Cga by Niq dice che con il nuovo Codice della strada è atteso un maggiore consumo di bevande analcoliche alternative

Milano - Con l'entrata in vigore, lo scorso 14 dicembre, del nuovo Codice della strada, ci si aspetta una minore affluenza nei locali e una maggiore propensione al consumo di bevande analcoliche alternative. Lo dice Cga by Niq, che ha condotto un’indagine per comprendere i possibili effetti delle nuove norme stradali sui consumi nel settore

2025-03-13T11:26:41+02:0013 Marzo 2025 - 11:26|Categorie: Mercato, Vini|

Al via le celebrazioni per il Centenario di Pasqua Vini, che chiude il 2024 con un fatturato a +6%

Milano – Le celebrazioni del Centenario di Pasqua Vini, presentate oggi in conferenza stampa al PAC, uno dei luoghi simbolo dell’arte contemporanea a Milano, sintetizzano e rilanciano la visione dell’azienda vitivinicola veronese, incentrata sulla creatività e il saper fare. Motore del successo di Pasqua sono gli Icons, i vini iconici su cui l’azienda ha investito negli

2025-03-12T16:08:46+02:0012 Marzo 2025 - 16:03|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

In esclusiva su Tannico l’‘Ottimismo’ di Fontanafredda

Milano – Sarà venduto in esclusiva sull’enoteca online di Tannico fino al 31 maggio 2025 il Barolo del Comune di Serralunga d’Alba Renaissance 2021 ‘Ottimismo’ di Fontanafredda, quarta edizione del progetto ‘Renaissance, Parole illustri per una nuova umanità’ della cantina piemontese. Il progetto è nato nel 2022 in occasione del 30esimo anniversario del Barolo del

La Commissione Ue sta preparando un documento per regolare l’uso di claim come ‘zero alcohol’ o ‘low alcohol’

Bruxelles (Belgio) – La Commissione Ue starebbe lavorando a un regolamento per gestire a livello comunitario l’uso di claim come ‘zero alcohol’, ‘alcohol free e ‘low alcohol’, resosi necessario dalla repentina crescita di questo nuovo mercato. Lo riporta Euractiv, che avrebbe visionato la bozza del documento. Da quanto si apprende, il termine ‘zero alcohol’ andrebbe

2025-03-07T12:43:56+02:007 Marzo 2025 - 12:43|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

UK / L’effetto ‘Bridget Jones’ sulla spesa degli inglesi. È boom di vendite per i brand anni ’90 e per lo Chardonnay

Londra (Uk) – L’uscita nelle sale inglesi del nuovo capitolo della fortunata saga, ‘Bridget Jones: Mad About The Boy’, ha avuto un effetto dirompente sulle vendite di alcuni dei prodotti più amati dalla protagonista nei supermercati del Regno Unito. Il nuovo film avrebbe infatti innescato quella che è già stata ribattezzata la ‘Bridget Jones Fever’

2025-03-07T10:59:01+02:007 Marzo 2025 - 10:59|Categorie: in evidenza, Mercato, Vini|Tag: , , , |

Valpolicella, Bertani entra nelle Famiglie Storiche

Grezzana (Vr) - Bertani, parte di Angelini Wines & Estates, azienda vitivinicola di proprietà della famiglia Angelini, è lieta di annunciare il suo ingresso nell'associazione Famiglie Storiche. Bertani si unisce così alle 12 cantine associate della Valpolicella, che da generazioni si dedicano alla produzione di vini che raccontano un territorio straordinario. L'associazione Famiglie Storiche è

Usa / Constellation Brands pronta a vendere i suoi asset nel vino?

New York (Usa) - È il magazine americano Wine Business a rilanciare la notizia: Constellation Brands, colosso americano con oltre 100 brand in portfolio tra vino, birra e spirits (tra cui l’italiana Ruffino), sarebbe intenzionato a uscire dal business vinicolo. Con le vendite che, solo nell’ultimo trimestre dell’anno, hanno segnato un -14% sul 2023. Al

2025-03-06T10:59:37+02:006 Marzo 2025 - 10:59|Categorie: Vini|Tag: , , |

Sulle bottiglie dei vini Emilia Igt arriva la fascetta di Stato anticontraffazione

Roma – Dal 1° agosto 2025 tutti i vini Emilia Igt saranno dotati di una fascetta di Stato anticontraffazione, fa sapere il Consorzio Tutela Vini Emilia. La fascetta, stampata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato secondo un layout definito dal Ministero, è obbligatoria per le Docg ma facoltativa per Doc e Igt. All’interno della fascetta

Report contro Cotarella, ‘Il Re del vino’

Roma – È una delle personalità più influenti del mondo del vino quella finita al centro dell’ultima inchiesta di Report (clicca qui), andata in onda il 2 marzo su Rai 3. Parliamo di Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, docente universitario, enologo, imprenditore e consulente per prestigiose aziende vinicole. “Riccardo Cotarella è uno degli enologi più

2025-03-03T15:49:34+02:003 Marzo 2025 - 15:49|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Cantine Settesoli capofila del contratto di filiera ‘White Wine Identity’

Menfi (Ag) – Cantine Settesoli è capofila del contratto di filiera ‘White Wine Identity’, progetto quadriennale che coinvolge l’Università di Palermo assieme ad altre 10 aziende vitivinicole – di cui sette siciliane – con lo scopo di promuovere in Italia e all’estero i vini bianchi sicani. “White Wine Identity è la prima iniziativa di questo

2025-03-03T14:10:36+02:003 Marzo 2025 - 14:10|Categorie: Vini|Tag: , , |

Germania / Consumi di vino in calo nel 2024

Berlino (Germania) – Calano del 4% a volume e del 5% a valore le vendite di vino in Germania nei 12 mesi compresi tra il 1° agosto 2023  31 luglio 2024. Lo rende noto l'Istituto Tedesco del Vino (DWI), sulla base dei dati elaborati da NielsenIQ. A contribuire maggiormente alla contrazione sarebbe il fattore economico,

2025-03-03T12:41:12+02:003 Marzo 2025 - 12:41|Categorie: Vini|Tag: , , |

Uiv, Frescobaldi: “L’ipotesi dazi al 25% determinerebbe una quasi totale uscita dal mercato”. L’appello a importatori e distributori

Verona – 1 miliardo di euro solo per l’export. A tanto ammonta il danno stimato da Unione italiana vini (Uiv) se i dazi al 25% annunciati dall’amministrazione Trump dovessero trasformarsi in realtà. Negli Usa la  perdita diretta stimata è di 472 milioni di euro circa, ma si allarga ai Paesi impattati direttamente dalle nuove tariffe,

2025-02-28T16:42:06+02:0028 Febbraio 2025 - 16:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima