Stop al Nutriscore. Una vittoria del buon senso o delle lobby?

L’etichetta a semaforo è tornata alla ribalta negli ultimi giorni. Secondo alcune indiscrezioni, la sua adozione non sarà estesa a tutta l’Ue. Ma esistono alternative? Bye bye Nutriscore. Secondo alcune indiscrezioni, pubblicate da diversi organi di stampa europei lo scorso 28 febbraio, l’adozione dell’etichetta a semaforo, da sempre osteggiata nel nostro Paese, non sarà estesa

Addio al Nutriscore? (2) Centinaio (Lega): “Una buona notizia. Ora fermiamo le etichette vino”

Roma - “Se le indiscrezioni di stampa saranno confermate, la bocciatura da parte della Commissione europea del Nutriscore sarebbe un successo di chi, come l’Italia e in particolare la Lega, si è sempre opposto all’etichetta a semaforo”. Lo afferma il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (Lega), in seguito alle indiscrezioni dell’emittente francese France Inter

2025-03-03T09:21:41+02:003 Marzo 2025 - 09:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Centinaio (Lega): “Con Trump bisogna trattare anche sulle etichette di vino e alimenti”

Roma – “Il presidente Trump ha dimostrato di essere una persona ragionevole, disposta a trattare con gli altri Paesi per evitare guerre commerciali. L’Unione europea dovrebbe usare la stessa saggezza e prepararsi ad aprire un dialogo con Washington a tutto campo. Oltre ai dazi, ad esempio, i nostri prodotti agroalimentari potrebbero essere fortemente penalizzati se

2025-02-04T11:49:36+02:004 Febbraio 2025 - 11:49|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Insetti novel food (2) Centinaio (Lega): “L’Europa insiste nel portare le larve sulle nostre tavole”

Roma – “L’Europa insiste nel voler portare larve e altre schifezze sulle nostre tavole. Il voto di oggi nella Commissione Envi del Parlamento europeo è l’ennesimo affronto agli agricoltori e alle tradizioni alimentari dei nostri Paesi. Era questo il cambio di passo promesso da Ursula Von der Leyen? L’impressione è che prevalgano ancora le pressioni

2025-01-17T09:27:59+02:0017 Gennaio 2025 - 08:48|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Mercosur, Centinaio (Lega): “Von der Leyen blocchi il trattato”

Roma - “La Commissione europea deve guardare anche agli interessi degli agricoltori e non solo alla convenienza di singoli Paesi, come Germania e Spagna. Per questo, l’accordo con il Mercosur non può essere firmato così com’è adesso. Se veramente Ursula Von der Leyen vuole cambiare rotta rispetto ai disastri degli ultimi cinque anni in agricoltura,

2024-11-18T15:49:36+02:0018 Novembre 2024 - 15:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Centinaio (Lega): “Su deforestazione realismo batte ideologia green”

Roma - “Il rinvio del regolamento sulla deforestazione rappresenta una sconfitta per l’ambientalismo ideologico e una vittoria per il realismo di chi produce, lavora e crea ricchezza. I colleghi della Lega al Parlamento europeo hanno svolto un ottimo lavoro, insieme al gruppo dei Patrioti. È sempre più evidente la divisione in Europa tra chi sostiene

2024-11-15T09:14:34+02:0015 Novembre 2024 - 09:14|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Accordo con il Mercosur, Centinaio (Lega): “L’Europa non può salvare il mondo da sola”

Roma - “Accordi come quello con il Mercosur non fanno gli interessi degli agricoltori europei. Serve reciprocità nelle regole ambientali, perché non può essere solo l’Europa a salvare il mondo”. Lo ha affermato il senatore della Lega Gian Marco Centinaio, intervenendo nell’Aula di Palazzo Madama dopo le comunicazioni della presidente del Consiglio Giorgia Meloni in

2024-10-16T11:07:54+02:0016 Ottobre 2024 - 11:07|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Regolamento deforestazione, Centinaio (Lega): “Dopo rinvio occorre cambiare la norma”

Roma - “Il rinvio dell’entrata in vigore del Regolamento europeo sulla deforestazione è una decisione giusta. Non vorremmo però che questo risultato sia frutto di un ritardo burocratico, più che di una precisa volontà politica. Prima di festeggiare, quindi, aspetteremmo di capire se la Commissione è disposta a utilizzare questo anno in più per ridiscutere

2024-10-02T17:15:08+02:002 Ottobre 2024 - 17:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Regolamento Eudr (2), Centinaio (Lega): “Prendiamoci del tempo per rendere le norme praticabili”

Roma - Il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, commenta in esclusiva per Alimentando la questione dell'adozione del regolamento Eudr sul contrasto alla deforestazione, prevista per dicembre, per la quale il titolare del Masaf Francesco Lollobrigida ha chiesto un rinvio. “Ci troviamo di fronte all’ennesimo caso di un principio giusto, ma applicato in maniera ideologica,

2024-10-01T14:41:25+02:001 Ottobre 2024 - 14:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Giansanti al Copa (2), il commento di Centinaio (Lega)

Roma - “Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Massimiliano Giansanti per la sua elezione a presidente del Copa, il Comitato delle organizzazioni professionali agricole europee. L’esperienza maturata in Confagricoltura, la sua capacità di dialogo e la professionalità riconosciuta in Italia e all’estero lo sapranno guidare in un compito importante e delicato. Oggi il futuro

2024-09-30T10:33:49+02:0030 Settembre 2024 - 10:33|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Centinaio (Lega): “Bene report Ue su agricoltura ma Von der Leyen agisca subito”

Roma - “Il report del Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura europea contiene spunti interessanti, che finalmente tengono conto della visione degli agricoltori e dell’importanza del loro lavoro. Ma per realizzarli non possiamo aspettare la prossima Pac. La presidente Von der Leyen non ha più scuse, servono interventi immediati per invertire la rotta rispetto ai disastri

2024-09-05T08:59:58+02:005 Settembre 2024 - 08:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Centinaio (Lega): “Psa, ora pieni poteri al commissario”

Roma - “Contro la peste suina africana dal 2022 a oggi è stato fatto troppo poco, indipendentemente da chi era al governo. Ora è arrivato il momento di dare al commissario ‘pieni poteri’”. Lo afferma il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega, in un colloquio con il

2024-08-05T11:24:54+02:005 Agosto 2024 - 11:24|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima