Scandalo Crea (10). Domenico Perrone del Cda non intende dimettersi

Roma - Domenico Perrone, del Cda Crea, non intende seguire l'invito del ministro Gian Marco Centinaio. "Riguardo le dimissioni sostanzialmente richiesteci, in quanto membro scelto da e tra i R&T di ruolo dell'Ente, per rispetto a chi mi ha espresso fiducia, sto pensando seriamente a non rassegnarle", si legge in una sua comunicazione (leggi qui).

2023-06-14T12:01:36+02:0028 Marzo 2019 - 10:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Scandalo Crea (9). I provvedimenti del Cda

Roma - In una email inviata a tutto il personale del Crea (leggi qui), pubblicata sul portale agrocolae.eu, il componente del Cda Domenico Perrone spiega i provvedimenti che sono stati presi a seguito dello scandalo che ha visto coinvolto l'Ente (leggi qui). "Al fine di assicurare la continuità amministrativa in un momento reso delicato dai

2019-03-28T11:09:09+02:0028 Marzo 2019 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Scandalo Crea (8). Il ministro Centinaio chiede le dimissioni del Cda

Roma - Mentre proseguono indagini e interrogatori (leggi qui), martedì 26 marzo il ministro delle Politiche agricole, alimentari e del turismo, Gian Marco Centinaio, ha convocato il consiglio di amministrazione del Crea. Dopo l'incontro, Domenico Perrone del Cda ha inviato a tutto il personale dell'Ente una email, i cui contenuti sono stati riportati dal portale

2019-03-28T10:05:43+02:0028 Marzo 2019 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Nestlé: “Formare i giovani genera valore per aziende e società”

Milano - Investire in formazione giovanile non è un costo. Lo sostiene lo studio ‘Youth Employment and human capital valuation of Nestlé' presentato con l’avvio del programma 2019 di ‘Nestlé Needs YOUth’, iniziativa mondiale nata con l’obiettivo di dare accesso a opportunità economiche a 10 milioni di giovani nel mondo entro il 2030. Secondo l’analisi,

2019-03-27T09:49:48+02:0027 Marzo 2019 - 14:36|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , |

Ettore Prandini (Coldiretti): “Grati a Paolo De Castro per il contributo che ha garantito nel tempo”

Roma - Ettore Prandini, presidente di Coldiretti (in foto), sottolinea i meriti dell'europarlamentare uscente Paolo De Castro, mettendo in luce il suo lavoro a sostegno delle imprese italiane: “Siamo grati a Paolo De Castro per il grande contributo di conoscenze e professionalità, che ha garantito nel tempo nei diversi ed importanti ruoli istituzionali nel parlamento

2019-03-27T13:10:49+02:0027 Marzo 2019 - 13:10|Categorie: Mercato|

Ivano Vacondio (Federalimentare): “Paolo De Castro sapeva lavorare trasversalmente, senza faziosità”

Roma - "La scelta di Paolo De Castro di abbandonare la politica attiva e tornare al suo ruolo di docente crea sicuramente grande preoccupazione nell'intero mondo agroalimentare. Pur essendo espressione di partito, Paolo ha saputo lavorare trasversalmente mettendo da parte la faziosità tipica di determinati ambienti politici in contrapposizione. Da Castro, dal punto di vista

2019-03-27T13:12:42+02:0027 Marzo 2019 - 13:10|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Giansanti (Confagricoltura): “Presenza De Castro al Parlamento Ue cruciale in vista della riforma Pac”

Roma – Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, si unisce al coro di quanti all’interno dell’agroalimentare italiano stanno domandando all’europarlamentare Paolo De Castro di ritornare sui suoi passi e ripresentarsi per un seggio a Bruxelles nella prossima tornata elettorale. “Riconosciamo a Paolo De Castro grande competenza, ampiamente dimostrata negli incarichi ricoperti al Parlamento europeo, dove ha

2023-06-14T12:03:09+02:0027 Marzo 2019 - 13:07|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Federalimentare boccia la proposta di legge che tutela i marchi storici

Roma - La proposta che tutela i marchi storici (leggi qui), nota anche come ‘legge Pernigotti’, non piace a Federalimentare. Dopo un’attenta riflessione, come scrive il Corriere della Sera, la bocciatura è netta. Spiega Ivano Vacondio (in foto), numero uno della federazione: “La proposta persegue obiettivi condivisibili, laddove vuole proteggere il made in Italy e

2019-03-27T11:20:16+02:0027 Marzo 2019 - 11:20|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Federalimentare: la squadra di giovani per il 2019-2021

Roma - Il presidente dei giovani imprenditori di Federalimentare, Alessandro Squeri  (Steriltom, settore industria trasformazione del pomodoro) ha presentato la nuova squadra del consiglio centrale dell’associazione. Per il periodo 2019-2021, Squeri sarà affiancato da Emilio Minuzzo (Mauri, settore lattiero caseario) e Benedetta Mayer (Fa.ma.vit., settore mangimistico), Agostino Fioruzzi (Daf, legumi in scatola), Paolo Dallagiovanna (Molini Dallagiovanna,

2023-06-14T12:06:09+02:0025 Marzo 2019 - 14:00|Categorie: Mercato|Tag: |

Paolo De Castro annuncia il ritiro dalla politica Ue. Berni (grana padano): “Impegniamoci per convincerlo a ripensarci”

"Ho letto con sorpresa, o meglio, con sgomento la decisione dell’onorevole Paolo De Castro di cessare la sua esperienza europea. Mi appello a tutti gli imprenditori agroalimentari di buona volontà affinché si impegnino per convincerlo a rivedere questa sua decisione perché, al di là dall’appartenenza e della bandiera politica, il sistema agroalimentare italiano ha ancora

For Free Choice Institute: “L’olio di palma è uno dei più sostenibili. I claim ‘senza’ sono fuorvianti”

Roma - "L’olio di palma è uno dei più sostenibili e l’etichetta 'senza olio di palma' rischia di fornire al consumatore un’informazione fuorviante non fondata su evidenze empiriche". Sono le conclusioni a cui porta la terza edizione dello studio realizzato dal For Free Choice Institute, intitolato 'Senza olio di palma, ma più saturi e meno

2023-06-14T12:07:01+02:0025 Marzo 2019 - 11:03|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: |
Torna in cima