Conci (Fiera Milano): “Il futuro delle manifestazioni sarà ibrido, non solo b2b”

Milano - Francesco Conci, Ad Fiera Milano, sottolinea che il futuro delle fiere sarà sempre meno b2b. Dietro agli ottimi risultati (leggi qui) c'è anche il "ripensamento dello spazio fiera", dichiara a Repubblica Affari&Finanza. "Non più solo in chiave b2b, ma come un luogo immersivo e aperto al pubblico. Non esistono più manifestazioni in grado

2025-11-17T11:39:05+01:0017 Novembre 2025 - 11:39|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)

Milano - Fiera Milano, società quotata su Euronext Star Milan, ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi consolidati pari a 231,8 milioni di euro, in aumento di 47,3 milioni di euro (+25,7%) rispetto ai primi nove mesi del 2024. Nel periodo si sono svolte 55 manifestazioni fieristiche (37 in Italia e 18 all'estero, 27

2025-11-13T16:39:31+01:0013 Novembre 2025 - 16:39|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Riparte la roadmap globale di Vinitaly: nove tappe che portano a Verona

Verona - Con nove appuntamenti in programma tra Asia, Europa e Americhe, continua il tour mondiale di Vinitaly, che mira a consolidare la presenza del brand Vinitaly in alcuni mercati strategici con un duplice obiettivo: sostenere l’internazionalizzazione delle imprese e potenziare l’incoming di operatori professionali in vista della 58esima edizione della rassegna veronese del vino

2025-11-13T11:15:54+01:0013 Novembre 2025 - 11:15|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso

Amsterdam (Paesi Bassi) - Il 24 e 25 novembre al RAI Amsterdam torna l’appuntamento con la World Bulk Wine Exhibition (WBWE), manifestazione internazionale dedicata a vini e distillati sfusi. Giunta alla 17esima edizione, la fiera è organizzata da Vinexposium e accoglierà oltre 240 produttori da 25 Paesi e buyer da più di 60 mercati. Accanto

2025-11-12T10:27:21+01:0012 Novembre 2025 - 10:27|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Bozzetti (Fiera Milano): “Bisogna andare oltre il corporativismo e aumentare le sinergie tra i quartieri fieristici”

Milano - Giovanni Bozzetti, presidente di Fondazione Fiera Milano, sottolinea sul Sole 24 Ore l'importanza di "aumentare le sinergie tra i quartieri fieristici", definendola "una necessità che non possiamo più rimandare". "Purtroppo, in Italia prevale ancora spesso, in tutti gli ambiti, un approccio culturale sbagliato, che segue logiche di corporativismo. Bisogna rovesciare questo paradigma sostituendolo

2025-11-11T11:24:45+01:0011 Novembre 2025 - 11:24|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza

Rimini — Sigep World, la grande manifestazione internazionale di Italian Exhibition Group dedicata a gelateria, pasticceria e cioccolato, panificazione, caffè e pizza, ha preso il via con un roadshow il 6 novembre a Madrid. L'evento nella capitale spagnola ha riunito analisti, associazioni e protagonisti del foodservice iberico in un tavolo di confronto sulle trasformazioni in

iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice

Bologna - Grandi novità in casa iMeat. A partire dal 2026, la fiera internazionale dedicata al mondo delle carni (tecnologie, nuove attrezzature, tendenze, metodi di cottura) non si svolgerà più a Modena, bensì presso il quartiere fieristico di Bologna (leggi qui). Ma le novità non finiscono qui. Cambierà infatti anche l’inserimento a calendario della kermesse – che negli ultimi anni è

2025-11-10T13:02:26+01:0010 Novembre 2025 - 11:52|Categorie: Carni, Fiere|

Milano: fiere, conferenze e meeting generano un indotto di 2,5 miliardi l’anno. Il report di McKinsey

Milano – Milano si conferma una delle destinazioni più attrattive per il turismo business in Italia. Secondo il rapporto ‘Milan on the rise’ di McKinsey, infatti, il settore Mice (meetings, incentives, conferences, exhibitions) genera un indotto di oltre 2,5 miliardi di euro l’anno. E il settore sostiene più di 80mila posti di lavoro nell’area. Analizzando

2025-11-10T10:50:40+01:0010 Novembre 2025 - 10:50|Categorie: Fiere|Tag: , , , , |

Giflex e Ipack Ima: rinnovata la partnership per rafforzare il dialogo tra materiali e tecnologie

Roma – Giflex, Gruppo imballaggio flessibile, e Ipack-Ima siglano la partnership 2026-2028. La firma del rinnovato accordo per rafforzare il dialogo tra materiali flessibili e tecnologie di confezionamento è avvenuta oggi a Roma, in occasione del congresso autunnale di Giflex, in scena fino a venerdì 7 novembre. “Rinnoviamo la partnership con Ipack-Ima dopo tre anni

2025-11-06T15:38:03+01:006 Novembre 2025 - 15:37|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Con il brand We Make Packaging, Ucima vola a Dubai, Giacarta e in Kazakistan a novembre

Modena – Prosegue l'impegno di Ucima nel promuovere l'industria italiana del packaging sui mercati internazionali. Dopo gli appuntamenti fieristici del 2025, novembre vedrà l’Unione italiani macchine per il confezionamento e l’imballaggi e le aziende italiane del settore protagoniste in tre tappe strategiche in Medio Oriente e Asia. Dal 4 al 6 novembre Ucima è presente

2025-11-05T14:14:09+01:005 Novembre 2025 - 14:12|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Al via Gulfood Manufacturing 2025 (Dubai, 4-6 novembre)

Dubai (Emirati Arabi Uniti) – In scena da oggi fino a giovedì 6 novembre l’edizione 2025 di Gulfood Manufacturing. Il Dubai World Trade Centre accoglierà oltre 2.500 espositori provenienti da più di 79 paesi, che metteranno in mostra le loro ultime soluzioni innovative nelle 21 hall della manifestazione. In visita all’evento numero uno in Medio

Cala il sipario su Cibus Tec Forum 2025. Antonio Cellie: “Il format smart? Un’occasione di networking ad alto valore aggiunto”

Parma – È stata un’edizione dal carattere internazionale quella 2025 di Cibus Tec Forum. Che il 28 e 29 ottobre ha attirato a Parma oltre 200 aziende e brand provenienti dall’Italia e dall’estero. La mostra-convegno dedicata alle tecnologie alimentari ha rappresentato una tappa di connessione con la prossima edizione di Cibus Tec (Parma, 27-30 ottobre

Torna in cima