Carni ovine: il consorzio dell’Agnello di Sardegna Igp primo in Europa per fatturato

Macomer (Nu) – Il consorzio per la tutela dell’Agnello di Sardegna Igp (Contas), con 44 milioni di euro di ricavi, risulta essere il primo consorzio europeo di carni ovine per fatturato. Un risultato emerso dai dati presentati all’assemblea generale tenutasi a Borore (Nu), nella mattina del 30 gennaio, alla presenza del Consiglio di amministrazione, dei

2024-01-30T12:04:23+02:0030 Gennaio 2024 - 12:04|Categorie: Carni|Tag: , , |

Cantine Riunite & Civ chiude un bilancio 2022-2023 in positivo

Campegine (RE) – La cooperativa chiude l'esercizio 2022-2023 con un fatturato di 269,4 milioni di euro (+3%) e un utile netto superiore a 2 milioni di euro. Il patrimonio netto supera invece per la prima volta i 200 milioni di euro. Lo rende noto Cantine Riunite & Civ in seguito all’assemblea generale dei soci che

Danone: fatturato +6,2% nel terzo trimestre 2023. Riviste le stime al rialzo

Parigi – Il colosso dello yogurt Danone alza le sue previsioni per l’intero esercizio 2023, dopo aver registrato un incremento dei ricavi del 6,2% a 6,906 miliardi di euro nel terzo trimestre rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso – gli analisti prevedevano un aumento solo del 4,6%. L’azienda, ora, stima che le vendite dell’intero anno

2023-11-07T11:19:04+02:0027 Ottobre 2023 - 11:00|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi|Tag: , , |

Pac 2000A festeggia 50 anni di crescita. Il fatturato 2022 è arrivato a 6,6 miliardi di euro

Perugia – Pac 2000A, la prima cooperativa per dimensione economica tra le cinque del sistema Conad, festeggia i 50 anni dalla nascita. Un percorso di crescita che l’ha portata a contare 1.083 soci imprenditori, e a incidere per il 35,6% sul fatturato totale del gruppo Conad in Italia. L’appuntamento ‘Pensare, Agire, Crescere: Insieme, siamo futuro’

2023-10-17T15:15:10+02:0017 Ottobre 2023 - 15:15|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Newlat Food: utile netto +391,4% nel primo semestre 2023

Reggio Emilia – Newlat Food chiude il primo semestre 2023 con un fatturato record di 413,3 milioni di euro (+23% rispetto al primo semestre 2022). L’utile netto è pari a 10,7 milioni di euro: un incremento del 391,4% rispetto ai 2,2 milioni del primo semestre 2022. L’Ebitda consolidato (38,5 euro) è cresciuto del 52,9%. L’Ebitda

2023-09-12T11:38:10+02:0012 Settembre 2023 - 11:37|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

Centri commerciali: fatturato +7%, oltre i livelli pre-pandemia

Milano – I centri commerciali registrano una crescita del fatturato del 7% nei primi sei mesi del 2023 (anno su anno). I ricavi risultano superiori dell’1,7% anche rispetto al periodo pre-Covid, secondo il report del Consiglio nazionale dei centri commerciali redatto in collaborazione con Ey. Una crescita che ha riguardato tutte le categorie merceologiche, fatta

2023-09-07T10:08:06+02:007 Settembre 2023 - 10:06|Categorie: Retail|Tag: , |

Distilleria Castagner: fatturato oltre i 16 milioni di euro

Visnà di Vazzola (Tv) – Distilleria Castagner ha visto il fatturato lievitare dai 13,6 milioni di euro del 2021 agli oltre 15 milioni del 2022, per arrivare a superare i 16 milioni nel 2023. Questi i dati rilasciati dalla società veneta, che ha da poco chiuso l’anno fiscale 2022-2023 (1 luglio-30 giugno). La grappa vale

2023-08-10T14:53:17+02:0010 Agosto 2023 - 14:44|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Le top 117 aziende vitivinicole italiane coprono il 61% del fatturato del comparto. Cantine Riunite & Civ realizza 698,5 milioni di euro

Verona (Vr) – Le 117 maggiori aziende vitivinicole italiane – 77 cantine private e 40 coop – rappresentano il 61,3% del giro d’affari totale del settore (era il 55% nel 2021), il 65,8% delle esportazioni (era il 54,6% nel 2021) e il 56,07 delle vendite domestiche. Il Corriere della Sera riporta la sua classifica, da

2023-08-01T11:24:01+02:0031 Luglio 2023 - 14:30|Categorie: Vini|Tag: , |

Fabbri chiude il 2022 con un +25% e punta a rafforzare la sua presenza

Bologna - Un anno, il 2022, chiuso in positivo per Fabbri. Che ha visto il suo fatturato in crescita del 25% e l’export raggiungere il 50%. A oggi l’azienda vanta 17 linee di produzione suddivise in due canali, professionale e retail. “Siamo ottimisti per il 2023. Il 2022 si è chiuso con un fatturato consolidato di

Newlat, il fatturato preliminare consolidato 2022 raggiunge i 730 milioni di euro

Reggio Emilia - Il fatturato preliminare consolidato 2022 di Newlat ha raggiunto i 730 milioni di euro. Si tratta di una crescita del 17% organico su base annua rispetto ai 625 milioni di euro riportati a fine esercizio 2021 e del 128% rispetto all’esercizio 2019, in cui il fatturato era pari a 320 milioni di

2023-01-23T11:33:39+02:0023 Gennaio 2023 - 11:31|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Grocery|Tag: , |

Pinsami chiude l’anno con un fatturato da 17 milioni di euro. Nuovo stabilimento nel 2023

Reggio Emilia - Fatturato in crescita per Pinsami, azienda di Reggio Emilia specializzata nella produzione della pinsa. Secondo le stime, sono previsti per il 2022 ricavi per 17 milioni di euro, con una crescita del 70% rispetto ai 10 milioni registrati l’anno precedente. E per il 2023 l’azienda prevede un’ulteriore crescita del 53%, fino a

2022-11-30T12:47:53+02:0030 Novembre 2022 - 10:30|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Ferrari G. Industria Casearia annuncia un investimento da 20 milioni di euro

Lodi - Ferrari Giovanni Industria Casearia, tra le maggiori aziende italiane specializzate nella produzione, selezione, stagionatura e confezionamento di formaggi, annuncia un piano piano di investimenti per il triennio 2023-2025 del valore di circa 20 milioni di euro. L’obiettivo è quello di proseguire nella direzione dello sviluppo in termini di qualità, innovazione, sicurezza, occupazione e

Torna in cima