Vino in grande distribuzione: il 7 aprile la tavola rotonda a Vinitaly

Verona – 21esima edizione per la tavola rotonda sul mercato del vino nella Grande distribuzione. L’appuntamento, come ogni anno, è a Vinitaly: lunedì 7 aprile 2025, dalle 10:30 alle 12:30, presso la Sala Puccini del Centro Congressi Arena. Per l’occasione sarà presentato lo studio analitico ‘Circana per Vinitaly’, basato sui dati aggiornati provenienti da supermercati

2025-03-21T16:31:20+02:0021 Marzo 2025 - 16:31|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Dazi Usa, il Consorzio Vino Chianti scrive al Governo: “Se non si trova una soluzione, la vendemmia 2025 sarà compromessa”

Firenze -  “Un dazio del 200% sulle esportazioni di vino negli Stati Uniti significherebbe il blocco totale delle vendite Oltreoceano e metterebbe in ginocchio le aziende produttrici, che con i magazzini pieni sarebbero costrette a fermare la produzione e a ricorrere alla cassa integrazione per i dipendenti”. A scriverlo è il presidente del Consorzio Vino

2025-03-21T15:42:11+02:0021 Marzo 2025 - 15:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Tommasi Family Estates arriva sull’Etna con l’acquisizione di Ammura

Catania – Si chiama Ammura la nuova tenuta della famiglia Tommasi nel cuore del Parco Naturale dell'Etna. L’azienda si trova in contrada Alboretto - Chiuse del Signore, nel comune di Linguaglossa, e si estende per 15 ettari. Nei vigneti della tenuta si si coltivano le uve Nerello Mascalese e Carricante, protagoniste di Ammura Etna Rosso

2025-03-20T12:57:32+02:0020 Marzo 2025 - 12:57|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Dazi vino, i vertici di Uiv incontrano il ministro Tajani. Castelletti: “Mercato già fortemente condizionato”

Roma – “Abbiamo chiesto al ministro Tajani di escludere vino e alcolici dalla disputa commerciale legata ai dazi su acciaio e alluminio, anche perché si colpirebbe un comparto europeo che esporta per un valore di 8 miliardi di euro l’anno, a fronte di un import degli stessi prodotti dagli Stati Uniti di 1,35 miliardi di

2025-03-19T15:37:25+02:0019 Marzo 2025 - 15:37|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Dazi Usa, Trump: “Imporremo tasse del 200% sul vino e gli alcolici europei”

Washington (Usa) – “L'Unione Europea, una delle autorità più ostili e abusive al mondo, formata al solo scopo di approfittare degli Stati Uniti, ha appena imposto un'odiosa tassa del 50% sul whisky. Se questa tassa non verrà rimossa immediatamente, gli Stati Uniti applicheranno a breve una tassa del 200% su tutti i vini, gli champagne

2025-03-26T16:34:30+02:0013 Marzo 2025 - 14:05|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Germania / Consumi di vino in calo nel 2024

Berlino (Germania) – Calano del 4% a volume e del 5% a valore le vendite di vino in Germania nei 12 mesi compresi tra il 1° agosto 2023  31 luglio 2024. Lo rende noto l'Istituto Tedesco del Vino (DWI), sulla base dei dati elaborati da NielsenIQ. A contribuire maggiormente alla contrazione sarebbe il fattore economico,

2025-03-03T12:41:12+02:003 Marzo 2025 - 12:41|Categorie: Vini|Tag: , , |

Uiv, Frescobaldi: “L’ipotesi dazi al 25% determinerebbe una quasi totale uscita dal mercato”. L’appello a importatori e distributori

Verona – 1 miliardo di euro solo per l’export. A tanto ammonta il danno stimato da Unione italiana vini (Uiv) se i dazi al 25% annunciati dall’amministrazione Trump dovessero trasformarsi in realtà. Negli Usa la  perdita diretta stimata è di 472 milioni di euro circa, ma si allarga ai Paesi impattati direttamente dalle nuove tariffe,

2025-02-28T16:42:06+02:0028 Febbraio 2025 - 16:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Lollobrigida: “L’abuso di acqua può portare alla morte”

Roma – È un’accanita difesa quella del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida nei confronti del vino, che in quanto bevanda alcolica rischia oggi l’imposizione, da parte della Commissione Ue, di avvertenze sanitarie in etichetta. Ne ha parlato durante il suo intervento agli Stati generali del Vino del 17 febbraio scorso, con un passaggio che è diventato

2025-02-24T09:30:07+02:0024 Febbraio 2025 - 09:30|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Nomisma Wine Monitor: volumi di vendita in calo nella Gdo italiana nel 2024. Cresce il discount, tiene l’export

Bologna – Il 2024 conferma il trend negativo iniziato nel 2023 per i consumi mondiali di vino, come rileva l’ultima edizione dell’Osservatorio Nomisma Wine Monitor. I dati, presentati nel corso del l’XI Forum Wine Monitor, parlano però di una crescita superiore alla media per gli acquisti di vini italiano all’estero, grazie soprattutto agli spumanti che,

2025-02-18T09:26:47+02:0018 Febbraio 2025 - 09:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Prandini (Coldiretti): “Le etichette allarmistiche sul vino sono una follia ideologica”

Roma - “Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore fondamentale per l’agricoltura europea e veicolo di cultura nel mondo. Sono scelte senza fondamento scientifico, che non distinguono tra consumo consapevole e abuso”. Così il presidente di Coldiretti Ettore Prandini a

2025-02-17T08:50:30+02:0017 Febbraio 2025 - 08:50|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Angelo Gaja: “Inaccettabile il linguaggio in uso per equiparare vino e superalcoolici”

Milano - Riceviamo e pubblichiamo la nota diffusa da Angelo Gaja, noto produttore di Barbaresco, in merito al linguaggio in uso per equiparare vino e superalcoolici: Il linguaggio usato per equiparare vino e superalcolici è inaccettabile. Ecco perché. Alcol e vino È ormai consuetudine equiparare il vino a superalcolici e aperitivi unicamente a causa della

2025-02-14T12:43:44+02:0014 Febbraio 2025 - 12:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Circana: “In calo le vendite di alcolici in Europa. Crescono solo ready-to-drink, piccoli formati e prodotti premium”

Parigi (Francia) – “I consumatori cercano più di un semplice drink: vogliono esperienze che rispecchino i loro valori, come salute, sostenibilità e autenticità”. È quanto ha affermato Ananda Roy, SVP Thought Leadership Europe e CPG Growth Advisor di Circana, nel corso del suo intervento a Wine Paris. Secondo la ricerca ‘Wine & Spirits - Nuovi

2025-02-12T12:53:47+02:0012 Febbraio 2025 - 12:53|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima