettorato repressione frodi (Icqrf) e i Carabinieri. Il sequestro è scattato in seguito alle ispezioni presso

2014-10-03T17:21:04+02:003 Ottobre 2014 - 17:21|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Sequestrate 30mila bottiglie di falso Brunello di Montalcino

Siena - Oltre 30mila bottiglie di falso Brunello di Montalcino, Chianti e altri Docg sono state sequestrate dai carabinieri del reparto operativo di Siena. Sequestrati anche ettolitri di vino sfuso pronto per essere imbottigliato, etichettato e contrassegnato i sigilli di stato e quindi commercializzato in Italia ed all’estero a un prezzo prezzi dieci volte superiore,

2014-05-29T09:56:29+02:0029 Maggio 2014 - 09:56|Categorie: Vini|Tag: , |

Blitz della forestale di Napoli: sequestrata pasta di Gragnano prodotta con grano canadese

Gragnano (Na) - Utilizzavano grano canadese anziché 100% italiano, ma vendevano la pasta prodotta come originale di Gragnano (Na). Per questo motivo il Nucleo investigativo provinciale di polizia ambientale e forestale del capoluogo campano ha sequestrato 50 quintali di pasta e comminato una multa di 15mila euro a tre aziende. L’accusa è quella di violazioni

2014-04-15T11:43:23+02:0015 Aprile 2014 - 11:43|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Finta pasta di Gragnano: scattate tre denunce

Gragnano (Na) - Tre pastifici di Gragnano (Na) sono stati denunciati per frode in commercio, con l’accusa di non vendere pasta prodotta nei loro stabilimenti, come era invece pubblicizzato nelle etichette delle confezioni, e di aver violato il disciplinare dell’antica tradizione dell’arte bianca. In totale,10 tonnellate di pasta sono state sequestrate dal Corpo forestale dello

2014-03-05T10:10:05+02:005 Marzo 2014 - 10:10|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Sequestrate tre tonnellate e mezzo di alimenti scaduti a Frosinone

Frosinone – È scattato il sequestro della Guardia di Finanza di Frosinone per tre tonnellate e mezzo di alimenti scaduti o avariati rinvenuti presso un cash and carry nelle vicinanze della città. Si tratta di prodotti alimentari risultati pericolosi per la salute –  scaduti, mal conservati o in evidente stato di alterazione – pronti per

2013-12-23T12:56:47+02:0023 Dicembre 2013 - 12:56|Categorie: Mercato|Tag: , |

Sequestrato falso Primitivo di Manduria

Taranto - I militari della Guardia di finanza, coordinati dalla Procura di Taranto, hanno eseguito un maxi sequestro (circa 500 mila pezzi) di vino Primitivo di Manduria Doc e Igt, commercializzato attraverso marchi ingannevoli da un’importante azienda abruzzese. Accertando anche irregolarità nell’etichettatura delle bottiglie. I fatti hanno evidenziato l’aggiramento della normativa in materia di tutela

2013-12-19T09:36:08+02:0019 Dicembre 2013 - 09:36|Categorie: Vini|Tag: , |

Sequestrate 25 tonnellate di pasta in Puglia

Bari - Il Corpo Forestale dello Stato ha posto sotto sequestro 25 tonnellate di pasta recante la falsa dicitura “Made in Italy”, nel corso di un’attività di controllo in una azienda di paste alimentari dietetiche nel nord barese. Gli inquirenti hanno accertato che le confezioni di pasta, rinvenute in condizioni igienico sanitare precarie, venivano prodotte

2013-12-04T17:21:50+02:004 Dicembre 2013 - 17:21|Categorie: Mercato|Tag: , , |

“Pane tossico”: sotto sequestro nove forni a Napoli

Napoli – Nove forni per la produzione del pane sono stati messi sotto sequestro nel napoletano, in seguito a un’azione dei carabinieri del Comando provinciale di Napoli che da tempo danno la caccia alle infiltrazioni della camorra nel settore. Un vero e proprio “pane tossico”, prodotto in forni il più delle volte abusivi e in

2013-11-18T14:31:23+02:0018 Novembre 2013 - 14:31|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Scoperto falso “made in Puglia” alimentare, blitz della Forestale

Bari – Ieri gli uomini del Corpo Forestale hanno sequestrato un ingente quantitativo di prodotti alimentari in un’azienda del barese, tra cui pasta, taralli, uova e dolci contraffatti e mal conservati. Sulle confezioni erano infatti riportate false indicazioni di provenienza, come nel caso del grano, che non proveniva dalla Murgia barese (e quindi non era a

2013-11-14T15:03:02+02:0014 Novembre 2013 - 15:03|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Sequestrati 15mila quintali di mosto nel materano

Matera - Sono stati sequestrati oggi, in provincia di Matera, 15mila quintali di mosto ottenuto da uve da tavola, destinate, invece, alla vinificazione. La frode è stata sventata dall’Icqr Ufficio di Napoli – Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari – congiuntamente con i Nac Carabinieri di Salerno."Il contrasto

2013-10-31T10:37:57+02:0028 Ottobre 2013 - 17:40|Categorie: Vini|Tag: , , |

Escherichia Coli: sequestrato un caseificio a Monopoli

Monopoli (Ba) - I Nas della Regione Puglia hanno messo i sigilli al caseificio di Monopoli, dove è stato riscontrato un ceppo di escherichia coli. Nei giorni scorsi 18 persone, di cui 16 bambini, erano state ricoverate per la Sindrome emolitico uretica (Seu), provocata dal batterio. Lo stabilimento caseario è stato trovato in pessime condizioni

2013-09-02T13:12:37+02:002 Settembre 2013 - 13:12|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima