Rabobank: crescita lenta per il mercato suinicolo nel secondo semestre 2013

Utrecht (Olanda) - Secondo le previsioni di Rabobank, il mercato suinicolo dovrebbe conoscere una lenta ripresa nel secondo semestre 2013 e nella prima parte del 2014. Il rapporto della banca si basa sulle stime di crescita della domanda in Cina, anche a causa degli episodi di influenza aviaria, che hanno spostato il consumo verso la

2013-08-09T09:33:44+02:009 Agosto 2013 - 09:33|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: nel primo quadrimestre 2013, flessione delle macellazioni a -5,3%

Roma – Il numero di suini macellati in Italia nei primi quattro mesi del 2013 è calato del 5,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con 4 milioni e 560mila capi. Lo fa sapere oggi Anas (Associazione nazionale allevatori suini), su elaborazione di dati Istat. Sul fronte dei capi grassi, invece, la flessione delle macellazioni

2013-08-06T15:15:41+02:006 Agosto 2013 - 11:44|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: tra il 2012 e il 2013, andamento altalenante dei prezzi dei suini

Roma –Tra l’inizio del 2012 e luglio 2013, l’andamento dei prezzi dei suini (156-170 Kg) in Italia si è rivelato molto altalenante. Anas (Associazione nazionale degli allevatori suini), su elaborazione di rilevazioni Cun (Commissioni uniche nazionali) e Mercato di Modena, ha pubblicato ieri i dati del settore suinicolo sul mercato italiano, confrontandoli con quelli di

2013-07-24T09:39:37+02:0024 Luglio 2013 - 09:39|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

ESTERI
Danimarca: nuove norme per il benessere dei suini

Copenaghen (Danimarca) – Negli scorsi giorni, il governo danese ha disposto nuove misure per il benessere dei suini. La nuova normativa introduce nuove disposizioni per quanto riguarda lo spazio da garantire agli animali, in particolare viene resa obbligatoria la stabulazione libera per le scrofe nelle zone di inseminazione e controllo. L’obbligo sarà però circoscritto a

2013-07-18T09:57:12+02:0018 Luglio 2013 - 09:57|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: diffusi i dati sulla classificazione delle carcasse

Roma - Sono stati diffusi da Anas i dati relativi alla classificazione delle carcasse suine nel primo semestre 2013. Complessivamente i capi classificati sono stati 3.772.901, il 97,25% dei quali pesanti. Il peso medio è stato complessivamente di 135,25 kg. Il 48,2% delle carcasse di suino pesante è stata inserito nella classe R, pari a

2013-07-16T17:06:26+02:0016 Luglio 2013 - 17:06|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: nel 2012, calo del numero dei suini, degli allevamenti e dei macelli

Roma -  Situazione critica per la suinicoltura italiana. Nel 2012 è stata registrata una contrazione del numero delle scrofe attive del 4,8%, rispetto al 2011, e una flessione del numero dei suini certificati e macellati per le Dop pari al 3,3%. I numeri, pubblicati oggi da Anas, l’Associazione nazionale allevatori suini, su elaborazione dei dati

2013-07-02T11:46:08+02:002 Luglio 2013 - 11:42|Categorie: Salumi|Tag: , |

Anas: nel primo trimestre 2013 calo dell’export di suini vivi e carne

Roma -  Nel primo trimestre 2013 l’import di suini vivi è diminuito del 4,8% a volume rispetto allo stesso periodo del 2012 ma ha registrato un +1,3% a valore. Sono stati importate nel nostro paese più di 221mila tonnellate di carni fresche, per un valore di oltre 442 milioni di euro, in crescita dell’1,8% a

2013-06-26T09:37:11+02:0026 Giugno 2013 - 09:37|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: nel primo trimestre 2013, stabili le importazioni di suini

Roma – Nel primo trimestre del 2013 le importazioni di suini di peso inferiore a 50 Kg è rimasto sostanzialmente confermato, mentre è risultato in contrazione il flusso di suini di peso superiore a 50 Kg. Nello specifico, secondo i dati Istat elaborati e pubblicati oggi da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), nel periodo gennaio-marzo

2013-06-18T11:49:29+02:0018 Giugno 2013 - 11:49|Categorie: Salumi|Tag: , |

Anas: nel 2012, calo della produzione e dei consumi di carne suina

Roma -  Nel 2012 il numero di suini si è attestato intorno a 12 milioni e 280mila capi, segnando una contrazione del 3,5% rispetto al 2011. Di questi, 8 milioni e 300mila sono stati destinati al circuito dei prosciutti Dop (-3,2% rispetto al 2011). I dati, elaborati da Anas (Associazione nazionale allevatori suini) su rilevazioni

2013-05-08T09:53:22+02:008 Maggio 2013 - 08:46|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Anas: nel 2012, in crescita l’export di carni lavorate e di suini vivi italiani

Roma – Nel 2012 è stato registrato un incremento delle esportazioni di carni lavorate (tra cui carni secche o affumicate, salumi e insaccati, preparazioni e conserve): +3,4% a volume e +6,9% a valore, rispetto al 2011. In calo, invece, le importazioni delle stesse: -4,1% a volume e -0,4% a valore. Lo conferma un’elaborazione Anas (l’Associazione

2013-04-24T12:14:13+02:0024 Aprile 2013 - 09:29|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Suinicoltura/Opas: nel 2012, fatturato in crescita del 31,6%

Mantova - Opas, l’organizzazione di produttori di suini di Mantova, che conta 81 soci e commercializza un terzo dei capi della provincia, ha chiuso il 2012 con un fatturato di oltre 109 milioni di euro, con una crescita del 31,6% sul 2011. In aumento anche il numero dei suini commercializzati, che hanno superato quota 410mila.

2013-04-19T10:55:36+02:0019 Aprile 2013 - 10:55|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Al via a Reggio Emilia la Rassegna suinicola internazionale

Reggio Emilia -  Ha preso il via oggi e prosegue fino al 20 aprile, presso il Centro fieristico di Reggio Emilia, la 52esima edizione della Rassegna suinicola internazionale. La kermesse rappresenta un importante appuntamento dedicato all’intera filiera e un momento di confronto fra i vari player del settore: dagli allevatori ai macellatori e trasformatori, fino

2013-04-18T14:52:16+02:0018 Aprile 2013 - 14:52|Categorie: Fiere|Tag: , , |
Torna in cima