Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici

Bruxelles (Belgio) - Stati Uniti e Unione europea hanno concordato una dichiarazione sui dazi al 15%. "La dichiarazione congiunta illustra in dettaglio il nuovo regime tariffario statunitense nei confronti dell'Ue, con un'aliquota tariffaria massima e onnicomprensiva del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell'Ue, compresi settori strategici come automobili, prodotti farmaceutici, semiconduttori e legname",

2025-08-21T17:01:26+02:0021 Agosto 2025 - 17:01|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Usa / L’amministrazione Trump valuta di limitare la pubblicità di cibo non salutare per i bambini

Washington (Usa) - Negli Stati Uniti le aziende del settore food&beverage spendono miliardi di dollari in pubblicità, e la maggior parte degli Adv - tra tv e social - promuovono fast food, bevande zuccherate o snack. Secondo numerose ricerche, si legge in un articolo di Food Dive, questi annunci possono avere effetti duraturi sui bambini,

2025-08-20T09:24:26+02:0020 Agosto 2025 - 09:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Dazi: le tariffe, diverse per i vari Paesi, annunciate dal presidente Usa Trump

Washington (Usa) – Il presidente Usa Donald Trump ha firmato ieri notte l’ordine esecutivo che va a modificare i dazi reciproci con i suoi partner commerciali. Oltre all’ufficializzazione delle tariffe al 15% sul 70% delle esportazioni Ue (leggi qui), gli Usa hanno approvato queste tariffe per i vari Paesi: aumento dal 25% al 35% per

2025-08-01T10:30:36+02:001 Agosto 2025 - 10:28|Categorie: Mercato|Tag: , |

Dazi al 15% con l’Ue: il presidente Trump ha firmato l’accordo

Washington (Usa) – Il presidente Usa Donald Trump ha ufficializzato l’ordine esecutivo che prevede dazi al 15% per circa il 70% delle esportazioni Ue, come deciso nei giorni scorsi in un’intesa con Ursula von der Leyen (leggi qui). A partire da oggi primo agosto, dunque, le dogane Usa applicheranno un prelievo che passa dal 10%

2025-08-01T09:35:35+02:001 Agosto 2025 - 09:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Accordo Usa-Ue per i dazi al 15% (8). Orsini (Confindustria): “Impatto da 22,6 mld in Italia. Serve un piano straordinario per le imprese”

Roma – “Per noi tutto quello che è oltre lo zero è un problema. Oggi l'impatto del 15% dei dazi vuol dire per le imprese italiane 22,6 miliardi di probabile vendita verso gli Usa. Però noi stiamo sottovalutando una cosa: non è solo l'impatto dei dazi, è anche la svalutazione dollaro-euro, che per noi vuol

Dazi Usa (4) Uiv: “Se confermata, la misura sarebbe quasi un embargo per l’80% del vino italiano”

Roma - “È bastata una lettera per scrivere la pagina più nera dei rapporti tra due storici alleati dell’Occidente. Il 30% di dazio sul vino, se venisse confermato, sarebbe quasi un embargo per l’80% del vino italiano. A questo punto il destino nostro e di centinaia di migliaia di posti di lavoro è vincolato ai

2025-07-14T09:08:41+02:0014 Luglio 2025 - 09:08|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Dazi Usa (1) La lettera di Trump a von der Leyen

Washington (Usa) - “Le nostre relazioni sono state, purtroppo, tutt’altro che reciproche. A partire dal 1° agosto 2025, applicheremo all’Unione Europea una tariffa di solo il 30% sui prodotti UE inviati negli Stati Uniti, distinta da tutte le tariffe settoriali. Le merci trasbordate per eludere una tariffa doganale più elevata saranno soggette a tale tariffa

2025-07-14T08:50:31+02:0014 Luglio 2025 - 08:50|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Usa / Trump al premier canadese Carney: “Nessun motivo per ridurre i dazi. Mai dire mai su Canada 51esimo stato”

Washington (Usa) – Nessun accordo sui dazi durante il primo incontro ufficiale alla Casa Bianca tra il tycoon americano Donald Trump e il nuovo premier canadese Mark Carney. “Mi piacerebbe concludere un nuovo accordo commerciale con il Canada”, ha esordito così Trump, che alla domanda di un reporter ha ribadito di non avere alcuna intenzione

2025-05-07T11:15:57+02:007 Maggio 2025 - 11:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Amazon vorrebbe divulgare l’impatto dei dazi sui prezzi dei prodotti. La Casa Bianca: “Atto ostile e politico”

Seattle (Usa) – Amazon Usa intenderebbe mostrare ai consumatori l’impatto che i dazi imposti dall’amministrazione Trump hanno avuto sul prezzo dei prodotti in vendita nei suoi marketplace. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha definito questa scelta “un atto ostile e politico” - come riporta Reuters - e ha aggiunto che secondo questa logica il

2025-04-30T12:45:57+02:0029 Aprile 2025 - 16:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (5). Giansanti (Confagricoltura): “Penalizzati i prodotti di fascia media. Serve una risposta unitaria dell’Ue”

Roma - "Come Italia usciamo sicuramente penalizzati dall'introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti, in particolar modo per quanto riguarda i prodotti di fascia media: penso ad alcuni vini, all’olio d’oliva, alla pasta e ai sughi pronti”. Lo ha dichiarato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervenuto alla trasmissione di Rai Uno Porta a Porta,

2025-04-03T10:45:54+02:003 Aprile 2025 - 10:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi vino, Confagricoltura Veneto: “Dal Prosecco all’Amarone bloccati gli ordini americani”

Venezia – Lodovico Giustiniani (foto), presidente di Confagricoltura Veneto e consigliere del Consorzio di tutela del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Docg, lancia l’allarme: “L’associazione degli importatori americani ha suggerito, finché non ci sarà chiarezza sulla norma che entrerà in vigore, di non imbarcare il prodotto. Dal Prosecco al Valpolicella, passando per il Pinot Grigio,

2025-03-26T16:34:56+02:0026 Marzo 2025 - 16:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Usa / Dazi e nuovi accordi commerciali: a rischio gli agricoltori di soia, mais, grano e carne

Milano – La bufera dei dazi allarma il settore agricolo Usa, soprattutto i produttori di soia, grano, mais e carne. Secondo gli analisti, ci sono molte variabili (tra cui il recente accordo tra Russia e Ucraina, grandi esportatori di cereali, mediato da Usa e volto a ristabilire la sicurezza della navigazione nel Mar Nero) che

2025-03-26T11:22:02+02:0026 Marzo 2025 - 11:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima