Mondi e Fresh!Packing presentano la borsa frigo in carta kraft 100% riciclabile

Weybridge (Uk) - Lo specialista del packaging Mondi, in collaborazione con l'azienda tedesca Fresh!Packing, presenta una borsa frigo realizzata interamente in carta kraft 100% riciclabile. Si chiama Fresh!Bag, ed è ideale per il trasporto di prodotti freschi o surgelati. Lo strato esterno è interamente creato a partire dalla carta kraft di Mondi, che sostituisce il

2022-12-16T17:48:10+02:0016 Dicembre 2022 - 17:42|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Trieste, 20 milioni da Bnl e Unicredit, con garanzia Sace, per un nuovo hub logistico

Trieste - Il porto di Trieste godrà di un nuovo polo logistico infrastrutturale. Sarà costruito al posto dello storico impianto siderurgico di Servola, la Ferriera, chiuso due anni fa dopo 123 di storia. Per il progetto, firmato Icop - tra i principali operatori europei specializzati in microtunnel, ingegneria del sottosuolo e opere infrastrutturali -, Bnl

Nuova Sabatini Green: le domande dal 1° gennaio 2023

Roma - Potranno essere presentate dal 1° gennaio 2023 le domande per beneficiare della Nuova Sabatini Green, riforma della Nuova Sabatini che sostiene gli investimenti correlati all’acquisto o acquisizione, nel caso di operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati

Innovazione, Criet (Unimib): “Il retail punta sulla centralità del consumatore e l’umanizzazione del punto vendita”

Milano - Dopo la pandemia, il retail non solo ha proseguito il proprio percorso di innovazione, ma ha riscoperto “la centralità del consumatore” e sta ora puntando a “migliorare il servizio al cliente”, con “forti investimenti nel digitale ma anche nell’umanizzazione del punto vendita”. A dirlo è Alice Mazzuccato, professore associato e senior research consultant

2022-12-15T15:45:49+02:0015 Dicembre 2022 - 15:45|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , |

Ucima/macchine packaging: fatturato stabile nel 2022. Cavanna: “Il regolamento sugli imballaggi non ci convince, ma noi ci siamo”

Baggiovara (Mo) – Nel 2022, secondo i dati preconsuntivi di Mecs-Centro Studi Ucima, il fatturato dei costruttori italiani di macchine per il packaging si attesta a circa 8 miliardi di euro (7 mld e 986 mln), registrando un calo del 3% sul 2021. Il risultato è di poco superiore rispetto al 2020 e leggermente inferiore

L’Ue adotterà un dazio ambientale sulle merci importate

Bruxelles (Belgio) - Per la prima volta al mondo, l'Ue introdurrà un dazio ambientale, una sorta di imposta sui beni industriali importati nel territorio comunitario e che hanno prodotto particolari volumi di emissioni nocive. L’accordo, raggiunto ieri, 13 dicembre, da Parlamento e Consiglio europeo, ha l’obiettivo di evitare il cosiddetto ‘dumping ecologico’. Ossia Paesi terzi

Ucimu: produzione di macchine utensili a +14,6% nel 2022

Cinisello Balsamo (Mi) - Si è tenuta il 13 dicembre la conferenza stampa di fine anno di Ucimu-Sistemi per produrre, associazione costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione. Il presidente, Barbara Colombo, ha presentato i dati preconsuntivi 2022 e quelli previsionali 2023. Nel 2022, la produzione si è attestata a 7,2 miliardi di euro

Sainsbury’s elimina i coperchi in plastica dalle sue Mdd

Londra (Uk) – L’insegna inglese annuncia la rimozione di tutti i coperchi in plastica dai vasetti dei propri prodotti a Marchio del distributore. Questa operazione, spiega, le permetterà di ridurre l’immissione di 71 mln di pezzi l’anno, pari a circa 220 tonnellate di materiale plastico. L'iniziativa porta avanti un processo iniziato nel 2019 con la

2022-12-13T13:31:41+02:0013 Dicembre 2022 - 13:31|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , , |

Bio-on: i creditori approvano il concordato Maip

Bologna – Sembra che finalmente si stia per giungere a una conclusione nella vicenda di Bio-on, azienda produttrice di bioplastiche fallita nel 2019. Nei giorni scorsi si è svolta la riunione dei creditori che ha accettato la proposta di concordato avanzata a settembre da Maip, società di Settimo Torinese (To) attiva nel settore dei polimeri.

2022-12-13T12:04:42+02:0013 Dicembre 2022 - 12:04|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Imballaggi in plastica per ortofrutta: il governo francese ci ripensa

Parigi (Francia) – È in vigore solo da un anno, dal 1° gennaio 2022, ma il suo decreto applicativo è già stato annullato. Parliamo del divieto, contenuto nella a legge francese sulla lotta allo spreco e l'economia circolare (Agec), di vendere frutta e verdura confezionata con imballaggi in plastica laddove inferiore al chilo e mezzo

2022-12-13T09:12:12+02:0013 Dicembre 2022 - 09:12|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

Ucima sostiene il packaging italiano in Senegal

Baggiovara (Mo) – Positiva l’impronta della filiera italiana del packaging in Senegal. A testimoniarlo, gli incontri istituzionali e i business meeting che hanno scandito i tre giorni della missione economica organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in Senegal. La delegazione coordinata oltre che dal Ministero, anche dall’Ambasciata d’Italia a Dakar e

2022-12-12T14:57:26+02:0012 Dicembre 2022 - 14:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Ingredienti naturali: le novità di Hi-Food (Csm Ingredients)

Milano – Hi-Food, specializzata in ingredienti di origine naturale e parte del Gruppo Csm Ingredients, ha presentato le sue novità in occasione del salone Food Ingredients (Fi) Europe 2022, a Parigi dal 6 all’8 dicembre. Tra i principali vantaggi offerti, quello di ottenere ricette nutrizionalmente più bilanciate e con un’etichetta pulita, ma anche di ridurre

Torna in cima