Rifiuti urbani: nel 2021 crescono produzione (+2,3%) e raccolta differenziata (64%)

Roma - Crescono nel 2021 produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel Bel Paese. Nel dettaglio, con la ripresa del pendolarismo e il ritorno del turismo in Italia la produzione si attesta a 29,6 milioni di tonnellate, mettendo a segno un +2,3% nel 2021 (pari a 677mila tonnellate). Soprattutto nei 16 comuni con popolazione

2023-01-02T15:06:24+01:002 Gennaio 2023 - 15:06|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Il Canada vara una stretta sui monouso in plastica

Ottawa (Canada) - Shopper, posate, articoli per ristorazione difficili da riciclare, agitatori e cannucce. Cinque prodotti, a cui si aggiungeranno presto anche imballaggi rigidi e flessibili, guanti, rasoi, spazzolini, tappi e chiusure di bottiglie. Sono gli articoli che verranno gradualmente normati dal governo canadese. Paese in cui, dal 20 dicembre scorso, sono entrate in vigore le prime limitazioni alla vendita e

2023-01-02T15:39:05+01:002 Gennaio 2023 - 14:38|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

Barcode 4 Environment: la app di Gs1 Italy per le società green del largo consumo

Milano - Una app per aiutare le aziende del largo consumo a comunicare con chiarezza il proprio impegno ambientale, evitando il rischio di greenwashing. Si chiama Barcode 4 Environment ed è stata realizzata da Gs1 Italy - ente dei codici a barre con 35mila imprese - in collaborazione con l’Istituto di management della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Questa web

2023-01-03T12:07:31+01:002 Gennaio 2023 - 13:54|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Biorepack: Carmine Pagnozzi è il nuovo direttore generale

Milano – Cambio al vertice per Biorepack. Carmine Pagnozzi è il nuovo direttore generale del Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile. Pagnozzi (in foto) succede a Gino Schiona, che “andrà in pensione al termine di un mandato biennale e dopo 30 anni di esperienza all’interno di diversi consorzi

2023-01-02T09:45:27+01:002 Gennaio 2023 - 09:45|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Regolamento Ue imballaggi: le critiche di Cisambiente

Bruxelles (Belgio) - Continua a far discutere la proposta di regolamento europeo sugli imballaggi (leggi qui). A intervenire è ora Cisambiente, associazione di Confindustria che rappresenta le imprese attive nella gestione di rifiuti urbani e speciali. “È senza dubbio apprezzabile l’intenzione di promuovere imballaggi multiuso in luogo di quelli in plastica monouso, vietare l’impiego di

Ue: attenzione alla plastica riciclata

Bruxelles (Belgio) - Nell’ottobre del 2022 la Commissione Europea ha promulgato il regolamento (UE) 2022/1616 dedicato ai materiali e agli oggetti di plastica riciclati che entrano a contatto con alimenti. Anche questi ultimi, infatti, possono essere dannosi per la salute umana se non correttamente regolamentati. La plastica riciclata, infatti, provenendo per la maggior parte da

2022-12-27T12:29:05+01:0027 Dicembre 2022 - 12:29|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Plastica, Bottinelli (Plasticseurope): “Previsioni 2023 non positive. A rischio una filiera di 7mila aziende”

Meda (Mb) – Segnali poco positivi dall’industria della plastica. Dopo anni di crescita, si registra infatti il primo calo produttivo. “L’anno che si sta chiudendo è stato di sostanziale tenuta. Il secondo semestre, però, ha mostrato un chiaro rallentamento”, spiega al Sole 24 Ore Lorenzo Bottinelli, presidente di Plasticseurope Italia. “Complici, in parte, l’impatto delle

Trattamento acque reflue: Itago acquisisce il controllo di Eco-Techno

Milano – Itago sgr, gestore indipendente di fondi di private equity, acquisisce, tramite il fondo Itago IV, una partecipazione di maggioranza in Eco-Techno, specialista nei sistemi di depurazione delle acque reflue, riciclo dell’acqua e recupero delle materie prime tramite la produzione di impianti di evaporazione, cristallizzazione e concentrazione sottovuoto. “Ancora una volta per Itago la

2022-12-23T09:12:48+01:0023 Dicembre 2022 - 09:12|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Proroga consegna macchinari/Ucima: “Molto soddisfatti di questo risultato”

Modena – L’associazione dei costruttori italiani di macchine per l’imballaggio (Ucima), insieme alle alle associate Acimac (macchine per ceramica) e Amaplast (macchine per materie plastiche e gomma), esprime grande soddisfazione per la proroga della consegna dei macchinari 4.0 acquistati nell’arco del 2022 al 31 dicembre 2023 (leggi qui), prevista dal Milleproroghe appena approvato dal Governo.

2022-12-23T08:50:37+01:0023 Dicembre 2022 - 08:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Transizione 4.0: fino al 31 dicembre 2023 per completare gli investimenti

Roma - Il Consiglio dei Ministri del 21 dicembre ha prorogato i termini per consegnare i beni 4.0 ordinati nel corso nel 2022 fino al 31 dicembre 2023, rispetto al termine inizialmente previsto del 30 giugno 2023, si legge in una nota del Mimit (ministero delle imprese del made in Italy). La proroga, si legge

2022-12-22T17:07:18+01:0022 Dicembre 2022 - 15:53|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Prandini (Coldiretti): “Più risorse al bando sulla logistica agroalimentare del Pnrr”

Meda (Mb) - “Fin dai primi incontri con il nuovo esecutivo abbiamo chiesto di valorizzare la voglia delle nostre imprese di investire in Italia, per essere protagoniste ancora una volta del rilancio economico del Paese”, commenta al Sole 24 Ore il presidente di Coldiretti Ettore Prandini. “Parliamo di un sistema agroalimentare che dà lavoro a

2023-07-03T10:30:27+01:0021 Dicembre 2022 - 11:08|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Logistica: D.B. Group rileva la maggioranza di Fratelli Colò

Montebelluna (Tv) - “Far fronte alle esigenze di sostenibilità e all’incremento della domanda di servizi”. Questo l’obiettivo alla base della recente aggregazione nel mondo delle spedizioni e della logistica. Ieri, 20 dicembre, D.B. Group di Montebelluna (Tv), azienda familiare attiva da oltre 40 anni nelle spedizioni internazionali, nella consulenza doganale e nella logistica in 20

2022-12-21T10:04:50+01:0021 Dicembre 2022 - 10:04|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |
Torna in cima