Vino: il 30 aprile scade il termine per le domande misura investimenti

Roma – Si avvicina il termine ultimo, fissato al 30 aprile 2017, per presentare le domande relative alla misura investimenti del piano nazionale di sostegno del settore vitivinicolo per la corrente annualità. Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali aveva scelto di posticipare la scadenza, dopo che la Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 6

Alibaba: le opportunità per le aziende del food

Parma – ‘L’Italian Food decolla sulle piattaforme digitali’. E’ il titolo del convegno tenutosi ieri durante Cibus Connect, fiera dedicata all’internazionalizzazione del food made in Italy, in scena nel quartiere espositivo parmense. Durante l’incontro, Rodrigo Cipriani Foresio, managing director per il Sud Europa di Alibaba Group, ha illustrato il ruolo dei canali online per la

2017-04-14T13:27:01+02:0013 Aprile 2017 - 09:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Inizio 2017 all’insegna della crescita per il vino in Gdo

Verona – Parte bene il 2017 per il mercato del vino nella Grande distribuzione con un aumento delle vendite del 4,9% dei vini a Denominazione d’origine (Docg, Doc, Igt in bottiglia da 0,75 lt) e del 2,3% del totale del vino confezionato (primo bimestre, a volume, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). A riferirlo è

2017-04-06T15:29:34+02:006 Aprile 2017 - 15:29|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Sicilia: crescono i numeri dell’export di vino

Palermo – Prosegue la crescita dell’export vitivinicolo siciliano. “Nel 2016, la Sicilia è stata una delle 10 regioni top per valore di export di vino”, spiega il direttore regionale Sicilia di UniCredit, Salvatore Malandrino. “Insieme alla Puglia, è la regione che è cresciuta di più. In ordine di peso percentuale, i mercati dove il vino

2017-04-05T11:48:54+02:005 Aprile 2017 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Calano, per la prima volta in sei anni, le esportazioni portoghesi di vino

Lisbona (Portogallo) – Le esportazioni portoghesi di vino hanno fatto registrare la prima flessione dopo sei anni di crescita ininterrotta, come riporta il quotidiano locale Dinheiro Vivo. La decrescita, che si è attestata all’1,1%, è dovuta principalmente al crollo delle importazioni dall’Angola (-67,7% a volume e -54,8% a valore) primo paese importatore. Complessivamente, nel 2016 il

2017-03-23T16:47:02+02:0027 Marzo 2017 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Italia primo fornitore di spumanti in Usa, ma a valore vince la Francia. Cresce il mercato cinese

Roma – L’Italia fornisce agli Stati Uniti circa il 55% degli spumanti. Ma il 59% del valore delle vendite è appannaggio della Francia. Con un costo medio dei vini francesi pari a 10,5 euro al litro, contro i 5 euro di quelli italiani. I dati emergono da un’analisi Ismea su dati Ihs-Gta, che ha analizzato

2017-02-15T11:25:53+02:0015 Febbraio 2017 - 11:25|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

ESTERI
Ucraina: Italia si conferma primo fornitore di vino

Roma – Nel corso dei primi undici mesi del 2016 sono notevolmente aumentate le importazioni del vino in Ucraina, sia dal mondo (+55%) sia dall’Italia (+46%). Lo riferisce il Servizio di statistica dell’Ucraina, come riporta una nota dell’agenzia Ice di Kiev. Nel periodo preso in considerazione, le importazioni di vino hanno raggiunto un totale di

2017-02-09T10:55:59+02:009 Febbraio 2017 - 10:55|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Enolitech 2017: boom d’iscrizioni alla fiera delle tecnologie per i settori vino e olio (Veronafiere, 9-12 aprile)

Verona – Boom d’iscrizioni per Enolitech 2017, fiera delle tecnologie per i comparti vino e olio che andrà in scena a Veronafiere, in contemporanea con Vinitaly e Sol&Agrifood, dal 9 al 12 aprile prossimi. Unica manifestazione specializzata di settore a cadenza annuale nel panorama internazionale, già registra un +20% di richieste di partecipazione da parte

2017-01-27T09:21:14+02:0027 Gennaio 2017 - 09:21|Categorie: Fiere, Tecnologie, Vini|Tag: , , , , , |

Il 2016 del vino italiano: ripresa dei consumi nel mercato interno per le produzioni di qualità, export in crescita

Roma – Il vino italiano chiude il 2016 all’insegna della positività. A sottolinearlo è Antonio Rallo, numero uno dell’Unione Italiana Vini, tracciando un bilancio dell’anno che sta terminando per il comparto. In particolare, il presidente Uiv evidenzia quella che è stata la ripresa dei consumi nel mercato interno per il vino di qualità, la leggera

2016-12-21T10:28:43+02:0021 Dicembre 2016 - 10:28|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Presentata a Milano l’edizione 2017 di ProWein (Messe Düsseldorf, 19-21 marzo)

Milano – Marius Berlemann, numero uno della manifestazione (in foto), ha presentato oggi alla stampa, presso l’Hotel Magna Pars Suite di Via Forcella 6, a Milano, l’edizione 2017 di ProWein. La fiera b2b, leader per il settore dei vini e degli alcolici a livello internazionale, è organizzata da Messe Düsseldorf e andrà in scena dal

2016-12-14T17:52:49+02:0014 Dicembre 2016 - 17:16|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , |

Due Palme: approvato il bilancio 2015-2016, Angelo Maci riconfermato presidente

Cellino San Marco (Br) – Angelo Maci riconfermato, per il 27esimo anno consecutivo, alla guida di cantine Due Palme. La decisione è stata presa dal nuovo Cda (in foto) della cooperativa di Cellino San Marco (Br), eletto in occasione dell’assemblea dei soci di martedì 13 dicembre. Una scelta nel segno della continuità e della stabilità.

2016-12-14T11:02:17+02:0014 Dicembre 2016 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Veronafiere presenta il nuovo piano industriale. Nasce l’Italian wine channel

Verona - Una task force per l’internazionalizzazione del vino italiano, aperta a partnership istituzionali e fortemente orientata al business, con azioni on line (e-commerce) e offline (eventi). Sono i contenuti del nuovo piano industriale della neonata Veronafiere spa, presentati ieri, nel corso di wine2wine, dai vertici di Veronafiere assieme a quelli di Ice, Federvini e

2016-12-09T10:56:01+02:007 Dicembre 2016 - 11:56|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima