Si conclude la vendemmia in Alto Adige, buone prospettive nonostante l’annata difficile

Bolzano - La vendemmia in Alto Adige è ormai terminata. Dopo un anno difficile in vigna, caratterizzato da abbondanti piogge in primavera e grande caldo ad agosto, ora i contadini possono tirare un sospiro di sollievo mentre inizia il lavoro in cantina. Nonostante l’annata impegnativa e i raccolti inferiori all’anno precedente, le prospettive sono rosee

2024-10-28T16:48:35+02:0028 Ottobre 2024 - 17:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

È finita la vendemmia nel Conegliano Valdobbiadene

Solighetto (Tv) – Si è chiusa a ottobre inoltrato la vendemmia 2024 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg. “Non capitava da anni”, scrive in una nota il Consorzio di tutela, che definisce quella appena conclusa un’annata che “non ha risparmiato preoccupazioni e fatiche ai viticoltori”, che hanno ottenuto una resa leggermente inferiore (-3%) rispetto al 2023,

2024-10-09T16:54:33+02:009 Ottobre 2024 - 16:54|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Colli Orientali del Friuli, grande vendemmia attesa in casa Zorzettig

Cividale del Friuli (Ud) - Nei vigneti dei Colli Orientali del Friuli prosegue la vendemmia nell'azienda Zorzettig, tra le più rappresentative in zona. È Annalisa Zorzettig a rivelare quello che ci si attende dalla raccolta 2024: "Abbiamo grandi aspettative su questa vendemmia. I grappoli quest’anno portano acini croccanti, pieni, ricchi e gustosi: uno tira l’altro.

2024-09-17T14:34:17+02:0017 Settembre 2024 - 14:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Etna Doc, il Consorzio si aspetta una grande vendemmia 2024

Castiglione di Sicilia (Ct) - “Si va verso un ottimo raccolto, vicino ai livelli del 2022 e quindi ben diverso dai volumi dello scorso anno che a causa della peronospora e ai successivi picchi di calore avevano accusato un -42,5%. Sull’Etna le vigne vecchie di montagna hanno dimostrato uno straordinario adattamento, attingendo in profondità alle

2024-09-10T16:12:20+02:0010 Settembre 2024 - 16:11|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Vendemmia 2024, le previsioni di Piccini 1882 sono lusinghiere

Castellina in Chianti (Si) - Nelle vigne del Gruppo Piccini 1882 è appena iniziata la vendemmia 2024 con la raccolta delle uve Vermentino, destinate a base spumante. “Finalmente, dopo sette anni di vendemmie alterne per quantità o qualità non in linea, possiamo quest’anno tornare ad una vendemmia soddisfacente da entrambi i punti di vista. Le

2024-09-03T17:22:33+02:003 Settembre 2024 - 17:22|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Vendemmia 2024, raccolta anticipata per il Conegliano Valdobbiadene

Pieve di Soligo (Tv) - I viticoltori e produttori del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg stanno per dare inizio alla vendemmia. Il clima è da anni la grande sfida dei viticoltori, che ormai però hanno affinato abilità e preparazione tecnica nell’affrontare eventi anche estremi e sempre meno rari. Un fenomeno meteorologico recente,

Temporali in Lombardia: grandine sulla vendemmia in Franciacorta

Brescia - Un violento temporale, con vento e grandine, ha colpito ieri la Lombardia. Allagamenti e danni nella provincia di Varese, Lecco, Bergamo e Bresca. Colpiti dalla grandine, con “chicchi grandi come palle da golf”, scrivono i principali quotidiani locali, anche i vigneti della Franciacorta, in particolare tra i comuni di Rovato, Coccaglio ed Erbusco.

2024-08-27T09:20:54+02:0027 Agosto 2024 - 09:20|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vendemmia anticipata di circa una settimana in quasi tutte le regioni

Milano – Da Nord a Sud dello Stivale, i grappoli verranno raccolti con una settimana di anticipo circa rispetto alla media in quasi tutte le regioni. Come scrive Il Sole 24 Ore, però, sarà il meteo del prossimo mese a definire l’andamento della stagione, che fin qui ha visto una primavera ricca di piogge, seguita

2024-08-13T10:27:22+02:0013 Agosto 2024 - 10:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

In anticipo la vendemmia in Sicilia a causa del caldo

Palermo – Un inverno e una primavera privi di piogge hanno promosso un’anticipazione di ben 12 giorni di tutte le fasi fenologiche e fisiologiche della vite. “Le previsioni per l'annata 2024 parlano di qualità e di uve sane e integre ma anche di tecniche agronomiche e di gestione del suolo che oggi consentono di affrontare

2024-07-31T11:03:18+02:0031 Luglio 2024 - 11:03|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vendemmia 2024, per Gambero Rosso la peronospora si è spostata al Nord, mentre al Sud preoccupa la siccità

Roma - Le previsioni sulla raccolta dell’uva dell’annata 2024 segnano un’Italia divisa in due: rispetto al 2023, le performance del Sud saranno migliori, mentre la peronospora, che l’anno scorso aveva falcidiato le regioni meridionali, sta picchiando duro al Nord. È questo il risultato di un’indagine svolta da Tre Bicchieri, settimanale del Gambero Rosso dedicato agli

2024-07-22T17:03:11+02:0022 Luglio 2024 - 17:03|Categorie: Vini|Tag: , |

Vendemmia 2023, secondo Uiv-Ismea i cali saranno più pronunciati del previsto

Roma - Si ferma all’interno di una forbice tra 38 e 40 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana 2023. È quanto emerge dalla revisione delle stime annunciate a settembre dall’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv), che ha registrato un ulteriore alleggerimento rispetto ai valori della vendemmia 2022. Si prevede che la contrazione

2023-11-29T17:05:49+02:0029 Novembre 2023 - 17:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Emergenza piogge e peronospora, la filiera del vino abruzzese minaccia di scendere in piazza

Pescara - Tutti gli attori della filiera produttiva del mondo del vino abruzzese oggi si sono riuniti a Pescara per lanciare l’ennesimo appello al mondo politico con la speranza di ricevere finalmente risposte concrete alla gravissima situazione che si è purtroppo determinata a seguito delle abbondantissime precipitazioni che hanno interessato l’intero territorio regionale nei mesi

2023-10-26T17:28:25+02:0026 Ottobre 2023 - 17:28|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima