Amazon vorrebbe divulgare l’impatto dei dazi sui prezzi dei prodotti. La Casa Bianca: “Atto ostile e politico”

Seattle (Usa) – Amazon Usa intenderebbe mostrare ai consumatori l’impatto che i dazi imposti dall’amministrazione Trump hanno avuto sul prezzo dei prodotti in vendita nei suoi marketplace. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha definito questa scelta “un atto ostile e politico” - come riporta Reuters - e ha aggiunto che secondo questa logica il

2025-04-30T12:45:57+02:0029 Aprile 2025 - 16:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (5). Giansanti (Confagricoltura): “Penalizzati i prodotti di fascia media. Serve una risposta unitaria dell’Ue”

Roma - "Come Italia usciamo sicuramente penalizzati dall'introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti, in particolar modo per quanto riguarda i prodotti di fascia media: penso ad alcuni vini, all’olio d’oliva, alla pasta e ai sughi pronti”. Lo ha dichiarato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervenuto alla trasmissione di Rai Uno Porta a Porta,

2025-04-03T10:45:54+02:003 Aprile 2025 - 10:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi vino, Confagricoltura Veneto: “Dal Prosecco all’Amarone bloccati gli ordini americani”

Venezia – Lodovico Giustiniani (foto), presidente di Confagricoltura Veneto e consigliere del Consorzio di tutela del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Docg, lancia l’allarme: “L’associazione degli importatori americani ha suggerito, finché non ci sarà chiarezza sulla norma che entrerà in vigore, di non imbarcare il prodotto. Dal Prosecco al Valpolicella, passando per il Pinot Grigio,

2025-03-26T16:34:56+02:0026 Marzo 2025 - 16:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Usa / Dazi e nuovi accordi commerciali: a rischio gli agricoltori di soia, mais, grano e carne

Milano – La bufera dei dazi allarma il settore agricolo Usa, soprattutto i produttori di soia, grano, mais e carne. Secondo gli analisti, ci sono molte variabili (tra cui il recente accordo tra Russia e Ucraina, grandi esportatori di cereali, mediato da Usa e volto a ristabilire la sicurezza della navigazione nel Mar Nero) che

2025-03-26T11:22:02+02:0026 Marzo 2025 - 11:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Uiv sui dazi al 200%: “A rischio il monte totale delle esportazioni dirette oltreoceano”

Milano – Unione italiana vini interviene in seguito alle affermazioni del presidente statunitense Donald Trump, che ha minacciato dazi al 200% sulle bevande alcoliche europee in risposta al dazio al 25% imposto dalla Ue al whisky americano (leggi qui). “L’escalation delle guerre commerciali genera situazioni grottesche in cui a perdere sono tutti”, afferma  Così il

2025-03-13T16:30:40+02:0013 Marzo 2025 - 16:30|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Bertinelli (Parmigiano Reggiano): “Eventuali dazi non tutelerebbero gli agricoltori americani e aumenterebbero l’inflazione negli Usa”

Milano - Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, torna a parlare di dazi e Italian sounding in un'intervista pubblicata sul quotidiano Italia Oggi. Il Parmigiano Reggiano esporta il 43% del totale prodotto e i soli Stati Uniti rappresentano il 22,5% del mercato estero. In maggiore dettaglio, la Dop copre circa il 7% del

2025-02-21T09:37:45+02:0019 Febbraio 2025 - 11:27|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Canada, il disappunto degli allevatori per i dazi annunciati da Trump

Ottawa (Canada) – L’Associazione canadese del bestiame (Cca – Canadian Cattle Association) ha espresso il suo forte disappunto per i dazi del 25% che dovrebbero colpire il Canada, annunciati dal presidente americano Donald Trump nel suo discorso di insediamento (leggi qui). Il presidente della Cca Nathan Phinney ha affermato: “Gli Stati Uniti e il Canada

2025-01-28T10:27:31+02:0028 Gennaio 2025 - 10:27|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Usa: come cambierà la dieta degli americani con i dazi di Trump?

New York (Usa) - Secondo Newsweek, i dazi annunciati da Donald Trump sulle importazioni potrebbero comportare un aumento dei prezzi dei generi alimentari negli Stati Uniti, con possibili ripercussioni sulla salute della popolazione. I dazi, che mirano a scoraggiare le importazioni per favorire la produzione nazionale, potrebbero influire negativamente sul costo di prodotti come frutta,

2025-01-22T10:28:53+02:0022 Gennaio 2025 - 10:28|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Forum Coldiretti (4), Prodi sullo spettro dazi: “America First può facilmente diventare America Alone”

Roma – A margine del Forum Coldiretti di Roma (leggi qui), abbiamo chiesto a Romano Prodi, presidente della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, il suo parere sul rischio di un inasprimento dei dazi con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. “Vedremo cosa accadrà. Certo, se badiamo alle sue parole è un

2024-11-28T14:08:56+02:0028 Novembre 2024 - 14:08|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Scordamaglia (Filiera Italia) contro “l’epidemia” dei cibi ultraprocessati. E sui dazi “niente panico”

Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, ha rilasciato una lunga intervista a ItaliaOggi, in cui accusa i cibi ultraprocessati di essere "una vera epidemia, i cui effetti nefasti si manifesteranno appieno nei prossimi decenni. [...] Non stiamo parlando di alimenti oggetto di semplice trasformazione, come i formaggi e i salumi, ma di

2024-11-27T11:14:50+02:0027 Novembre 2024 - 11:14|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Usa, Trump nomina Howard Lutnick segretario al Commercio

Washington (Usa) – Donald Trump ha nominato Howard Lutnick come prossimo segretario al Commercio. Ad annunciarlo è il vincitore delle elezioni presidenziali statunitensi in prima persona sul suo profilo del social Truth. 63 anni, Lutnick è amministratore delegato di Cantor Fitzgerald, società di servizi finanziari con sede a New York, e co-presidente del team di

2024-11-20T10:22:13+02:0020 Novembre 2024 - 10:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Farinetti e la sua ‘dieta anoressica’: “Mangiare la metà di cose che costano il doppio”

Merano (Bz) - Oscar Farinetti è stato premiato come 'Communicator star' al Merano Wine Festival. Nell'occasione è stato intervistato dall'edizione trentina del Corriere della Sera. In tema di biodiversità, "c’è sempre qualcuno che si comporta meno bene, ma oggi credo che stia uscendo dalla zona critica, perché grazie a movimenti come Slow Food e a

2024-11-12T10:02:45+02:0012 Novembre 2024 - 09:21|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima