Dazi Usa (11). Federmacchine: “Preoccupate le aziende del bene strumentale. Listini dei pezzi di ricambio già in aumento”

Milano – Con cinque miliardi di vendite, il mercato statunitense è la prima destinazione per l’export di beni strumentali made in Italy. Persino davanti alla Germania, un’area che vale il 14% delle vendite estere di settore. Cresce dunque la preoccupazione delle aziende del bene strumentale, categoria rappresentata da Federmacchine, alla cui guida c’è Bruno Bettelli

Number 1 acquisisce le attività di FM Logistic in Italia

Parma – Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di FM Logistic, rafforzando così il proprio posizionamento nella logistica per il settore dei beni di largo consumo. L’obiettivo, si legge in una nota, è ottimizzare l’efficienza operativa, ampliare il range di servizi offerti e massimizzare il livello di servizio per i clienti. L’integrazione

2025-04-02T08:56:08+02:001 Aprile 2025 - 12:56|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Gli alleati invisibili del pesce fresco: il ruolo dei gas industriali nel settore ittico

Chi lavora nel settore ittico lo sa bene: la freschezza del pesce è un bene prezioso, ma effimero. Appena il pescato lascia l’acqua, inizia una corsa contro il tempo: come fare in modo, quindi, che il pesce arrivi sul piatto del consumatore ancora integro nel sapore e nella qualità? È una sfida quotidiana per pescatori,

Interpack 2026: con un anno di anticipo, già prenotati tutti gli spazi espositivi

Düsseldorf (Germania) – Con un anno di anticipo, è già sold out per gli spazi espositivi di Interpack 2026. Saranno circa 2.800 gli espositori alla prossima edizione di una delle più grandi e importanti rassegne mondiali per le tecnologie di processo e confezionamento di svariati settori produttivi. In programma presso il centro fieristico di Düsseldorf

2025-03-28T10:07:30+02:0028 Marzo 2025 - 10:06|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , |

Ipack-Ima 2025: il 30 maggio la cerimonia di premiazione dei WorldStar global packaging Awards

Milano – Andrà in scena il prossimo 30 maggio, in occasione di Ipack-Ima 2025 (Milano Fiera, 27-30 maggio), la cerimonia di premiazione dei vincitori dei WorldStar Awards. I premi dell’eccellenza nel settore packaging organizzati dalla World Packaging Organisation (Wpo) saranno assegnati presso il Teatro Alcione di Milano. Nel 2025, il concorso ha registrato un numero

Usa / La startup Savor lancia sul mercato un burro prodotto in laboratorio a partire da anidride carbonica e idrogeno

Los Angeles (Usa) – Savor, startup foodtech californiana finanziata da Bill Gates, ha lanciato sul mercato statunitense un burro che non contiene né grassi animali né vegetali. Realizzato in laboratorio a partire da anidride carbonica presente nell’aria e idrogeno presente nell’acqua, si tratta di un burro chimicamente e strutturalmente identico ai prodotti tradizionali, a base

Imballaggi per il f&b: vetro e alluminio ai primi posti per riciclabilità. Lo studio dell’Università di Trento

Roma – Vetro, alluminio, Pet e multistrato poliaccoppiato alla prova del riciclo. Questi quattro materiali, tra le prime scelte per il packaging f&b, sono stati al centro dello studio ‘La riciclabilità dei materiali per contenitori: la specificità del vetro’ condotto dal professor Vincenzo Maria Sglavo dell’Università di Trento e presentato da Assovetro. Studio che ha

Imballaggi: nel 2025 tasso di riciclo a quota 75,2%. Le previsioni Conai

Roma – In Italia, la percentuale di riciclo degli imballaggi supererà quota 75% (75,2% per la precisione) nel 2025. Con volumi di riciclo in costante crescita: dalle 10,5 milioni di tonnellate riciclate nel 2023 (quota del 75,3%) alle 10,8 milioni di tonnellate previste per la fine dell’anno in corso. Sono queste le prime stime rese

Industria, nasce l’alleanza per il rilancio del settore chimico in Europa

Roma – L’Italia ha aderito all’alleanza per la chimica in Europa. Il ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha sottoscritto il ‘non paper’ per il rilancio del settore in Ue insieme a Francia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna, Ungheria e Paesi Bassi. Il documento sottoscritto chiede alla Commissione Ue di elaborare

Usa / Kennedy vuole ‘ripulire’ l’industria alimentare statunitense. Coloranti nel mirino

Washington (Usa) – La nuova amministrazione Trump mette nel mirino gli alimenti ultra processati. Questo lunedì, come riportano diversi organi di stampa americani, si è tenuto un incontro tra il segretario alla Salute degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr. e la Consumer Brands Association, che rappresenta alcune grandi multinazionali del food, e diversi manager

2025-03-14T12:34:15+02:0014 Marzo 2025 - 12:34|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Nasce l’alleanza europea per i chip. Il ministro Urso: “Obiettivo: rafforzare la competitività del settore”

Roma – Rafforzare l’industria europea dei chip e promuovere un approccio comune per la competitività del settore. È questo l’obiettivo alla base della nuova alleanza strategica sui semiconduttori annunciata mercoledì 12 marzo a Bruxelles durante il Consiglio Competitività. L’iniziativa, promossa dai Paesi Bassi, ha visto l’adesione di Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Austria, Belgio e

Pro-Gest, avviato il tavolo di crisi al Mimit

Roma - Convocato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è riunito il primo tavolo di crisi del gruppo Pro-Gest di Istrana, Treviso, specializzato nella produzione e commercializzazione di fogli di cartone ondulato e imballaggi. La società controlla 15 aziende con sedi produttive e operative in sette regioni (oltre a una società commerciale tedesca), occupando complessivamente

2025-03-13T14:17:39+02:0013 Marzo 2025 - 14:17|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima