Cun suino vivo: si ferma il calo (solo -3,3% da inizio maggio), ora il mercato chiede che l’estate non sia ‘di fuoco’

Parma - Stabilità. Da quanto tempo non si vedeva, sul vivo, un bollettino invariato? L’anno scorso questa circostanza si era verificata in un’unica occasione, il 15 febbraio 2024, con la conferma della quotazione di 2,06 euro/kg. E dal punto di vista dell’industria, cioè di chi alla fine della catena di produzione deve valorizzare il prodotto,

2025-06-13T10:51:17+02:0013 Giugno 2025 - 10:51|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: |

Lollobrigida: “Psa sotto controllo grazie a interventi tempestivi del Governo”

Roma – Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, durante il Question Time alla Camera, ha rivendicato l’efficacia delle azioni del Governo contro la peste suina africana. “Al momento del suo insediamento, il Governo si è trovato di fronte a una situazione disastrosa. Ma siamo intervenuti subito, con decisione”, afferma. Con

2025-06-12T11:01:41+02:0012 Giugno 2025 - 11:01|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|

Raspini sostiene il concorso sulla sicurezza ‘Non è colpa del destino’

Milano – Si è svolta la decima edizione del concorso ‘Non è Colpa del destino’ promosso dall’associazione Sicurlav, sostenuto da Raspini, e rivolto agli studenti iscritti nell’anno scolastico 2024/25 alle scuole secondarie di primo grado della provincia di Torino. ‘Inside out safety: Safetynsideout, un’emozione per la sicurezza’ è stato il tema assegnato e su cui

2025-06-11T10:21:04+02:0011 Giugno 2025 - 10:21|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Cun tagli freschi: tengono le cosce Dop (5,54 e 5,51 euro/kg), i macelli recuperano sulle non tutelate (+8 cent), coppa (+22 cent) e macelleria fresca

Parma - Dopo il nulla di fatto di settimana scorsa (leggi qui), l’industria riesce a tenere il punto sulle cosce Dop, bloccate dal 18 aprile scorso a un ragionevole 5,54 euro/kg (3 centesimi in meno per quelle inferiori ai 13 kg). Come contrappasso, alcuni tagli ricevono la stangata dei macelli: la principale protagonista in questo

2025-06-09T11:40:11+02:009 Giugno 2025 - 11:27|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Psa, l’assessore lombardo Beduschi chiede un prezzo equo per le carni delle zone di restrizione

Milano - Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, ha partecipato il 3 giugno all’incontro ‘Risultati e prospettive della lotta alla Psa', organizzato da Coldiretti. Durante l’incontro, si legge su Lombardia Notizie, l’assessore ha annunciato che la regione si farà capofila nella proposta di un emendamento al prossimo Collegato Agricoltura, per introdurre uno

2025-06-09T11:24:07+02:009 Giugno 2025 - 11:24|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Carne Salada del Trentino: pubblicata sulla Gazzetta ufficiale Ue la domanda di registrazione Igp

Roma - E' stata pubblicata il 4 giugno sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione Igp per la Carne Salada del Trentino. Come riferisce il sito Qualivita, a partire da tale data decorre un periodo di tre mesi durante il quale è possibile presentare opposizione da parte di Stati membri, Paesi terzi o

2025-06-06T12:32:28+02:009 Giugno 2025 - 09:23|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Cun suino vivo: altra forbice compresa tra -0,8 e +0,2 cent. Pesante Dop a 1,895 euro/kg (-3,4% in cinque settimane)

Parma - La Cun odierna sul suino vivo racconta ancora una volta di una grande tensione tra gli anelli della filiera. Anticipiamo già che, di fatto, la quotazione cala di mezzo centesimo, chiudendo le contrattazioni a 1,895 euro/kg per il pesante Dop, 1,835 euro/kg per il Dop inferiore ai 160 kg e 1,722 per il

2025-06-05T15:19:01+02:005 Giugno 2025 - 15:18|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Il Masaf riconosce il nuovo Consorzio di tutela del Ciauscolo Igp

Roma - Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ufficialmente riconosciuto il nuovo Consorzio di Tutela del Ciauscolo Igp, "segnando un traguardo fondamentale per la promozione e la salvaguardia di uno dei salumi più rappresentativi del patrimonio gastronomico marchigiano", si legge sul sito del ministero. Salgono così a 186 i consorzi di

2025-06-05T10:39:06+02:005 Giugno 2025 - 10:39|Categorie: Salumi|Tag: , |

La svizzera dsm-firmenich avvia la costruzione di un impianto a Parma per la produzione di aromi e miscele funzionali

Parma – dsm-firmenich, specialista svizzero nel settore della nutrizione, della salute e della bellezza, ha avviato la costruzione di un nuovo impianto produttivo a Parma, il cui completamento è previsto per il primo trimestre 2027. L’obiettivo: espandere le capacità dell’azienda nella produzione di aromi in polvere, miscele per gastronomia e miscele funzionali. L’avvio dei lavori

Cun tagli freschi: primo non formulato dopo un anno. I macelli volevano aumentare i prezzi delle cosce Dop, ma l’industria si è impuntata

Parma - L’ultimo non quotato, sui tagli di carne suina, era datato 24 maggio 2024. In questi 12 mesi, mentre nelle trattative del giovedì tra allevatori e macelli abbiamo visto 4 'non formulati' e 9 forbici, la Cun del venerdì aveva dato segnali di maturità, assorbendo e incassando colpi anche durissimi, come le cosce Dop

2025-06-03T11:39:14+02:003 Giugno 2025 - 11:39|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Salumificio Palmieri lancia il nuovo sito

San Prospero (Mo) - E' online il nuovo sito del Salumificio Palmieri www.palmierisalumi.it realizzato dall’Armando Testa di Torino. L’azienda ha rimescolato i suoi ingredienti per raccontarsi al meglio, si legge in una nota, con una veste grafica completamente rinnovata, un’architettura dell’informazione riprogettata e, soprattutto,  una scelta strategica: unire in una sola piattaforma la dimensione istituzionale

2025-05-29T16:22:28+02:0029 Maggio 2025 - 16:22|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Cun suino vivo: gli allevatori si difendono, il suino torna sotto gli 1,90 euro/kg, ma soltanto per 2 millesimi

Parma - Dopo sei settimane in 'alta quota', il suino vivo torna sotto gli 1,90 euro/kg, ma soltanto per due millesimi. La quotazione diffusa dal bollettino del 19 maggio, infatti, è di soli 0,6 centesimi inferiore alla media della forbice di settimana scorsa (leggi qui). L’aggiornamento porta la quotazione media annua a 1,886 euro/kg (l’anno

2025-05-29T15:04:54+02:0029 Maggio 2025 - 15:04|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |
Torna in cima